Il Primo NFT che sbarca nel mondo del cinema è Occhiali Neri di Dario Argento 

occhiali neri nft dario argento

Direi che questo articolo potremmo aprirlo così:

Occhiali Neri NFT by Dario Argento
Screenshot estrapolato dal Discord Channel Ufficiale di Occhiali Neri NFT


588 nft sono stati presi in esattamente 24 ore.

Nemmeno il tempo di aprire le danze che è andato tutto esaurito.

C’è chi direbbe sia solamente fortuna perché mi chiamo Mik Cosentino ma in realtà c’è molto di più dietro al progetto Occhiali Neri NFT e all’interno di questo articolo voglio fare chiarezza su quello che sta succedendo e che sta prendendo sempre più piede nel mondo degli NFT.

Non è lontano il giorno in cui tutti ne parleranno, già ci sono molti utenti che si stanno avvicinando a questo mondo ma di strada se ne deve fare ancora… ma direi che con l’ultimo film di Dario Argento uscito nelle sale dei cinema Italiani il 24 Febbraio 2021 agganciato con il mondo NFT… sia stata fatta la storia.

Andiamo per gradi perché non è detto che tu sia al corrente di tutto quello che è successo in questi ultimi tempi.

Come già stavo condividendo nel mese di ottobre 2021 all’interno del mio canale YouTube, le cose ora stanno letteralmente sfuggendo di mano nel mondo NFT (in senso buono però).

Chi ha avuto modo di seguire la mia storia dal principio, sa che mi occupo di aiutare i liberi professionisti, imprenditori o aziende a creare una solida presenza online sfruttando il mondo digital per promuovere la propria professione, passione o competenza trovando clienti alto spendenti per quello che è il proprio contesto.

Questo è quello che faccio da sempre.

Ad oggi le cose non sono cambiate, semplicemente si stanno evolvendo ed è giusto che le persone ne siano sempre più consapevoli.

L’esempio di Dario Argento con il suo ultimo film Occhiali Neri ne è la prova sulla rivoluzione del mondo NFT


Qui emergono ben due domande.

La prima è: cosa c’entra Mik Cosentino con il mondo NFT?

E perché mai Dario Argento ha collegato la sua uscita del film con il mondo degli NFT?

Vediamo di fare chiarezza.

Io Mik Cosentino nasco come copywriter perché dall’esatto momento in cui mi resi conto della potenza dell’internet marketing e di quanto il comunicare in modo efficace era importante, ho focalizzato lì la mia attenzione.

Se non sai cos’è il copywriting, puoi visionare un succoso articolo che trovi cliccando qui >>

Poi le cose sono evolute perché dal copywriting ho imparato i meccanismi del marketing dando vita a quella che oggi è InfomarketingX, una realtà online che aiuta le persone a digitalizzare una propria passione o competenza sfruttando gli strumenti presenti in rete.

Da imprenditore e investitore quale sono, in tempi non sospetti mi stavo rendendo conto di questi NFT – nel linguaggio popolare chiamati “immaginette”.

Dietro questo mondo delle “immaginette” ci sono tutta una serie di utilità e benefici che in pochi ancora riescono a cogliere.

Siccome è risaputo il fatto che mi piace innovare e cogliere le novità profittevoli… anche in questo caso è stato così.

Se d’apprima le persone mi prendevano in giro perché facevo video con il cellulare quando non era usuale farlo (ci sono ancora i miei video storici a riguardo che puoi ascoltare)… poco tempo fa (e forse ancora lo fanno) mi prenderanno in giro sul fatto che parlo di NFT.

Eppure un mostro sacro del cinema italiano come Dario Argento (tramite Vision Distribution) mi ha contattato per capire se avesse senso agganciare questo mondo emergente degli NFT al cinema italiano.

Faccio una precisazione: ovviamente non mi ha chiamato direttamente in persona Dario Argento. Sono stati coloro che gestiscono Vision Distribution. Ovviamente lo dico per non travisare quello che potrebbe emergere da questo testo.

Ad ogni modo… nel momento in cui ho realizzato la cosa sono rimasto piacevolmente stupito.

Non è facile ad oggi aprire la mente verso le novità, verso ciò che può realizzare un vero e proprio asset di utilità future per le quali le persone sono disposte e disponibili accedervi.

Ebbene… questa è la reale potenza degli NFT, ciò per cui la maggior parte delle persone in Italia ancora non è riuscita a cogliere appieno.

Sto cercando di sensibilizzare il più possibile le persone attraverso questi contenuti online e radio interviste.

E a proposito di interviste… eccoti l’ultima andata in onda su RTL 102.5 poco tempo fa.


Se preferisci ascoltare quanto ho condiviso, il video qui sopra ti aiuterà in merito perché gli stessi presentatori mi hanno posto delle domande tipiche che il pubblico stesso potrebbe farsi pensando a questo mondo così veloce e ancora poco compreso.

Direi che il titolo dell’intervista è piuttosto azzeccato, perché gli NFT rivoluzioneranno il mondo del cinema (e non solo!).

Quello che ad oggi è stato creato, per certi versi è stato possibile perché io stesso tra novembre e dicembre 2021 ho lanciato la mia prima collezione internazionale di NFT chiamata Birdez Gang.

C’è stato (e continua ad esserci) un bel seguito a riguardo e sono molto soddisfatto di come si stanno muovendo le cose perché proprio per quello che ho portato in Italia vedendo ciò che stava emergendo all’estero, sono appunto stato personalmente contattato da Vision Distribution SPA per lanciare il progetto Occhiali Neri NFT di Dario Argento.

Sono veramente orgoglioso per come sono andate le cose perché in questo momento che sto scrivendo questo articolo (12 Marzo 2022), la collezione NFT è andata letteralmente sold out nel giro di 24 ore precise precise.

Erano 588 gli NFT disponibili e tutti quanti sono stati acquistati con grande curiosità ed interesse, complici ovviamente le utilità connesse.

Ecco le utilità connesse ad Occhiali Neri NFT by Dario Argento


La vera forza degli NFT non risiede nell’immagine in sé e per sé. Sicuramente ha il suo fascino ma la vera forza è un’altra.

La vera forza sta nelle utilità che concede di accedere il possesso dell’NFT stesso.

Per chi non lo sapesse ancora, un NFT è un “token non fungibile”, nel senso come se fosse un gettone che ha un unico proprietario attestato nella blockchain che non può essere in alcun modo corrotto o emulato.

Ogni NFT delle varie collezioni create presenta poi delle utilità collegate – ovviamente se i suoi creatori li considerano (perché non sempre accade purtroppo).

Infatti non tutti i vari progetti di NFT che emergono hanno un reale valore intrinseco. Senza delle utilità uniche, valide e concrete, a poco ci fai con un’immaginetta salvata nel tuo wallet.

Le persone amano acquistare cose che sono realmente utili e che fanno vivere un senso di esclusività impeccabile, e più percepiscono questo con quello che un NFT concede, più saranno desiderose di farne parte.

Ovviamente deve trattarsi di utilità realizzabili, concrete e allettanti, non qualcosa “promesso” così tanto per e poi chi si è visto si è visto.

Purtroppo capita anche questo (da che mondo è mondo ahimè), ovvero di progetti lanciati e poi non si ha nemmeno modo di accedere a delle funzionalità collegate. Ma con la mia presenza ed i vari progetti che continuo a portare avanti, ci tengo a lasciare una grande impronta che faccia parlare non solo di me ma anche di quello che ne deriva, ed anche questo progetto per Dario Argento mi rende veramente orgoglioso per tutto quello che sto portando avanti con tenacia e determinazione.

Chi ha preso accesso ad uno dei 588 NFT disponibili di Occhiali Neri, riceverà dei vantaggi unici nel suo genere.

Giusto per conoscenza a chi non ne sapeva nulla o si sta interessando adesso attraverso questo articolo, i possessori di un NFT Occhiali Neri ha un pass di accesso a:

 
  • PROIEZIONE PRIVATA CON IL MAESTRO E CON IL CAST

Detenendo uno o più Occhiali Neri NFT by Dario Argento avrai accesso esclusivo a due proiezioni private a Roma e Milano, con Dario e Asia Argento ed il cast del film. Ogni NFT garantisce l’esperienza in sala sia al proprietario del token sia ad un suo ospite gratuitamente. 1 NFT = 2 Accessi unici in sala.

Le date delle proiezioni verranno comunicate prossimamente nel gruppo discord e sul nostro profilo twitter ufficiale.

 
  • GLI OCCHIALI ICONICI RAY-BAN UTILIZZATI NEL FILM, SPEDITI A CASA TUA

Occhiali Neri è il titolo del nuovo film di Dario Argento, nonché l’oggetto principale intorno al quale gira tutta la trama.

Detenendo l’NFT “Occhiali Neri NFT by Dario Argento”, avrai diritto a ricevere a casa gli occhiali originali utilizzati nel film.

Per ricevere gli occhiali originali sarà necessario detenere nel wallet l’NFT per il 2022. Gli occhiali verranno spediti 1 volta sola al possessore dell’NFT.

  • ACCESSO RISERVATO ALL’AREA DEL BRIVIDO

Ogni NFT garantisce al suo proprietario l’accesso all’Area del Brivido by Dario Argento”.

Un’area digitale protetta in cui potrai visionare contenuti esclusivi inediti, backstage, scene tagliate dal film, interviste, foto e molto altro. Ti basterà effettuare il login con il tuo wallet (Metamask o Coinbase), avere Occhiali Neri NFT al suo interno e potrai accedere a tutti i contenuti finché ne avrai la proprietà.

  • ACCESSO AL FILE EST DEL FILM OCCHIALI NERI PER VISIONARLO IN STREAMING

Ogni proprietario dell’NFT Occhiali Neri, avendo accesso all’area riservata denominata “Area del Brivido” potrà scaricare gratuitamente il file EST del film Occhiali Neri per visionarlo comodamente in streaming senza limiti di tempo.

  • COFANETTO ESCLUSIVO BLU-RAY 4K

Durante l’arco del 2022, coloro che avranno “Occhiali Neri NFT by Dario Argento” all’interno del proprio wallet, riceveranno a casa un prestigioso box contenente il Blu-Ray 4k del film Occhiali Neri.


Capisci cosa voglio dire quando dico che il vero valore di un NFT sta proprio nelle utilità a lui interconnesse?

L’elenco delle utilità condivise sono disponibili solamente per coloro che hanno preso uno dei 588 Occhiali Neri NFT disponibili.

Il solo fatto di averli nel proprio wallet da la possibilità di ricevere a casa e nella propria area riservata tutti i vantaggi qui sopra condivisi.

Tieni conto che ne avevo parlato in parte anche in un mio video che ti metto qui sotto per comodità:


Per chi fosse venuto a conoscenza adesso di questo mondo o di questo progetto, può comunque vedere i suoi sviluppi o entrare in contatto con la community stessa passando dal Discord Channel che trova dal sito ufficiale cliccando qui  >>

La vera forza dei progetti NFT risiede proprio nella community


Ciò che la maggior parte delle persone che si sta avvicinando a questo mondo degli NFT non capisce è proprio sul fatto che il successo o meno dei progetti NFT che vengono lanciati risiede proprio nella community stessa ed in quello che gli utenti percepiscono grazie ai creatori.

Si può dire per certi versi che è tutto un gioco di percezione ma alla fine è esattamente così. Si tratta proprio di confermare ciò che nella percezione di un progetto una persona crede possibile ottenere come esclusività detenendo proprio quel singolo NFT.

E nel caso di Occhiali Neri, quello che conferisce un valore aggiunto non da poco, è da rivedere nel fatto che si ha la possibilità di entrare in contatto anche con i propri idoli. Quindi è come se l’NFT accorciasse le distanze e permettesse delle occasioni che diversamente da questi contesti potrebbero essere impensabili.

Da qui nasce e si sviluppa tutto il valore percepito all’interno di un qualsiasi progetto che viene lanciato con successo sul mercato.

Grazie a questo stesso contenuto condiviso, sto cercando di sensibilizzare il pubblico di fronte un argomento che diventerà sempre più frequente ed emergente anche nel mondo della formazione marketing online.

Ma non solo, perché gli NFT trovano grande margine d’applicazione anche in tanti altri contesti. Ovviamente devono essere adeguatamente contestualizzati.

Ad esempio in America molti progetti di NFT sono agganciati con il mondo della musica e con i concerti trasmessi direttamente sul metaverso o di ristoranti che permettono di accedere a delle esperienze culinarie di alto livello solamente se si è detentori di un specifico NFT.

Capisco che per certi versi possa sembrare “discriminatorio” ma è ciò che rende esclusivo il possesso di queste “immaginette” così comunemente chiamate.

Tuttavia se è vero che noi Italiani di base siamo sempre in ritardo rispetto le novità ed i trend di mercato che avvengono nel mondo, c’è da dire che in questo caso abbiamo anticipato il corso degli eventi. Pertanto si può dire che stiamo facendo la storia nel mondo del cinema italiano associato agli NFT.

Ma quali sono i primi passi da compiere per chi si sta avvicinando da poco a questo mondo NFT?


Come già stavo dicendo in altri miei articoli e video online, la prima cosa da fare è quella di informarsi online o da fonti autorevoli che sanno quello che dicono e fanno.

Perché sappiamo benissimo quanta disinformazione ci sia e di come oggi più che mai sia facile distorcere la percezione nelle persone.

Tuttavia è nostro sacrosanto dovere e diritto costruire dei ponti e delle possibilità in chi si sta avvicinando da poco a questo pianeta completamente nuovo e ricco di possibilità.

Siamo solamente all’inizio di questo viaggio ma partire con il piede giusto sapendo cosa si sta facendo è costruire degli asset durevoli nel tempo che possono anche essere venduti in un futuro se lo si vuole;  questa è la grande potenza degli NFT.

Ovviamente io sono molto favorevole al mantenere una posizione aperta laddove mi rendo conto che i progetti meritano di essere vissuti e non soltanto “monetizzati”, ma ovviamente c’è anche questo discorso “speculativo” se così vogliamo dire.

Quindi tornando al discorso dei primi passi da fare per chi si sta avvicinando a questo mondo NFT per la prima volta, è quello di seguire e ascoltare delle sorgenti autorevoli che hanno REALMENTE applicato sul campo e non solamente nella semplice teoria, perché poi tra il dire ed il fare, ci passa di mezzo un oceano!

Perciò ancor prima d’investire un solo centesimo in qualsiasi progetto di NFT c’è da rendersi conto se si è realmente consapevoli di quello che si sta facendo senza agire solamente così perché lo fa qualcuno.

E’ sempre bene avere totale consapevolezza delle proprie azioni, perché solamente così si ha modo di mettere focus e attenzione in dinamiche che possono essere comprese e vissute al massimo.

Ancora c’è molta strada da fare ma intanto abbiamo fatto la storia del cinema italiano con Dario Argento e il suo Occhiali Neri NFT.

Siamo veramente orgogliosi di quello che è stato costruito e se vuoi saperne di più e vedere tutti i vari sviluppi del progetto in questione,

Potrai interagire con altri utenti, scambiarti opinioni e accrescere la tua esperienza in questo mondo.

Come in tutte le cose c’è un suo gergo tecnico e tutta una serie di funzionalità da scoprire ma ogni grande successo passa per la giusta conoscenza.

Qui siamo ancora all’inizio, all’inizio di una grande avventura.

Al tuo successo,

Mik Cosentino

PS. Al momento non è possibile accedere ad altri NFT Occhiali Neri a meno che non ci sia qualcuno che voglia solamente “speculare” e mette in vendita qualche pezzo ad un costo maggiorato.

Quindi per tutte le novità del progetto, rimani sintonizzato sui Discord Channel ufficiali dedicati e inizia a farti una cultura a riguardo così da non rimanere indietro con i tempi.

Poi tra un progetto e l’altro, realizzerò dei contenuti in cui sensibilizzo pure il tema NFT in generale, il gergo tecnico usato e come questo acronimo segnerà la storia in diversi contesti.

Essere tra i primi a farne parte conferirà tutta una serie di vantaggi, pertanto rimani sempre con le “antenne dritte”, perché oggi non vale più la cosa del “eh ma non lo sapevo…”

Viviamo nell’era dell’informazione, quindi l’ignoranza della conoscenza non scusa i propri insuccessi.

PPS. Ne parlò pure “il Mattino” dell’uscita del film Occhiali Neri con l’NFT collegato. Clicca qui e leggiti l’articolo integrale >>

Gli NFT come i social, la gente capirà | Rivelato il pensiero di Mik Cosentino

mik cosentino nft intervista il mattino

Ad oggi quando parli di NFT la gente che è un pelino sgamata a riguardo e sa di cosa stiamo parlando (più o meno), pensa subito alle “immaginette” e a come sia sufficiente fare uno screenshot per “fottere” il sistema.

Quando invece la realtà dei fatti è ben diversa da come la conoscono e la considerano le persone.

Questo e molto altro ho trattato durante l’intervista tenuta su “il mattino” che puoi leggere ed ascoltare cliccando qui >>

Ma perché queste riviste di settore, molto attente ai trend emergenti mi contattano per chiarire l’opinione riguardo questo mondo degli NFT e Crypto?

Anche qui l’italiano medio direbbe perché sono “uscite a pagamento”, seppur nella realtà dei fatti non è propriamente così ma sorvoliamo perché tanto non ci interessa.

Quello che conta invece è un altro aspetto, ovvero l’attenzione ai trend di mercato, a cavalcarli prima che tutti ne parlino e ad essere i pionieri in materia.

Premetto che io Mik Cosentino non mi sento un pioniere degli NFT in generale, ma di sicuro sono stato il primo Italiano a portare la conoscenza in materia, e questo lo si può consultare molto facilmente dal mio canale YouTube in cui già dal lontano Settembre 2021 discutevo di questi temi.

Non credere solamente alle mie parole, vai a controllare tu stesso! Online restano le tracce delle varie pubblicazioni 😎

Come in tutte le cose che rappresentano una forte novità mista a incredulità, all’inizio potresti essere visto in modo anomalo quando argomenti di certi temi, e le persone che ti osservano si fanno delle opinioni in materia più o meno corrette. Spesso si segue il pensiero dei mass media che ogni volta storpiano all’inverosimile il messaggio senza comprenderne le varie funzionalità interne.

Così rendendomi conto dell’andamento della situazione, ho pensato di metterci le mani in pasta e dare vita ad un progetto personale che potesse portare degli importanti benefici a chi ne avrebbe deciso di fare parte.

Se non sai ancora di cosa si tratta… 

Gli NFT diventeranno un pass esclusivo rivela Mik Cosentino


Se non lo sapessi ancora, ho dato il via ad un mio personale progetto di NFT che già da subito ha riscontrato interesse organico dalle persone che ne sono state attratte.

In fondo faccio il marketer dal lontano 2015, quindi qualcosa la so fare a riguardo, ed anche in questi contesti, per quanto ne si possa dire, quello che fa la differenza è proprio come crei una community di utenti realmente interessata al progetto e a quello che ci costruisci nel tempo.

Purtroppo (come in tutte le cose) c’è sempre colui che non ci crede o pensa che tutto questo sia un qualcosa che nel breve termine imploderà e non porterà a niente di che.

Gli NFT non sono mera speculazione.

Come in tutte le cose dipende da chi usa lo strumento. Ovviamente c’è chi purtroppo utilizza questo strumento come una mera speculazione fine a sé stessa senza creare il minimo valore per chi ne prenderà parte, e allo stesso tempo c’è anche chi ci vede invece lungo, vuole cavalcare un trend, avere accessi esclusivi e decide di metterci i piedi dentro.

Non si tratta di guadagnare su quello che compri nel breve termine ma nel vantaggio di poter accedere a delle situazioni esclusive per chi è possessore dell’immaginetta (così chiamata dai “profani”).

Come dicevo un attimo fa, la forza dei progetti NFT che nel tempo prendono tanto valore risiede proprio nella community e non tanto nell’immagine in sé e per sé.

Da che mondo e mondo, il business lo si fa sulle persone, dando loro un motivo per credere in un qualcosa che altri non sono stati ancora in grado di dare.

E con gli NFT vale lo stesso identico principio.

Chi dice che sia solamente una questione meramente speculativa, mi dispiace dirlo, ma non ci ha capito moltissimo di questo mondo (purtroppo).

Sono convinto che arriverà un giorno in cui gli NFT diventeranno un qualcosa di uso comune come i social network in cui le persone si possono incontrare, scambiare opinioni, idee e molto altro (proprio come accade con Facebook, Instagram ecc)

Ad oggi ancora si è un pelino distanti da questa “idea” e “concezione”, ma tempo al tempo tutto prenderà forma.

Quindi possedere un NFT è come avere il possesso di un’opera d’arte?


Lì fuori c’è anche chi pensa a questo, ed effettivamente è un pensiero corretto. Ma è corretto a seconda del progetto che ha quel tipo di natura.

Non tutti i progetti di NFT che nascono ogni giorno, hanno poi vita lunga. Infatti questo lo si può vedere con l’andamento del prezzo di un’immagine.

Il prezzo di un bene tende ad incrementare quando una nicchia di persone comincia a desiderarlo (per tutta una serie di motivi) ma i pezzi disponibili sono già finiti e sono pochi coloro che cedono la proprietà di quello che hanno acquistato ad un prezzo molto più basso rispetto quello attuale.

Questo perché?

Perché quando una fetta di persone si interessa tanto ad un bene, quel bene inizia ad incrementare valore percepito, e se coloro che lo cedono, lo fanno ad un prezzo elevato e ci sono utenti disposti a spendere per quel prezzo seppur all’inizio della sua creazione aveva un valore moooolto più basso… ecco che il valore di quell’oggetto cresce grazie all’interazione delle persone.

Questa è la logica (spiegata in modo molto spicciolo) su come riesce ad incrementare il valore di un’immagine NFT.

Ecco perché prima ho dichiarato che gran parte del lavoro la fa la community che ruota intorno.

Senza di lei, senza nemmeno i creatori che ogni giorno chiudono collaborazioni, sono sul pezzo a ideare delle funzionalità esclusive grazie al possesso dell’NFT, è ovvio che poi il valore percepito di quell’immagine non cresce sicuramente!

Inoltre le persone non sono neanche disposte e disponibili a cederlo a prezzi bassi.

Ecco dove nasce la “speculazione” se così vogliamo chiamarla: compro a poco e rivendo a tanto.

Ma è ovvio che se non trovo il progetto interessante che esploderà nei mesi successivi… diventa veramente una caccia al tesoro e alla mera speculazione.

Ecco perché io personalmente mi dissocio da questo modo di fare perché non lo trovo affine al creare valore solido nel tempo. Del resto ci vuole anche una certa concretezza nelle cose che vengono realizzate.

Io in tutte le attività che ho lanciato sul web ed offline l’ho fatto sempre con il presupposto di creare una user experience sempre di un certo spessore per chi ne avrebbe preso parte, onde evitare di creare qualcosa solamente per cavalcare un trend e basta.

Io Mik Cosentino, con questo progetto di NFT che sto portando avanti (Birdez Gang) lo faccio per creare un ambiente protetto per tutti coloro che vogliono accedere alle funzioni esclusive che sto rilasciando al suo interno.

E’ un discorso veramente ampio che richiede i suoi approfondimenti, ecco perché ti invito a visionare l’intervista che ho rilasciato a il Mattino e più nel dettaglio dentro il nostro Discord Channel >>.

Come puoi notare, è un mondo che prevede l’utilizzo di determinati strumenti di nicchia in cui si parla solamente di questo.

Ed è più che normale, perché ogni progetto di nicchia presenta i suoi strumenti di funzionamento, e qui ad esempio ne vengono usati differenti.

Chi prova a bypassarli o a fare a modo suo… sta azzardando un approccio che non è detto possa portare i risultati sperati.

Anzi…

E che futuro si prevede per il Mik Cosentino NFT?


Mi piacerebbe fare qualche dichiarazione o mostrare qualche anteprima sulle collaborazioni che stiamo portando avanti ma… preferisco non farlo perché andrei a togliere quel velo di mistero e curiosità che sono solito creare quando si tratta di situazioni veramente interessanti.

Posso dire che portare avanti questo progetto di NFT è un lavoro a tempo pieno, e se lo facessi solamente per i soldi… beh di sicuro non mi sarei preoccupato della user experience di chi ci da fiducia.

Per noi le persone vengono sempre al primo posto, ecco perché il nostro obiettivo continua ad essere sempre quello di trovare l’innovazione ed essere i precursori con quello che facciamo.

Il valore di un progetto prende piede specialmente in questo modo.

Sono le persone stesse che creano una specie di tribù dove chi c’è dentro respira gli stessi principi, le stesse idee e la stessa visione futura.

Non c’è mera necessità speculativa di vendere subito l’immaginetta comprata, ma anzi, ne diventi geloso e difendi pure la community con le tue idee, fai proposte ed interagisci per renderla un posto UNICO in cui farne parte.

Sembra insolito che le persone siano portate ad avere questo “atteggiamento” nei confronti di un’immagine ma è molto più di questo.

E’ un insieme di visione futura, esclusività nell’accesso delle novità, e nel diventare sempre di più parte integrante di tutto il processo.

Abbiamo così tante novità che chi ha visto la nascita del progetto all’inizio a quando poi la cosa prenderà sempre più piede, si mangerà le mani per non esserci entrato subito.

Qui le barriere d’ingresso riguardano la decisione di farne parte unita anche alla disponibilità di Ethereum. Senza la moneta di scambio, anche la miglior intenzione non riesce a trovare terreno.

Io Mik Cosentino credo fermamente nel progetto che stiamo realizzando, nella community che sta nascendo e in tutto ciò che ne conseguirà nel tempo.

Chi mi conosce sa perfettamente che non mi sono mai risparmiato in quello su cui ho messo mano, anzi! Ho sempre condiviso molto di più di quello che le persone si aspettavano, ed anche in questo caso vale la stessa cosa!

Ovviamente non posso prevedere l’andamento del mercato di un prodotto o servizio ma una cosa la so: possiamo influenzarlo in qualche modo. Ed il nostro obiettivo con la Birdez Gang è quello di creare qualcosa di duraturo nel tempo. Non ci interessa fare soldi. Semmai utilizziamo il denaro per creare del valore in tutto quello che è l’ecosistema che stiamo creando intorno.

Anche perché (questa cosa posso dirla) c’è in previsione pure una fase di “Donazione”, nel senso di aiutare coloro che non hanno avuto le nostre stesse fortune. Poter contribuire con il progetto che stiamo avanzando grazie alla Birdez Gang rappresenta un qualcosa di cui andare molto orgogliosi!

E’ esattamente in questo modo che si crea una solida fiducia ed interazione con tutti coloro che vorranno fare parte del progetto, anche perché diventa un qualcosa che non è solamente fine a se stesso ma molto di più.

Il tempo ci darà ragione 😎

Gli NFT potranno trovare ragion d’esistere con l’InfomarketingX?


Questa è una delle domande più gettonate che molte persone che mi conoscono si stanno facendo ed in parte mi hanno già esternato tempi addietro quando ho preso una posizione importante sul discorso NFT.

Da fuori sembra che la mia immagine si stia decentralizzando su quanto ho combattuto per molto tempo a questa parte, ma in realtà quello che sto facendo adesso con la Birdez Gang, se non avessi avuto le conoscenze di marketing che ho appreso sul campo e nel tempo, molto probabilmente non sarei stato in grado di realizzare quanto invece sto dando vita da mesi a questa parte.

Il mondo NFT e l’Infomarketing possono essere visti come due facce della stessa medaglia in cui da un lato c’è il mondo “nuovo” e dall’altro “il mondo attuale”.

L’infomarektingX resta e rimane comunque l’attualità.

Non c’è niente di antiquato in tutto ciò che viene condiviso, anche perché oggi più che mai bisogna essere abili nel comunicare i propri pensieri, le proprie idee ed influenzare i pensieri d’acquisto delle persone.

Senza questa competenza si avrà sempre tanta difficoltà nel farsi spazio online.

E gli NFT rappresentano un pass esclusivo per poter accedere ad un mondo che si sta spostando sempre di più nel “virtuale” potendo comunque sfruttare i benefici di questa migrazione.

Essere “ciechi” di fronte l’evidenza dei fatti non porta mai a niente di che rilevante, ecco perché sto sensibilizzando il pubblico di fronte queste nuove frontiere che se utilizzate nel modo corretto possono conferire un’elevata esclusività.

Pertanto l’invito che faccio sempre a chi si sta avvicinando per la prima volta dentro questo mondo è quello di consultarsi, di informarsi e poi prendere le decisioni che si reputano più giuste a riguardo.

Quindi fatti una tua idea e poi valuta la cosa migliore per te.

Da parte mia troverai sempre presenza, impegno e massima dedizione.

Al tuo successo,

Mik

Diventare Ricchi con gli NFT è possibile? Lo svela Mik Cosentino

mik cosentino nft intervista tiscali news

Se c’è una cosa che sta prendendo sempre più piede negli ultimi tempi online, è proprio questa faccenda delle “immaginette” ovvero gli NFT.

Il fatto di chiamarli in questo modo è uno “slang” molto comune in chi ha sentito dire che grazie a questo “ecosistema” si possono fare piccole fortune.

Io stesso Mik Cosentino mi sono avvicinato da tempo a questo mondo quando ne sentivo parlare (molto di meno rispetto adesso) e mi sono personalmente informato.

Odio arrivare a conclusioni affrettate sulla base di quello che dice la gente perché in fin dei conti bisogna considerare anche il “chi dice cosa”.

Nel senso… che ruolo hanno le persone che si ritrovano ad esprimere qualsiasi cosa in merito ad un nuovo trend che sta emergendo in questi ultimi mesi?

Sono persone autorevoli nel loro settore?

Hanno già raggiunto dei risultati in altre nicchie?

Hanno SPERIMENTATO sulla loro pelle ciò che altri stanno condividendo?

Quest’ultimo punto è sempre ciò in cui casca l’asino.

Di solito chi discute di NFT non ha nemmeno investito i suoi capitali in un progetto


E quando parlo di capitali non sto parlando di qualche “millino” così per intenderci.

Del resto… E’ molto facile fare l’opinionista con i risultati degli altri.

E’ molto facile esprimere la propria considerazione con le dicerie degli altri.

E’ molto comodo sparlare su opinioni altrui senza capirne i reali meccanismi.

O peggio ancora puntare il dito quando non si sa nemmeno di cosa si sta parlando.

Eppure la situazione attuale è proprio questa.

Bisogna poi però guardare anche i numeri, i trend, l’andamento del mercato e di come si stanno muovendo dei grossi player mondiali rispetto all’ecosistema cryptomonete (e non solo).

Purtroppo online chiunque è libero di esprimere un proprio pensiero riguardo qualsiasi argomento (giusto o sbagliato che sia) ma ci sono anche dinamiche in cui a volte è meglio restare in silenzio piuttosto che aprire bocca.

Ed io apro bocca proprio perché so cosa sto facendo, ho avuto il piacere d’interfacciarmi con dinamiche interessanti e so i vari “dietro le quinte” – per così dire.

Lo dico perché comprare NFT augurandosi di fare soldi puntando sul giusto progetto sperando che possa aumentare il valore nel tempo… non è così immediato come sembra.

Ecco perché Tiscali News mi ha intervistato riguardo l’argomento NFT ed io sono ben contento di condividere il mio sapere a riguardo.

Ma quindi si può diventare ricchi comprando NFT?


Per certi versi potrebbe sembrare una frase che attira l’attenzione di chi non vede l’ora di fare tanti soldi senza il minimo sforzo.

Del resto sarà sempre così in ogni settore ed in ogni nicchia fino alla fine dei tempi.

C’è sempre una piccola percentuale di persone che entrano nei progetti o nei “business delle opportunità” proprio con il desiderio di fare la fortuna del secolo.

Ma gli NFT non devono essere visti in questo modo.

Sicuramente come tante altre possibilità odierne, possono essere visti come un asset di investimento, ma devono essere usati con le adeguate precauzioni perché poi dilapidare i propri risparmi è un attimo.

Non sono qui a promuovere quanto possa essere immediato fare soldi facili con gli NFT, perché in realtà non è così.

E non ho creato nemmeno questo contenuto tanto per fare l’advisor finanziario.

Così come succede in altre nicchie, c’è chi ci marcia sopra dicendo che fa tanti profitti comprando e rivendendo ad un prezzo più alto gli NFT, ma in realtà il vero guadagno non è quello, è invece ciò che la maggior parte delle persone non vede minimamente.

Ho approfondito l’argomento nell’intervista a Tiscali News che puoi visionare cliccando qui >>

In tutte le cose che durano nel tempo e reggono anche alle peggiori crisi, c’è proprio il discorso del tempo.

E nel mondo delle “immaginette” così definite in modo ironico da chi ascolta solamente le dicerie di qualche cialtrone, in pochissimi hanno realmente compreso cosa c’è dietro quelle semplici immagini.

Il mondo virtuale sarà sempre più virtuale.

E la faccenda del “metaverso” è qualcosa che se ne sentirà parlare più che mai nel corso del tempo.

Esserci dentro prima che le barriere d’ingresso siano troppo alte è un acume che non tutti hanno e non tutti credono.

Bisogna seguire le giuste persone per rendersi conto più da vicino come funziona questo meccanismo, ecco perché io Mik Cosentino ho creato un progetto NFT dal nome Birdez Gang che ha l’obiettivo di portare avanti una missione ben specifica per chi già c’è dentro.

Se è la prima volta che ne senti parlare puoi vedere un video che ho girato il 29 Dicembre 2021 in cui ne parlavo proprio a riguardo.

Ecco a te il video.


Devi sapere che il vero segreto del successo o meno all’interno degli NFT non risiede nell’immaginetta stessa (in parte anche a seconda del contesto) ma più che altro nella community che ruota intorno a quella immagine.

Se c’è un gruppo di persone che crede realmente nel progetto, nella visione comune e s’innescano tutta una serie di meccanismi… ecco che il valore percepito di una serie di NFT può realmente incrementare nel tempo.

Chiaramente non è qualcosa che si raggiunge nel breve tempo, ci vuole infatti pazienza prima di vedere grandi numeri ma purtroppo è proprio qui che la maggior parte delle persone precipita clamorosamente.

Travisa completamente un concetto “popolare” e crede che sia solamente un qualcosa da cui stare alla larga quando invece non vede tutto il resto dell’iceberg.

Ma va bene così, perché non sono qui a convincere del contrario, quanto a fare chiarezza sul mondo NFT in cui c’è veramente tanta disinformazione.

Infatti il vero guadagno grazie agli NFT lo si fa con quei progetti che hanno intenzione di durare nel lungo periodo, in cui la community crede nella visione comune e nella roadmap dei creatori.

Senza queste semplici ma importanti prerogative, difficilmente si è in grado di poter fare piccole fortune.

Anche perché poi non è la prima volta che una persona si affeziona al progetto e non è disposto a vendere la sua “quota” neppur per cifre stratosferiche.

Ma questo è un altro discorso che ancora è difficilmente compreso da chi non ha l’adeguata lungimiranza.

Tuttavia sono fiducioso nell’essere umano e nel suo acume se ben stimolato.

Perciò a prescindere dalla tua opinione in materia, sentiti libero di recuperare tutte le informazioni di cui hai bisogno perché è bene che tu possa farti una cultura a riguardo e trarre le adeguate conclusioni.

Al tuo successo,

Mik Cosentino

 

PS. Gli NFT potrebbero essere la prossima bolla speculativa, su questo non vi è dubbio, tuttavia siccome la vera forza risiede nella community, se si riesce ad innescare un giusto seguito dietro ad un progetto, condividendo una ROADMAP, mettendoci la faccia, confermando le promesse fatte… allora nel lungo termine ci potranno essere grandi risultati.

Gli NFT non devono essere visti come una corsa dei 100 metri, bensì come una lunga maratona in cui vince chi ha la lungimiranza di guardare alle opportunità collaterali del metaverso rispetto ad un semplice guadagno immediato.

Ecco come si potrebbe diventare ricchi comprando i giusti NFT. Non è un guadagno nel breve termine, ma qualcosa che si può raggiungere con la giusta strategia e pazienza, trovando dei progetti con un valido potenziale.

Quello che sto portando avanti sembra avere tutte le carte in tavola per diventarlo. Non lo dico perché sono di parte, lo dico guardando i numeri.

Poi ne parleremo tra qualche tempo.

Come Investire NFT – lo Rivela Mik Cosentino nell’Intervista a Le Fonti

le fonti nft mik cosentino

Nell’ultimo periodo se si guarda l’andamento della ricerca di alcune parole chiave che stanno spopolando online, abbiamo in forte crescita appunto NFT e Crypto.

Ovviamente il discorso delle cryptomonete è un qualcosa che già c’era da tempo ma molte persone non si sono mai più di tanto avvicinate a questo mondo per timore, per paura, o anche solamente per una non adeguata conoscenza in materia.

Online si possono trovare tantissime informazioni più o meno discordanti a riguardo e fino a quando non arriva qualcuno a fare chiarezza una volta per tutte, un professionista autorevole nel settore, ecco che le persone cominciano a prenderne seriamente in considerazione.

Ma attenzione!

Io Mik Cosentino non voglio in alcun modo sostituirmi ad un financial advisor che ha come obiettivo quello di condividere investimenti profittevoli.

Lungi da me passare questo tipo di messaggio.

In realtà il mio focus primario è quello di fare chiarezza su un mondo che è in forte esplosione nell’ultimo periodo e che potrebbe stravolgere di molto la realtà che viviamo ogni singolo giorno.

E’ risaputo che il mondo online viaggia ad una velocità supersonica in cui ogni giorno nascono opportunità, occasioni e sfide da affrontare ma… non tutto quello che luccica può essere considerato ORO.

Bisogna fare attenzione, ecco perché io Mik Cosentino ho deciso di espormi, condividendo una mia opinione sul discorso NFT.

Sentiamo il parere di Mik Cosentino su come investire con gli NFT


Una cosa molto frequente che scatta nella mente delle persone è questa: dove sta la fregatura con queste “immaginette”?

Se anche solamente una semplice immaginetta può arrivare a valere centinaia di migliaia di euro… allora faccio uno screenshot ed il gioco è fatto!!

In realtà le cose non stanno proprio così e l’ho spiegato passo passo in un’intervista a Le Fonti che è andata in onda la scorsa settimana e che puoi rivedere cliccando il pulsante qui sotto.

Durante quell’intervista mi sono preso del tempo per spiegare cosa sono queste “immaginette”, seppur vengono chiamate in modo erroneo.

Infatti il loro nome “tecnico” così come suggerisce Wikipedia è questo: non-fungible token.

NFT, (in italiano token non fungibile) è un tipo speciale di token crittografico che rappresenta l’atto di proprietà e il certificato di autenticità scritto su Blockchain di un bene unico (digitale o fisico); i gettoni non fungibili non sono quindi reciprocamente intercambiabili. Ciò è in contrasto con le criptovalute, come bitcoin e molti token di rete o di utilità, che sono per loro stessa natura fungibili.

Fonte Wikipedia

Chiaramente per i non addetti ai lavori, quanto è stato condiviso potrebbe sembrare qualcosa di strano e incomprensibile, ma in realtà ci sono dei veri e propri vantaggi nell’iniziare a puntare attenzione verso questo mondo “digitale” perché dal momento in cui anche diverse star dello spettacolo cominciano a focalizzarci la loro attenzione… vuol dire che è bene (come minimo) prenderle in considerazione.

Ovviamente come in tutte le cose nuove, in una prima fase iniziale potrebbero spaventare, perché essendo qualcosa di nuovo ci si chiede cosa si rischia, se si perdono i soldi, se avrà senso muovere i primi passi all’interno, come funziona il meccanismo… e tutta una serie di cose simili.

Domande più che lecite che ogni persona è giusto si ponga quando si avvicina a cose nuove poco conosciute e per niente comprese.

Ma è qui che persone con pochi scrupoli possono diffondere informazioni sbagliate, facendo credere l’esatto contrario della realtà dei fatti, andando a “promettere” guadagni facili o cose affini (ci sono sempre state persone che marciano sopra questi aspetti, e sempre ci saranno).

Ecco perché ritengo che dopo un’attenta analisi del settore (è da oltre 1 anno che ci lavoro su), dopo aver fatto i miei investimenti e qualche errore (fanno parte del gioco) ad oggi posso permettermi di dire la mia senza timore di essere smentito.

Altrimenti realtà come Le Fonti non mi avrebbero intervistato su un tema ricorrente come quello degli NFT.

Puoi vedere l’intervista e scrivermi nei commenti guardando il video qui sotto:


Proprio perché mi piace metterci la faccia senza rimanere dietro le quinte e sparare opinioni senza criterio, siccome so quello che dico, poco meno di un mese fa ho lanciato un mio personale progetto di NFT chiamato Birdez Gang.

Ne ho parlato pure diverso tempo fa sia sul mio canale YouTube e sia nel sito dedicato che trovi cliccando qui >>

Ti invito a farti un’idea sia del progetto e del mondo “parallelo” che stiamo costruendo perché la forza dei progetti di NFT risiede nella community.

Se le persone parlano del progetto, si sentono parte integrante, invitano nuove persone e si sensibilizza la conoscenza di questo mondo… beh non ci vuole un genio per capire che tutto questo non tarderà a prendere sempre più piede ed incrementare il suo valore.

Quando e quanto è bene investire negli NFT? Il parere di Mik Cosentino


Ora… posto che nessuno sta parlando di guadagni facili.

Posto che gli NFT sono un investimento come tanti altri, solamente che potrebbe essere visto come un nuovo modo di investire e incrementare il proprio patrimonio…

Tutto dipende da come vengono visti.

C’è chi fa speculazione, quindi condivide il falso messaggio del fare soldi in Crypto acquistando e rivendendo ad un prezzo più alto degli NFT emergenti.

Che per carità, è possibile farlo ma come in tutte le cose esistono modi e modi per capirne le potenzialità e rendersi conto quando è bene applicarsi in un modo rispetto ad un altro.

Ecco perché il mio invito rimane quello di farsi un’idea online, visionando diversi contenuti, spendendo il proprio TEMPO nel capire come funziona questo mondo e solamente nel momento in cui si sta iniziando a comprendere il meccanismo, si può pensare d’investire o fare qualche transazione economica.

Sconsiglio sempre di fare le cose a casaccio senza il minimo criterio, altrimenti si corre il rischio di non avere controllo del meccanismo, quando è assolutamente FONDAMENTALE avere totale controllo di ogni passaggio.

Personalmente non sono mai stato favorevole al mettere soldi in situazioni poco chiare o laddove io non ero completamente consapevole.

Quindi emula questo approccio e vedrai che mi ringrazierai!

Non esiste una somma minima o massima da investire negli NFT, perché ci sono diversi fattori da considerare, anche a seconda di come si vuole diversificare il proprio capitale.

Su questi aspetti invito chiunque a non fare mai il passo più lungo della gamba, altrimenti si corre il rischio di trovarsi a gestire spiacevoli inconvenienti, dando poi la colpa erroneamente al sistema e non alle proprie azioni.

Questo per sommi capi è l’approccio che utilizzo negli investimenti in generale ma in particolar modo con gli NFT.

Prima studio, poi applico, magari sbaglio qualcosa, correggo il tiro e reitero il processo.

Non fare mai di testa tua se prima non hai approfondito l’argomento.

Al tuo successo,

Mik Cosentino

 

PS. Ti ricordo che sul mio canale YouTube ho condiviso diversi contenuti in materia.

Se vuoi darci un’occhiata fallo pure tranquillamente così ti fai una cultura a riguardo.

La maggior parte dei contenuti che ho realizzato sul mondo NFT sono in lingua inglese, ma ne ho realizzati alcuni anche in italiano proprio per andare incontro anche alle esigenze del pubblico.

Perché in lingua inglese?

Perché per certi versi è una piccola “barriera d’ingresso” onde evitare di confondere i miei contenuti di marketing con questi emergenti.

Infatti a tal proposito, sui temi di marketing, vendita e business online c’è il mio board che sta condividendo contenuti in materia proprio per portare avanti quanto abbiamo costruito fino ad oggi con InfomarketingX.

Ma presto questo mondo degli NFT si fonderà pure con il business online, è solo questione di tempo!

Chi è Mik Cosentino? Intervista R101 Radio

intervista mik cosentino radio 101

Sempre più spesso capita che le persone che non mi conoscono si trovino di fronte ad una domanda a cui è bene dare risposta: Chi è Mik Cosentino?

Ecco, direi che la cosa migliore che possiamo fare in questo preciso momento sia quella di fare chiarezza sulla mia persona e sul perché ad oggi sono riconosciuto come il punto di riferimento in Italia ed Europa per quanto riguarda il discorso dell’InfomarketingX.

Ma cosa vuol dire Infomarketing e perché una persona qualunque come potrei essere io ho puntato attenzione a riguardo passando dal nuoto al mondo del digitale?

La cosa è piuttosto semplice: tutti noi abbiamo un sogno da piccoli, e pure io da bambino volevo diventare un nuotatore professionista nella nazionale di nuoto Italiana.

Non so perché mi piacesse il nuoto, forse per via del fatto che i miei genitori sin da piccolo mi hanno “letteralmente” messo in acqua e da lì, vuoi da un contesto di “necessità” vuoi da qualcosa che stava nascendo dentro di me, ho iniziato ad appassionarmi al mondo del nuoto.

C’è da dire che una cosa che ha da sempre contraddistinto Mik Cosentino è stato l’ardente desiderio di fare di più oltre quello che veniva richiesto (ma questa cosa non vale per la scuola! 😅😂)

In fondo tutti noi abbiamo una fiamma che ci accende le giornate, che ci accende il desiderio, che ci mette nella condizione di non pensare a NULLA se non che ad un’UNICA cosa, quella che per noi vale più di tutte.

Anche tu ce l’hai ne sono certo.

Non devi essere come Mik Cosentino per diventare qualcuno, devi essere semplicemente TE stesso


Purtroppo lì fuori le persone quando vedono quanto ho costruito nel corso degli anni, vengono sopraffatte da un senso di “inferiorità” nel dire:
cavoli ma forse avrei dovuto iniziare prima ad interessarmi di questo mondo online… adesso che sta diventando sempre più difficile, chissà come posso attirare l’attenzione pure su di me e su quello che potrei creare…

Ammesso e concesso che c’è spazio per tutti (ammesso che si sappia come muoversi nel modo corretto), quello su cui al momento è bene focalizzare l’attenzione è su quanto ti stavo condividendo un attimo fa: cosa ti entusiasma più in assoluto? Qual è quella cosa senza la quale tu saresti perso?

Non rispondermi “i soldi”, quelli sono uno strumento, una risorsa con cui comprare cose, tempo e altro denaro (con gli investimenti ad esempio). Pensa ad un tuo talento, ad un qualcosa che le persone intorno a te quando ti incontrano o quando hanno un problema, prima di pensare alla soluzione pensano a te.

Sembra una cosa bizzarra ma è la stessa cosa che succede quando una persona pensa a Mik Cosentino.

Se lo fa, e quando lo fa è perché si trova già dentro al mondo del digital marketing e vorrebbe avere più clienti, più visibilità, più trust per quello che sta costruendo.

Così guardandosi intorno, non trovando altre persone con un background simile al mio cosa fa? Punta gli occhi su di me.

E lo fa per quello che ho innescato da diversi anni (ormai 8) a questa parte.

Come ti dicevo, io nella mia vita (come immagino anche tu) ho cercato sempre di dare il meglio di me, vivendo anche qualche caduta (non poco piacevole) che mi ha portato a dubitare delle mie capacità, di quello che le persone dicevano di me, di quello che io pensavo di me.

Ho capito una cosa molto forte: che non esiste peggior nemico di quello che ci ripetiamo ogni giorno dentro la capoccia.

Anche tu come Mik Cosentino avrai un “inner game”, una sorta di dialogo interiore.

Avrai delle frasi che ti ripeti durante l’arco della giornata, durante i vari momenti no, durante qualche sfida sul lavoro… prova per un istante a focalizzare l’attenzione su quello che succede DENTRO la tua mente e non fuori.

Aspetta, aspetta! Prima che tu possa esordire con un “ecco lo sapevo, qui c’è il solito zampino del mental trainer”, non è così.

Non sono qui a fare alcun lavaggio del cervello.

Sono qui a far capire chi sono e perché sono stato intervistato pure a Radio 101.

Qui di seguito puoi vedere pure l’intervista:

Per finire su Radio 101 Mik Cosentino avrà sicuramente pagato, no?


Tu lo pensi (come la maggior parte delle persone).

Ed anche io lo pensavo di tutte quelle persone che ho prima “criticato” dopo aver capito che invece un fondo di verità lo avevano su quello che facevano e che avrei fatto meglio a capire come mai erano lì a parlare di cose che io invece gli ero distante anni luce.

Perché poi alla fine è anche questa una percezione che si recepisce quando sotto sotto sei attirato da una persona: un senso d’inferiorità nel voler essere al posto suo e non invece continuare a vivere una vita che non ti piace ma che sei costretto a portare avanti perché altrimenti non ne vieni a capo.

Non dico queste cose perché voglio inferire, io stesso ho vissuto un periodo più o meno lungo in passato in cui non ero nella minima condizione di poter in qualche modo sentirmi fiero di me stesso al 100%.

Sentivo che potevo dare di più ma non sapevo come fare per “dare di più”.

Si dice che per ottenere più di quello che hai devi essere nella condizione di ESSERE tu stesso più di quello che sei… insomma la classica situazione delle legge dell’attrazione, un tema che ho pure trattato in un video del mio canale che ti metto qui sotto per comodità:


Probabilmente anche tu hai sentito parlare (velatamente o meno) dei temi che ti ho condiviso fino a questo punto (legge dell’attrazione, pensiero positivo, diventa di più di quello che sei, osserva chi ha il successo che vorresti tu).

Ma Mik Cosentino non era così tempo addietro.


Ero una persona molto diversa rispetto ad oggi.

Avevo soprattutto un modo di pensare completamente diverso.

Avevo dei principi che mi guidavano totalmente diversi.

Avevo delle abitudini totalmente diverse.

Avevo delle COMPETENZE totalmente diverse.

Insomma… non avevo quello che ho cercato di mettere insieme con tanta fatica nel tempo, racchiuso dentro InfomarketingX, la mia azienda di formazione online che aiuta tutti coloro che vogliono lavorare sodo a diventare liberi finanziariamente digitalizzando una propria passione o competenza.

Così come nel nuoto ho raggiunto dei risultati con tanta fatica, dedizione e metodo… pure nel mondo del digital marketing vale lo stesso paradigma.

In ogni cosa nella vita vale lo stesso paradigma. Le cose di successo e che durano nel tempo non si ottengono dalla sera alla mattina, ma solamente nel momento in cui si sono individuate quelle abilità che una volta apprese, fatte proprie e applicate permettono di sfrecciare più velocemente verso la meta.

Il che non vuol dire che nel mondo dell’online marketing ci sia una scorciatoia che permette di raggiungere vette incredibili senza muovere un dito.

Purtroppo io non ho questa conoscenza e sinceramente non mi interessa nemmeno conoscerla perché nella vita, qualsiasi persona che è diventata LEGGENDA ha seguito proprio gli stessi paradigmi che ti sto trasferendo con questo contenuto.

E’ bene che tu possa fare le tue esperienze.

E’ giusto che tu possa osservare cosa fanno e cosa propongono altre persone a differenza mia.

E’ giusto che tu abbia totale LIBERTA’ di capire dove possa essere la verità, una TUA verità.

Io non sono qui a convincere nessuno.

Non sono qui a dire chi ha ragione e chi ha torto.

Sono qui a lasciare una traccia, un messaggio, un sentiero che possa essere seguito sempre nel tempo da tutti coloro che sposano i nostri principi dentro InfomarketingX.

Ma a proposito…

Com’è nata InfomarketingX di Mik Cosentino?


Come tutte le cose che riescono a portare un grosso impatto nella vita delle persone, allo stesso modo una quercia secolare non prende piede dalla sera alla mattina.

Ci vuole il giusto terreno, il giusto nutrimento, la giusta cura ed il giusto clima.

Ma in tutto questo, per quanto possa essere scontato, c’è pure un altro elemento che fa la totale differenza, e si chiama DNA.

Sono le INFORMAZIONI contenute dentro un semino minuscolo che nel tempo da vita a qualcosa che può diventare MAESTOSO.

E va da sé che se si vede quella pianta così com’è OGGI senza contare tutti gli anni addietro, tutto quello che c’è stato per far sì che potesse fare un’ombra immensa… è ovvio che si può provare un senso di stupore misto ad “invidia”.

Perché non si riesce a capire come sia possibile una cosa simile.

Ma se si scende nelle radici della situazione e ci si comincia a porre delle domande intelligenti… allora si possono avere risposte intelligenti.

Ci vuole TEMPO per diventare dei giganti.

Ma per quelli che possono essere dei tuoi obiettivi, diventare un gigante è un qualcosa che potrebbe anche non interessarti così tanto, anche perché quello che le persone non vedono sono pure le varie criticità annesse e connesse.

E quando si vuole intraprendere un viaggio nel mondo del digital marketing, si deve tenere conto d’incappare in qualche ostacolo lungo il cammino, in un qualcosa che se non viene dichiarato poi fa percepire delle cattive sensazioni ed è bene non averle altrimenti si teme di fare di tutta un’erba un fascio.

Si corre il rischio di credere di vendere “Aria Fritta”.

InfomarketingX è nata a seguito di un’esigenza del mercato


Da tempo mi stavo rendendo conto che gli strumenti da cui siamo circondati oggi giorno (vedi i social network) possono essere uno strumento molto potente (da un lato) o la peggior disfatta (dall’altro).

Ora non se ne parla tanto spesso ma in realtà (come in tutte le cose) c’è chi non conoscendo la potenza dello strumento che utilizza ogni giorno, quando ci sono fatti “spiacevoli” da la colpa al “diavolo” e quando ci sono fatti “incredibili” dice che si tratta di fortuna.

A mio avviso la verità sta nel mezzo, perché in tutte le cose, specialmente nel mondo del business online, i risultati si ottengono con i numeri.

E i numeri vengono fuori con le adeguate equazioni.

Ma se non so come funziona un’equazione e quali sono gli addendi che portano al risultato, poi rischio di pensare che sia tutta un’aria fritta.

Ecco perché ti invito a >> cliccare qui e approfondire il discorso >>

Facendo questo passaggio puoi scoprire da te come poter:

  • fare chiarezza su quello che non conosci e che ti serve per capire se può esserci margine di manovra nel metterti online e creare una tua presenza profittevole in cui non stai solamente a fare video o contenuti gratuiti,  ma riesci ad attirare un pubblico disposto e disponibile a comprare da te quelli che potrebbero essere i tuoi prodotti o servizi

  • scovare delle nicchie profittevoli in cui proporre la giusta soluzione anzichè stare alla larga da contesti che non porterebbero a niente di buono (basta leggere i giusti numeri per scoprirlo)

  • individuare quali sono le competenze più richieste e che ti aiuterebbero ad arrotondare a fine mese per poi costruirti una seconda entrata di reddito slegata dal tuo lavoro primario (se ti muovi nel modo corretto sei in grado di avere totale controllo sulle tue finanze senza dover dipendere sempre da qualcun altro)

  • smettere di perdere tempo appresso ad abitudini inutili che ti tolgono tempo, energie e denaro che invece potresti utilizzare in modo intelligente in quello che potrai creare per te o per gli altri nel momento in cui scopri come funzionano le logiche nel mondo del digital marketing.

Capisco che possa sembrare Aria Fritta ma proprio perché pare essere “roba da poco” ho voluto fare chiarezza.

Insomma gira e ti rigira sto Mik Cosentino, dal nuoto è passato al mondo del infobusiness

mik cosentino nuoto


E questo è accaduto proprio per una NECESSITA’.

Del resto viviamo in un mondo in cui non vince il più forte ma colui che sa adeguarsi più velocemente al cambiamento. Chiunque altro tenti di ostacolare il flusso dinamico dell’economia nella quale viviamo, rischia di rimanere vittima, schiacciato da tutta una serie di situazioni a cui si tende a dare la colpa quando di colpa non si tratta, bensì di responsabilità.

Infatti nel preciso momento in cui mi stavo rendendo conto che nonostante i vari allenamenti e gli sforzi che ci mettevo nel nuoto per gareggiare ad alti livelli, le nuove reclute (complice l’età giovanile) stavano prendendo quota ed io non potevo permettermi di essere rimpiazzato non sapendo poi cosa fare della mia vita… dentro di me qualcosa ha fatto “crack”.

Ed è stato in quel momento, nel momento esatto in cui ho visto la realtà dei fatti ed il mio futuro piuttosto incerto legato al palo perché sarei diventato inutile se non mi fossi “riproposto” come allenatore o preparatore atletico… mi sono chiesto se non esistesse qualche altro modo per poter “sbarcare il lunario” potendo mettere in leva le mie allora esigue risorse economiche unite a delle competenze di maggior valore richieste sul mercato che non potevano avere tramonto.

Capisco che messa giù così può sembrare qualcosa di utopistico e anche “fuori dagli schemi”, ma oltre 8 anni fa, desideravo poter avere una sicurezza economica che non dovesse dipendere da qualcuno e nemmeno dal mio corpo.

Desideravo creare qualcosa che potesse portare ricchezza per le persone e che avesse un forte impatto nella vita di chi ne avrebbe preso parte.

Ecco che guardandomi intorno scoprii il mondo del digital marketing e del rendere un’azienda o un’idea CONCRETA per una nicchia di mercato, e allo stesso tempo il più “liquida” possibile, nel senso che avesse il minor numero di resistenze al guadagno senza qualche collo di bottiglia o che.

Così cercando e cercando, scervellandomi e scervellandomi ho deciso di fare il salto, dal nuoto al digital marketing, infatti ricordo ancora uno dei primi libri che scrissi, e si intitolava “Mi asciugo un attimo e faccio la grana”.

Lo so, il titolo sembra piuttosto provocatorio ma è stato grazie a quella mia audacia di trovare e creare una nuova strada che poi oggi ho creato l’azienda di formazione fiore all’occhiello per l’Italia ed anche l’Europa.

Poi di lei potrò parlartene più a lungo in un altro articolo.

Oggi ci tenevo a passarti tra le righe la mia personalità, la mia identità, un Mik Cosentino che è molto simile a te, non ha niente di diverso se non una sommatoria di esperienze, competenze e risultati che ad oggi mi permettono di fiutare opportunità e mettermici a capofitto.

Non tutte vanno a segno ma ho un alto margine di successo.

Questo non lo dico così tanto per, ma lo possono dimostrare tutte le storie di successo e persone che abbiamo aiutato negli anni a questa parte e che puoi vedere e ascoltare tu stesso cliccando il pulsante qui sotto.

Con questo articolo mi auguro di essere riuscito a passarti un pizzico di me e di cosa mi spinge ogni giorno a portare avanti questa missione, quella di aiutare sempre più persone a diventare padroni della loro vita e vivere liberi finanziariamente potendo realizzare quello che più desiderano in assoluto senza dover sottostare a vincoli o dinamiche che non sono gradite.

Non è facile lo so, ne sono assolutamente consapevole, ma già il fatto di poter essere creatori del proprio destino ha un sapore impagabile!

Certo di averti lasciato una bella impronta di me…

Al tuo successo,

Mik Cosentino

PS. Ne parlavo durante l’intervista a Radio 101 – intervista che è stata frutto di un abile lavoro di PR portato avanti da Francesca Caon – siccome ho a cuore i più piccoli e siccome so quanto possa essere veramente impattante poter mettere mano alle giuste informazioni che possono avere un grande risvolto nella propria vita… complici delle giuste situazioni che si sono interconnesse con alcune persone a me care, ho contribuito e continuo a farlo ad un progetto che mi sta molto a cuore.

Si chiama Smile Of Nepal che puoi vedere tu stesso cliccando su questo link — www.smileofnepal.com 

Poter aiutare chi non è fortunato come noi ritengo sia l’esperienza più bella ed il gesto più grande che ciascuno di noi possa fare.

Non è nemmeno semplice trovare le giuste organizzazioni con cui portare avanti questo tipo di situazioni ma siccome non do per scontato quello che ci succede… Smile of Nepal rappresenta per me una sorta di IMMENSA riconoscenza che voglio lasciare al mondo proprio per “dare indietro” ciò che mi sono costruito con le giuste informazioni, affinché anche i più bisognosi possano avere le adeguate condizioni per dare una grossa svolta alla loro vita potendo avere lo stesso vantaggio che noi abbiamo “da questa parte del mondo”.

Pure questo ritengo che possa farti riflettere sul tipo di persona che sono e su ciò che ruota intorno a me, a partire dal mio staff e da tutto l’entourage che porta avanti InfomarketingX!

Il Mestiere dell’Infoimprenditore | Intervista a Mik Cosentino su RTL 102.5

Intervista Mik RTL 102.5

In molti se lo chiedono ma ancora in pochi lo comprendono.

Non è un enigma ma la risposta ad una domanda più che lecita che oggi più che mai ronza nella mente delle persone.

Cosa vuol dire il mestiere dell’Infoimprenditore?

Ebbene, nell’intervista andata in onda qualche giorno fa su RTL 102.5, Mik Cosentino rivela il significato di questa professione, che fino qualche anno fa sembrava un qualcosa di “alieno”, mentre oggi sta diventando sempre più realtà.

Ecco qui il video dell’intervista:

Rivelati i punti salienti dell'intervista a Mik cosentino su RTL 102.5

 

In questa intervista potrai scoprire:

  • Le origini di Mik Cosentino e la strada percorsa per dare vita al mestiere dell’Infoimprenditore
  • Il bestseller edito con Mondadori “La Bibbia dell’Infobusiness
  • L’evoluzione di Mik Cosentino negli anni partendo da nuotatore professionista a Infoimprenditore che ha costruito un’azienda online chiamata InfomarketingX
  • Delle pratiche strategie anti-crisi per combattere i tempi avversi come quelli attuali
  • L’importanza del mindset e come usarlo con successo specialmente nei momenti bui

Questo e molto altro potrai scoprire nell’intervista a Mik Cosentino andata in onda su RTL 102.5

Ascoltarla ti aiuterà a vedere le cose da una prospettiva completamente diversa.

Al tuo successo,

Mik Cosentino

Mik Cosentino: l’intervista su come è nato Online

mik cosentino intervista

Mik Cosentino come hai iniziato il tuo percorso?

Sei partito dal nulla?

Sono partito un po’ per caso perché ho sempre nuotato, non sapevo vendere, non sapevo scrivere in chiave di vendita, ero pure timido a parlare con le persone.

Per dirti, ero il classico ragazzo che se si perdeva per strada aveva anche fatica a chiedere le indicazioni.

Mai avrei pensato che avrei parlato davanti a migliaia e migliaia di persone.

Però tutto è partito da un’esigenza che mi ha portato dove sono oggi.

 

L’inizio online di Mik Cosentino nel lontano 2013

Il grande momento di svolta l’ho vissuto nel lontano 2013 quando ancora nuotavo e ricordo come fosse oggi l’istante in cui mi sono ritrovato con il culo per terra.

E la situazione di stallo che si stava verificando si è protratta fino al 2014 quando di fatto c’è stato un aneddoto che mi ha spinto a creare tutto quanto vedi oggi e partire nel mondo online.

Come ti stavo dicendo io all’epoca nuotavo e mi mantenevo con i soldini del rimborso spese che ricevevo all’epoca anche perché ero il terzo delfinista più forte d’Italia.

Purtroppo però ero reduce da un grave infortunio che mi aveva fatto perdere un sacco di posizioni, mi ha fatto perdere un sacco di anni e in questo frangente io crescevo d’età e allo stesso tempo crescevano pure le giovani leve che mi mettevano la mano davanti vuoi o non vuoi, così ho iniziato ad arrivare quarto, quinto quindi ero fuori dal podio purtroppo.

Non ero più quell’atleta che poteva percepire questi soldini, questo rimborso spese e quindi di punto in bianco mi sono trovato tagliato fuori e me l’hanno detto pure senza troppi giri di parole, e non ti nego che ci sono rimasto molto male. Mi sono visto come abbandonato.

 

Però ad oggi ti dico che quella è stata la cosa giusta perché mi ha permesso di fare un grande salto di qualità.

Ovviamente non sputo sul piatto nel quale ho mangiato e ci tengo proprio a dirlo anche perché non voglio che si pensi “a no a sputa nel piatto dove mangia”. No no assolutamente! Però sai quando sei giovane ti dicono “a domani non prendi più soldi…” la prendi male no? Perché poi tutto il tuo mondo crolla e anzi probabilmente se non avessi mai avuto questo shock non sarei mai diventato quello che sono oggi.

Quindi ringrazio anche di aver vissuto questa esperienza.

 

Infatti oggi sono Mik Cosentino – creatore di InfomarketingX

mik cosentino InfomarketingX

Ma il peggio è arrivato quando da un giorno all’altro mi sono ritrovato senza niente a Roma con mio fratello. Avevamo appena preso una casetta in affitto senza però aver fatto i conti senza l’oste. Infatti la notizia del “purtroppo non possiamo riconoscerti alcun rimborso spese” è arrivata dopo che avevo firmato il contratto di affitto.

Al che ho detto: “adesso come diavolo faccio?

E allora ho iniziato a cercare on-line se ci fosse qualcosa che avrebbe potuto insegnarmi, insomma come fare in qualche modo soldi perché mi servivano per pagare le bollette, per mantenermi, per pagare quello che era l’affitto e mi sono imbattuto in tutti questi ragazzini che facevano un sacco di soldi in America.

Cioè vendevano – tipo ti faccio un esempio – corsi su come cucinare la pizza, corsi su come vincere ai videogames …cioè tutte ste robe proprio assurde che io non avrei mai detto che ci sarebbero state delle persone in grado di pagare per informazioni del genere!

Quindi ho detto: “Forse lo stronzo che non ci ha capito niente sono io!

E allora ho detto: “Fammi vedere che cosa fanno…” e quindi ho iniziato così, cioè emulando, nel senso guardando un po’ quello che loro facevano.

 

Anche Mik Cosentino è stato scettico sui corsi online

E’ vero ero molto scettico fino a che un giorno, il giorno del mio compleanno (era novembre 2013) mi compare una campagna pubblicitaria di uno che vendeva un corso che secondo me mi sarebbe servito a capire come acquisire clienti on-line.

Io all’epoca facevo un’attività di network marketing che mi sembra niente rispetto a quello che faccio oggi, però in qualche modo mi dava un po’ da vivere e quindi dissi “ok questo corso mi può aiutare”. E il giorno del mio compleanno quando mio padre, mio fratello e mia madre mi chiedono “Cosa vuoi per il compleanno?” Io dissi: “Guarda voglio questo corso e costa $97” e loro mi dissero – guardi la frase non la dimenticherò mai perché poi è la classica obiezione che la maggior parte delle persone mi dicono oggi.

Infatti mio padre mi disse: “Ma secondo te se questi hanno capito come fare soldi te lo vengono a raccontare a te?” E io dissi: “Guarda papà non lo so, però io questo voglio come regalo di compleanno. Se me lo volete fare bene, se no fa niente pazienza.

Fatto sta che a mezzanotte mi arrivano i dati di accesso di questo corso e quindi ero felicissimo! Iniziai a studiare questo corso, e tra l’altro questo corso non era nulla di che però aveva una cosa interessante perché aveva un programma di affiliazione.

Cosa vuol dire?

Significa che a tutti i clienti davano la possibilità di promuovere attraverso delle campagne pubblicitarie Facebook questo corso, e per ogni persona che avrebbe acquistato tramite la mia campagna pubblicitaria io avrei guadagnato il 50% quindi $50, $49 una cosa del genere.

E quindi io per gioco iniziai, nel senso che andai su YouTube a vedere un po’ di video su come si dovevano fare queste campagne pubblicitarie perché all’epoca non avevo idea di come si facesse.

Perciò partii con €5 al giorno di pubblicità che all’epoca mi sembravano un’infinità! Facevo proprio i calcoli. E dicevo: “No è troppo! Cioè se poi questi soldi non entrano che dico a mamma e papà!

Ed anche questa oggi è la classica falsa credenza che le persone hanno quando si approcciano a questo mondo senza conoscerne i giusti meccanismi.

Fatto sta che dopo il primo mese avevamo visto che c’erano arrivati €200 di commissioni!


I primi 200€ guadagnati online di Mik Cosentino

E dissi: “Aspetta ma com’è possibile? Cioè ho fatto la campagna un giorno e poi non ho fatto più niente… Mi ero anche dimenticato…” E allora mi ero detto: “Ok vabbè facciamo finta di non aver preso niente. Non ritiriamo neanche questi soldi e rimettiamoli in campagne pubblicitarie.”

E quindi rimisi questi miei primi €200 in campagne pubblicitarie e alla fine del mese facciamo tipo €600 di commissioni. E quindi replicai ancora una volta e misi 600€ e arrivarono 1200€ di commissioni.

Sembrava una cosa assurda!

Si pazzesco! Fatto sta che a un certo punto mi ero reso conto che da questa compagnia americana mi era arrivata una notifica con scritto: hai guadagnato più o meno 5000, $6000 di commissioni.

Al che ho pensato: “Sì cavolo aspetta un attimo! Se io ho preso $6000 di commissioni su un prodotto che non è mio, su cui io non ho il controllo… Figurati se fosse stato mio. Cioè se questo corso fosse stato mio, io avrei potuto fare €12000”

Cazzo!! €12000 sono e invece no!

Da lì vidi questa situazione come un qualcosa di allucinante perché mi sembrava impensabile aver trovato un modo per mettere in leva il denaro, al ché allora da lì iniziai a dire: “Ok fammi capire come si creano questi programmi, come si creano gli infoprodotti, come si creano gli ebook e queste cose qua” e mi misi a capofitto a studiare.

Ad oggi sulla base degli studi fatti e dell’enorme applicazione sul campo ho dato vita ad un meccanismo che riesce ad aiutare le persone come me nel lontano 2014 a crearsi una propria realtà online.

Infatti ne parlo nel dettaglio cliccando sul pulsante qui sotto.


Penso che dopo tutto quello visto fino adesso in merito la mia storia e questo spezzone estrapolato dall’intervista fatta per Corsia 4, sia utile scendere più nel dettaglio e vedere passo passo tutta la mia trasformazione.

Quando dico che sono partito da zero, con questo contenuto ne si ha la prova tangibile.

Infatti ho rivelato come ho guadagnato i miei primi 200€ online e come ho approfondito il discorso creando quello che oggi è InfomarketingX.

Non mollare di fronte le prime difficoltà.

Fai come Mik Cosentino e realizza i tuoi sogni!

Al tuo successo.

INTERVISTA SU SOCIAL UP

Mik Cosentino, noto come nuotatore professionista della nazionale italiana e ad oggi un re dell’infobusiness digitale, ha conquistato i social network e l’intero web grazie alla sua azienda InfomarketinX. E’ il founder della startup digitale che ha come obiettivo la formazione di professionisti e di business di successo. La sua storia non è di certo passata inosservata in un panorama digitale sempre più complesso e in espansione. Mik ha collaborato con Mondadori per la pubblicazione di un vero e proprio manuale, o bibbia, dell’infomarketing per poter portare la sua esperienza diretta all’interno del panorama italiano e non solo…

INTERVISTA SU BIZDIGITAL

Quando si parla di imprenditoria digitale in Italia è impossibile non fare riferimento al noto imprenditore Mik Cosentino.

Alle spalle ha un passato da ex nuotatore agonista con successi nazionali e internazionali, ma un infortunio lo ha costretto ad appendere la cuffia da professionista al chiodo.

L’opportunità di rinascita è arrivata proprio grazie al web, in un periodo storico in cui erano ancora in pochi a credere che l’online potesse ricoprire un ruolo fondamentale nelle dinamiche economiche dell’immediato futuro.

Oggi, con i lockdown imposti dalla pandemia da Covid-19 e la possibilità di lavorare solo da remoto, l’importanza primaria di internet è ormai riconosciuta da tutti…

INTERVISTA SU IL FARO ONLINE

Se la ritrova oggi nella vita quella voglia di sfida e quella sete del traguardoMik Cosentino ha lasciato la carriera da nuotatore nel 2016. Medaglie, record. E poi anche la Nazionale. Quell’infortunio arrivato a rompere l’incantesimo del sogno sportivo ha indicato all’ex campione di nuoto, una nuova strada...