L’obiettivo di questo articolo è quello di fare chiarezza sul mondo NFT e come mai a breve diventerà uso quotidiano il suo parlarne.
Prima di entrare nel vivo di questo articolo ci tengo a mettere i puntini sulle i riguardo a qualche eventuale atteggiamento da parte di tutti coloro che mi conoscono.
Stiamo vivendo un forte cambiamento epocale, prima con la pandemia, ora con conflitti politici di media/forte entità ma in tutto ciò il denaro continua a fare il suo gioco.
Passa da una mano all’altra anche a seconda di quelli che sono i trend del momento.
L’NFT sembra essere uno di quei trend anche se (come ho ribadito diverse volte nei vari video sul mio canale YouTube) in realtà per come si stanno evolvendo le cose, è fatto per rimanere.
Poi il tempo ci darà ragione o meno, ma ad ogni modo questo è quello che ritengo personalmente anche sulla base di quanto ho avuto modo di toccare con mano con gli ultimi avvenimenti.
Per chi fosse la prima volta che atterra sul mio sito ed è rimasto interessato a temi di marketing online, vendita telefonica e business online… effettivamente questo è quello che faccio da sempre e che ho pure utilizzato e sto continuando ad utilizzare anche all’interno del mondo NFT.
Del resto l’Infomarketing permette appunto di veicolare nel modo corretto la percezione di un prodotto o servizio di fronte al giusto pubblico.
E se da fuori potrebbe sembrare che il mio focus attuale sia UNICAMENTE sugli NFT… in realtà l’InfomarketingX e questo nuovo mondo, sono due facce della stessa medaglia.
Permettimi di spiegarti quello che intendo dire a riguardo.
L’NFT sarà uno strumento sempre più presente nelle nostre vite, sostiene Mik Cosentino
Capisco che il titolo appena condiviso sembra da “intervista” ma per certi versi è come se mi stessi intervistando per permettere una visione globale a tutti coloro che si stanno sentendo un po’ confusi con sto gridare in piazza a squarciagola: NFT, NFT, NFT!!!!
Inutile ribadirlo ma viviamo in un’epoca che sta sfiorando il 4.0 dove ogni interconnessione è così rapida e istantanea che ormai ogni cosa viaggia alla velocità della luce.
E pure il denaro segue lo stesso ritmo dei nuovi trend.
Per quanto si possa essere più o meno d’accordo con quanto ho condiviso, c’è da dire che è un palese dato di fatto.
I soldi girano sempre. Hanno girato e sempre lo faranno.
Sta a noi scegliere quale strumento può essere più o meno efficace (a seconda del contesto) utilizzare per seguire quel flusso.
E’ risaputo che da quando ho fatto il mio ingresso in scena nel panorama del marketing moderno sono sempre stato riconosciuto come il “marketer ribelle” e che monetizza velocemente idee o esigenze richieste sul mercato.
Ribadisco: richieste dal mercato.
Sarà che il mondo del nuoto mi ha installato nei miei geni il fatto di andare veloci e di battere il tempo… ma anche nel mondo del business o comunque del lavoro in generale ho trasportato lo stesso identico principio.
Il fatto è che adesso le cose stanno cambiando repentinamente.
E’ sotto gli occhi di tutti ma è anche vero che non tutti sono disposti e disponibili a vedere cosa sta succedendo.
Gli NFT sono il presente, ecco perché Mik Cosentino ne parla
Non sono l’unico a dirlo (oltreoceano) ma qui in Italia si sono l’unico che sta facendo le cose seriamente con gli NFT e lo dimostrano le recenti realtà che ho concretizzato appena la fine del 2021 con il progetto Birdez Gang e recentemente con Vision Distribution portando nelle sale dei Cinema italiani il primo film con annessa collezione di NFT: Occhiali Neri by Dario Argento.
Ti condivido qui sotto il video in cui ne ho parlato.
Non è che voglio tirarmela ma adoro parlare con i fatti. Chiunque può parlare con le parole, ma in pochi possono confutare realtà concrete ed efficaci che contribuiscono a favorire ai suoi utilizzatori dei veri e propri benefici.
Perché il reale valore degli NFT è proprio questo, nelle utilità a cui sono collegati.
Ovviamente c’è anche un discorso “speculativo” dietro ma in realtà per chi ne sta sentendo parlare solamente adesso e vede persone che ne parlano sempre di più e si sentono un pelino indietro con i tempi… in realtà non è mai troppo tardi per entrare in un mondo che sarà sempre più di attualità e di parlare quotidiano nel tempo.
Tuttavia bisogna essere anche veloci e scaltri nel cogliere delle occasioni quando i frutti devono maturarsi ed ancora non c’è molta conoscenza in materia.
E’ risaputo che l’intelligenza finanziaria dell’italiano medio non spicca chissà quanto, ed i soldi ancora oggi rimangono un tabù.
Sebbene ne si dovrebbe parlare sulla loro corretta gestione fin dalle scuole anziché rimanere un argomento con un certo alone di mistero, ad oggi è più facile criticare anziché mettersi a tavolino ed argomentare di temi che possono essere concretamente interessanti (oltre che profittevoli).
Tutti noi sappiamo che senza il denaro come strumento di “scambio” si vive una vita di privazioni. Ed il fatto che io Mik Cosentino stia condividendo questi concetti non deve farti arricciare il naso credendo che io stia condividendo questi temi solamente perché sono finanziariamente libero.
No, condivido questi temi perché voglio sensibilizzare un pubblico di persone attento e con le “antenne dritte” riguardo a ciò che sta accadendo lì fuori da diversi mesi a questa parte e poter fare le sue adeguate valutazioni senza doversi trovare un giorno a dire: “se l’avessi saputo…”
E’ triste quando succede, specialmente se succede perché non si aveva inteso il reale valore di una utilità ma c’è da dire pure che avrei potuto tranquillamente evitare di prendermi del tempo per argomentare di questi temi.
Sai perché?

Questo è quello che succede quando condividi dei concetti nuovi di fronte ad un pubblico che ancora non riesce a digerirne la sua presenza.
Del resto è normale, è accaduto a tutti i grandi luminari della storia ricevere pietre che dilapidavano nuovi concetti e teorie che poi sono diventate una verità accolta da tutti.
Con gli NFT vale la stessa identica regola.
E il fatto che io Mik Cosentino ne stia parlando oltre i soliti temi per cui una persona era solito sentirmi condividere in merito al discorso marketing online, vendita telefonica e business… sembra essere una vera e propria eresia.
Tuttavia se pure RTL 102.5 ha parlato di NFT con me, forse è il caso di fermarsi un attimo e ascoltare
Ehi, non ti voglio obbligare a farti una cultura sul mondo NFT e costringerti a saperne di più in materia, ma ho tutto il sacrosanto dovere e diritto di sensibilizzare le persone che mi seguono o che mi seguiranno su qualcosa che diventerà sempre più di uso comune.
Quello che sto facendo è “tradurre” e rendere “accessibili” tutta una serie di informazioni e novità che diversamente non sono così immediate da comprendere ai non addetti ai lavori.
Anche perché in questo contesto le informazioni sono tutte quante in lingua inglese e spesso sono anche frammentate.
Pertanto siccome per chi mi conosce da tempo sa che ho cercato di mettere SEMPRE al primo posto l’interesse dei miei fan, ecco che da oggi in poi parlerò sempre più in maniera approfondita di questo tema perché sono dell’avviso che sarà solamente questione di tempo e poi da qui a poco, l’argomento NFT sarà di uso comune con importanti vantaggi anche nel mondo “tradizionale”.
Come dicevo nel titoletto di poco fa, anche RTL 102.5 ne ha parlato e ti condivido qui sotto l’intervista andata in onda con me le scorse settimane.
In quel caso si è parlato di Occhiali Neri NFT ma ad ogni modo all’interno del video stesso condivido:
- cosa sono gli NFT e perché ad oggi saranno sempre più presenti nelle nostre vite
- come la loro presenza verrà utilizzata per creare maggiori utilità esclusive a cui prendere parte se ne si diventa detentori
- quali sono alcuni criteri da considerare nell’evitare di capitolare in progetti che sono realmente dei “fantasmi” e non portano a niente
- e alcuni consigli su come iniziare a muovere i primi passi dentro questo mondo
Nel mio blog avevo già condiviso qualche considerazione su cosa sono questi benedetti NFT e trovi l’articolo correlato cliccando qui >>
Capisco che di primo acchito non sembra così semplice come sembra entrare all’interno di questo nuovo mondo, ma l’andamento dei mercati si sta spostando tanto verso questo contesto e far finta di niente, voltarsi dall’altra parte pensando che sarà solamente una bolla e basta… a mio avviso rappresenta un “parlare senza conoscere abbastanza”.
E ciò non vuol dire che tutte le conoscenze e competenze che ho divulgato fino ad ora riguardo al marketing online, vendita telefonica e business online siano decedute per sempre.
Ci sono e ci saranno sempre – anche perché senza di quelle non si ha modo di far percepire il giusto valore in ogni cosa che verrà creata.
In questo caso gli NFT saranno visti come un pass esclusivo per accedere a delle utilità uniche nel loro genere a seconda del progetto a cui sono associati (questa è la grande svolta).
Gli NFT non sono delle semplici immaginette
Il punto è questo.
Ad oggi quando si parla di sti NFT si pensa subito che abbiamo a che fare con delle immaginette che una cerchia di persone è disposta e disponibile a spendere cifre da capogiro per prenderne parte.
E’ ovvio che se il “vociferare” quotidiano ha queste tendenze, la folla segue le opinioni più gettonate facendo di tutta un’erba un fascio. Detto in altre parole: generalizza.
Ma in realtà i progetti di NFT che prendono quota raggiungendo valori interessanti accade solamente per due principi:
- un concetto di esclusività e proprietà di un qualcosa che pochi possono possedere e che può crescere di valore nel tempo (ovviamente può anche diminuire)
- l’accesso a delle utilità (di importante valore percepito) associate al progetto stesso
Anche io qui ho “sintetizzato” diversi concetti ma l’ho fatto perché in realtà è questo il REALE valore dei Non Fungible Token se vogliamo chiamarli nel loro gergo tecnico.
Wikipedia ne parla in maniera più approfondita e “tecnica” dando anche una “cronistoria” della loro nascita. Pertanto se sei interessato a farti una cultura in merito, eccoti servito >> clicca qui.
Non ti spaventare se di quello che leggerai non ti sarà chiaro qualcosa, anche io ho avuto la stessa identica sensazione quando ho fiutato che in questo ecosistema ci sono molte ma molte meno frizioni d’acquisto.
Facevo realmente fatica a capire come una cerchia ristretta di persone potesse comprare molto facilmente a cifre anche importanti delle semplici “immaginette”, quando in realtà non sono semplici immaginette.
Questo l’ho dimostrato poco fa.
Come stavo dicendo, nel momento in cui mi sono reso conto che all’interno di questo ecosistema ci sono molte meno frizioni d’acquisto, per noi che ci occupiamo di marketing online, vendita ecc, sappiamo che ad oggi non è così spontaneo mettere una persona nella condizione di spendere i suoi soldi per un servizio o competenza che le può permettere di migliorare la sua condizione.
Pertanto ho scelto di approfondire il discorso per capire se ci poteva essere un qualche collegamento tra i “due mondi”, e siccome mi piace fare azione, sbagliare e capirci di più… ho iniziato a “sporcarmi” le mani.
Non sto a dirti (adesso) eventuali errori da evitare o trappole da cui stare alla larga, ma a fronte di quello che ho scoperto e applicato, mi sono reso conto che gli NFT sono uno strumento molto potente per creare valore, unicità e forte senso di appartenenza.
Altrochè semplici immaginette!!
Non dico che ad oggi si debba sposare appieno questo pensiero ma tutto ciò che ruota intorno questo mondo si basa su:
- forte senso di appartenenza ai progetti che vengono creati oppure ai nomi noti di chi realizza gli NFT (peccato che non sempre le immaginette che si comprano mantengono il loro valore nel tempo – questo dipende da alcuni fattori che ti condividerò a tempo debito)
- conoscere nuove persone con cui creare collaborazioni, innescare sinergie e apprendere anche per le esperienze altrui
- diversificare le proprie entrate con nuovi ed innovativi asset finanziari che se utilizzati nel modo corretto possono essere molto interessanti (ovviamente non è un consiglio speculativo, ma solamente personale)
- rendere questo mondo un posto migliore
Mi soffermo sull’ultimo punto.
Per chi mi conosce dagli inizi della mia carriera nel mondo online, sono sempre stato guidato da nobili principi che ho trasferito sempre e da sempre a chiunque si è avvicinato a me.
Ed ora sto cercando di trasferire la stessa cosa, sto facendo la stessa cosa.
Ho realmente a cuore il successo e la crescita economica delle persone con cui entro in contatto portando prosperità e ricchezza.
ATTENZIONE: non sto costringendo di entrare all’interno di questo mondo, sto semplicemente mettendo a disposizione una conoscenza che in Italia ancora non c’è, perché sono stato l’unico a creare diversi progetti di NFT rendendomi conto delle criticità, di alcuni difficoltà ma anche di quanto valore aggiunto si può apportare mediante questo strumento.
Se non credessi così tanto in questo mondo così veloce e dinamico, non mi sarei esposto sul mondo NFT, e da questo momento in poi lo farò sempre di più, condividendo anche quali sono gli strumenti minimi necessari per poter operare in questo ecosistema.
Ovviamente non sei obbligato ad entrarci a tutti i costi.
Ma ho il dovere di metterti al corrente di quello che sta succedendo e di dove il mercato si sta spostando.
Lo ripeto: il modo di fare business online non è morto, sta solamente attraversando una forte transizione.
La transizione è l’utilizzo degli NFT come utilità
E così come nel mondo NFT ci sono progetti “fantasma” che non durano nemmeno il tempo di nascere… anche qui ciò che durerà nel tempo saranno quelle situazioni in cui si creano dei benefici DUREVOLI nel tempo.
Ciò che ad oggi consente di prosperare nel tempo è proprio dare VALORE aggiunto che innesca potenti e profonde trasformazioni a chi ne prenderà accesso.
Ciò che ti mette in connessione e collegamento con realtà che potrebbero essere troppo distanti. Ma grazie alle giuste sinergie, queste distanze si riescono ad accorciare tantissimo.
E’ questo il concetto che desidero far passare, perché è così!
Nel momento in cui le persone prendono parte agli NFT agganciati ai vari progetti SERI che ci sono in questo mondo, è come se prendessero un ticket univoco che può crescere di valore nel tempo e dare accesso a delle utilità UNICHE nel suo genere potendo vivere delle esperienze innovative che diversamente uno potrebbe restarne fuori.
Ovvio che come in tutte le cose, non è che tutti vogliono farne parte.
Quindi se tutto quello che ti ho condiviso fino ad ora è qualcosa che non rientra nelle tue corde, non ti piace, ne vuoi stare alla larga e ti sembra fuori luogo… sappi che io ti ho comunque messo al corrente delle novità.
Poi non dire che non ti avevo avvisato. Ci tengo a rimarcare questo concetto onde evitare che poi uno venga a dire: “eh ma potevi dirmelo!!”
Te lo sto dicendo! Poi se non vuoi sentire… questo è un altro paio di maniche.
So che parlare di questi temi può sembrare qualcosa di strano. Comprendo anche il fatto di non essere sceso nemmeno nei linguaggi tecnici, ma ci tenevo a farti capire in modo SEMPLICE, cosa sono questi NFT e come devi vederli dalla giusta prospettiva.
Poi nei prossimi eventuali contenuti che pubblicherò andrò a condividere una sorta di carta d’identità dell’NFT così uno riesce a capire ancora meglio di cosa stiamo parlando.
Ad ogni modo, il livello di conoscenza delle informazioni si sta alzando e la barriera di comprensione pure, e capisco che di fronte questi temi ci si possa sentire spaesati, confusi, perplessi ed un po’ frastornati.
Ma a rendere semplice tutto quanto ci penso io.
Tuttavia ci tengo a precisare che questa non è una COSTRIZIONE.
Non sto dicendo che si deve entrare a tutti i costi in questo mondo degli NFT.
Sto solamente sensibilizzando il pubblico di fronte ad un contesto che diventerà sempre più presente, sempre più “il pane quotidiano”.
E se da un lato le cose andranno comunque bene per chi affina le competenze che da anni a questa parte ho condiviso, dall’altro lato stanno emergendo nuove evoluzioni che restarne fuori non ha il minimo senso.
Sicuramente sarà necessario apprendere anche l’inglese per comprendere meglio certi concetti ma… in fondo ad oggi se vogliamo avere un reale valore percepito sul mercato dobbiamo essere al passo con i tempi.
Non si può restare indietro. Chi resta indietro deve essere consapevole di quello che sta perdendo e se non ha modo di seguire queste evoluzioni, io farò in modo di creare quel giusto ponte.
Ovviamente sei liberissimo di attraversarlo o di restare a guardare. Però di una cosa devi essere certo: io Mik Cosentino sto mettendo in “sicurezza” il processo evolutivo.
Le ferite, gli errori, le cose su cui stare alla larga, le sto attraversando a mie spese, potendo così fare quello per cui ogni persona che mi ha conosciuto mi ha confermato: essere un innovatore che ispira le persone a pensare in grande e realizzare la vita che desidera con gli strumenti presenti oggi giorno e le loro evoluzioni.
Al momento non ho una “chiamata all’azione” specifica da farti compiere in questo articolo, se non quello di rileggerlo, approfondire in autonomia i contenuti condivisi all’interno e di restare in “campana” per le prossime uscite che rivelerò perché voglio sensibilizzare il pubblico su questo mondo così da poter creare una vera “autonomia”, senza percepire il minimo tentennamento di fronte questi temi così nuovi, così veloci.
Ovviamente chi vuole starmi vicino, qui sarà sempre il benvenuto!
Ma ci tengo a ripetere che NON condividerò dei progetti di NFT sui quali investire e fare soldi. Non sono un financial advisor e non mi interessa farlo.
Il mio obiettivo è SENSIBILIZZARE la conoscenza delle persone così da poter avere una cultura “gratuita” su un mondo che sarà sempre più presente nelle nostre vite.
E tanto per fare un esempio, ecco qui una prova che mi ha condiviso uno studente nell’Heroes Mastermind proprio oggi:

Questo cosa significa? Che quando anche aziende come McDonald’s ne fanno utilizzo e lo sfruttano nel loro marketing… non serve che aggiunga altri dettagli no?
Detto ciò noi ci rileggiamo nei prossimi articoli in cui scenderemo più nel dettaglio del gergo tecnico usato in merito al mondo NFT e per mettere ciascuno di voi nella condizione di scegliere in modo consapevole senza il minimo dubbio.
Purtroppo ancora oggi ci sono persone che fanno delle azioni senza rendersi conto di cosa stanno facendo esattamente, pertanto il mio obiettivo primario sarà fondamentalmente questo.
Fare chiarezza e porre chiunque nel giusto setting mentale.
Ci rileggiamo presto con contenuti ancora più dettagliati.
E se ci sono termini che non sono chiari, a breve condividerò anche un glossario così nessuno può dire che non vi abbia messo nella condizione di capire come leggere nel modo corretto questa novità che sarà sempre più presente nelle nostre vite.
Al tuo successo,
Mik Cosentino
PS. Sono di parte è vero ma in questo contenuto ho cercato di iniziare a sensibilizzare le persone verso questo mondo degli NFT, un mondo così vasto e ricco d’insidie che se non si fa attenzione, il rischio d’incappare in qualche fregatura è dietro l’angolo.
Del resto da che mondo è mondo, ci sono sempre (e sempre esisteranno) persone poco raccomandabili.
Perciò è mio dovere morale cercare di sensibilizzare riguardo un tema di cui se ne sentirà parlare presto ovunque, è solamente questione di tempo.
Come in tutte le cose che possono prendere potenziale, chi prima arriva meglio alloggia – se sa come muoversi.
Il mondo del marketing online, della vendita ecc, non sono finiti, ci saranno sempre! Ma gli NFT porteranno grandi nuove UTILITA’ per chi li saprà usare nel modo corretto.
E quello che sto facendo è proprio quello di far capire come questo mondo “parallelo” ha delle potenzialità non indifferenti e che restarne fuori, oggi come oggi, sarebbe da stolti.
Poi ognuno fa quello che meglio crede, sia chiaro!
L’obiettivo di questo articolo è quello d’incominciare ad entrare più nel merito di questo mondo, dando riprova che io Mik Cosentino posso parlarne perché sono stato il primo Italiano a realizzare dei progetti internazionali che prenderanno sempre più piede.
Siccome c’è abbastanza disinformazione a riguardo, voglio fare chiarezza e nei prossimi contenuti andremo più a fondo sul gergo tecnico e molto altro.
Rimani sintonizzato!