Gli NFT come i social, la gente capirà | Rivelato il pensiero di Mik Cosentino

mik cosentino nft intervista il mattino

Ad oggi quando parli di NFT la gente che è un pelino sgamata a riguardo e sa di cosa stiamo parlando (più o meno), pensa subito alle “immaginette” e a come sia sufficiente fare uno screenshot per “fottere” il sistema.

Quando invece la realtà dei fatti è ben diversa da come la conoscono e la considerano le persone.

Questo e molto altro ho trattato durante l’intervista tenuta su “il mattino” che puoi leggere ed ascoltare cliccando qui >>

Ma perché queste riviste di settore, molto attente ai trend emergenti mi contattano per chiarire l’opinione riguardo questo mondo degli NFT e Crypto?

Anche qui l’italiano medio direbbe perché sono “uscite a pagamento”, seppur nella realtà dei fatti non è propriamente così ma sorvoliamo perché tanto non ci interessa.

Quello che conta invece è un altro aspetto, ovvero l’attenzione ai trend di mercato, a cavalcarli prima che tutti ne parlino e ad essere i pionieri in materia.

Premetto che io Mik Cosentino non mi sento un pioniere degli NFT in generale, ma di sicuro sono stato il primo Italiano a portare la conoscenza in materia, e questo lo si può consultare molto facilmente dal mio canale YouTube in cui già dal lontano Settembre 2021 discutevo di questi temi.

Non credere solamente alle mie parole, vai a controllare tu stesso! Online restano le tracce delle varie pubblicazioni 😎

Come in tutte le cose che rappresentano una forte novità mista a incredulità, all’inizio potresti essere visto in modo anomalo quando argomenti di certi temi, e le persone che ti osservano si fanno delle opinioni in materia più o meno corrette. Spesso si segue il pensiero dei mass media che ogni volta storpiano all’inverosimile il messaggio senza comprenderne le varie funzionalità interne.

Così rendendomi conto dell’andamento della situazione, ho pensato di metterci le mani in pasta e dare vita ad un progetto personale che potesse portare degli importanti benefici a chi ne avrebbe deciso di fare parte.

Se non sai ancora di cosa si tratta… 

Gli NFT diventeranno un pass esclusivo rivela Mik Cosentino


Se non lo sapessi ancora, ho dato il via ad un mio personale progetto di NFT che già da subito ha riscontrato interesse organico dalle persone che ne sono state attratte.

In fondo faccio il marketer dal lontano 2015, quindi qualcosa la so fare a riguardo, ed anche in questi contesti, per quanto ne si possa dire, quello che fa la differenza è proprio come crei una community di utenti realmente interessata al progetto e a quello che ci costruisci nel tempo.

Purtroppo (come in tutte le cose) c’è sempre colui che non ci crede o pensa che tutto questo sia un qualcosa che nel breve termine imploderà e non porterà a niente di che.

Gli NFT non sono mera speculazione.

Come in tutte le cose dipende da chi usa lo strumento. Ovviamente c’è chi purtroppo utilizza questo strumento come una mera speculazione fine a sé stessa senza creare il minimo valore per chi ne prenderà parte, e allo stesso tempo c’è anche chi ci vede invece lungo, vuole cavalcare un trend, avere accessi esclusivi e decide di metterci i piedi dentro.

Non si tratta di guadagnare su quello che compri nel breve termine ma nel vantaggio di poter accedere a delle situazioni esclusive per chi è possessore dell’immaginetta (così chiamata dai “profani”).

Come dicevo un attimo fa, la forza dei progetti NFT che nel tempo prendono tanto valore risiede proprio nella community e non tanto nell’immagine in sé e per sé.

Da che mondo e mondo, il business lo si fa sulle persone, dando loro un motivo per credere in un qualcosa che altri non sono stati ancora in grado di dare.

E con gli NFT vale lo stesso identico principio.

Chi dice che sia solamente una questione meramente speculativa, mi dispiace dirlo, ma non ci ha capito moltissimo di questo mondo (purtroppo).

Sono convinto che arriverà un giorno in cui gli NFT diventeranno un qualcosa di uso comune come i social network in cui le persone si possono incontrare, scambiare opinioni, idee e molto altro (proprio come accade con Facebook, Instagram ecc)

Ad oggi ancora si è un pelino distanti da questa “idea” e “concezione”, ma tempo al tempo tutto prenderà forma.

Quindi possedere un NFT è come avere il possesso di un’opera d’arte?


Lì fuori c’è anche chi pensa a questo, ed effettivamente è un pensiero corretto. Ma è corretto a seconda del progetto che ha quel tipo di natura.

Non tutti i progetti di NFT che nascono ogni giorno, hanno poi vita lunga. Infatti questo lo si può vedere con l’andamento del prezzo di un’immagine.

Il prezzo di un bene tende ad incrementare quando una nicchia di persone comincia a desiderarlo (per tutta una serie di motivi) ma i pezzi disponibili sono già finiti e sono pochi coloro che cedono la proprietà di quello che hanno acquistato ad un prezzo molto più basso rispetto quello attuale.

Questo perché?

Perché quando una fetta di persone si interessa tanto ad un bene, quel bene inizia ad incrementare valore percepito, e se coloro che lo cedono, lo fanno ad un prezzo elevato e ci sono utenti disposti a spendere per quel prezzo seppur all’inizio della sua creazione aveva un valore moooolto più basso… ecco che il valore di quell’oggetto cresce grazie all’interazione delle persone.

Questa è la logica (spiegata in modo molto spicciolo) su come riesce ad incrementare il valore di un’immagine NFT.

Ecco perché prima ho dichiarato che gran parte del lavoro la fa la community che ruota intorno.

Senza di lei, senza nemmeno i creatori che ogni giorno chiudono collaborazioni, sono sul pezzo a ideare delle funzionalità esclusive grazie al possesso dell’NFT, è ovvio che poi il valore percepito di quell’immagine non cresce sicuramente!

Inoltre le persone non sono neanche disposte e disponibili a cederlo a prezzi bassi.

Ecco dove nasce la “speculazione” se così vogliamo chiamarla: compro a poco e rivendo a tanto.

Ma è ovvio che se non trovo il progetto interessante che esploderà nei mesi successivi… diventa veramente una caccia al tesoro e alla mera speculazione.

Ecco perché io personalmente mi dissocio da questo modo di fare perché non lo trovo affine al creare valore solido nel tempo. Del resto ci vuole anche una certa concretezza nelle cose che vengono realizzate.

Io in tutte le attività che ho lanciato sul web ed offline l’ho fatto sempre con il presupposto di creare una user experience sempre di un certo spessore per chi ne avrebbe preso parte, onde evitare di creare qualcosa solamente per cavalcare un trend e basta.

Io Mik Cosentino, con questo progetto di NFT che sto portando avanti (Birdez Gang) lo faccio per creare un ambiente protetto per tutti coloro che vogliono accedere alle funzioni esclusive che sto rilasciando al suo interno.

E’ un discorso veramente ampio che richiede i suoi approfondimenti, ecco perché ti invito a visionare l’intervista che ho rilasciato a il Mattino e più nel dettaglio dentro il nostro Discord Channel >>.

Come puoi notare, è un mondo che prevede l’utilizzo di determinati strumenti di nicchia in cui si parla solamente di questo.

Ed è più che normale, perché ogni progetto di nicchia presenta i suoi strumenti di funzionamento, e qui ad esempio ne vengono usati differenti.

Chi prova a bypassarli o a fare a modo suo… sta azzardando un approccio che non è detto possa portare i risultati sperati.

Anzi…

E che futuro si prevede per il Mik Cosentino NFT?


Mi piacerebbe fare qualche dichiarazione o mostrare qualche anteprima sulle collaborazioni che stiamo portando avanti ma… preferisco non farlo perché andrei a togliere quel velo di mistero e curiosità che sono solito creare quando si tratta di situazioni veramente interessanti.

Posso dire che portare avanti questo progetto di NFT è un lavoro a tempo pieno, e se lo facessi solamente per i soldi… beh di sicuro non mi sarei preoccupato della user experience di chi ci da fiducia.

Per noi le persone vengono sempre al primo posto, ecco perché il nostro obiettivo continua ad essere sempre quello di trovare l’innovazione ed essere i precursori con quello che facciamo.

Il valore di un progetto prende piede specialmente in questo modo.

Sono le persone stesse che creano una specie di tribù dove chi c’è dentro respira gli stessi principi, le stesse idee e la stessa visione futura.

Non c’è mera necessità speculativa di vendere subito l’immaginetta comprata, ma anzi, ne diventi geloso e difendi pure la community con le tue idee, fai proposte ed interagisci per renderla un posto UNICO in cui farne parte.

Sembra insolito che le persone siano portate ad avere questo “atteggiamento” nei confronti di un’immagine ma è molto più di questo.

E’ un insieme di visione futura, esclusività nell’accesso delle novità, e nel diventare sempre di più parte integrante di tutto il processo.

Abbiamo così tante novità che chi ha visto la nascita del progetto all’inizio a quando poi la cosa prenderà sempre più piede, si mangerà le mani per non esserci entrato subito.

Qui le barriere d’ingresso riguardano la decisione di farne parte unita anche alla disponibilità di Ethereum. Senza la moneta di scambio, anche la miglior intenzione non riesce a trovare terreno.

Io Mik Cosentino credo fermamente nel progetto che stiamo realizzando, nella community che sta nascendo e in tutto ciò che ne conseguirà nel tempo.

Chi mi conosce sa perfettamente che non mi sono mai risparmiato in quello su cui ho messo mano, anzi! Ho sempre condiviso molto di più di quello che le persone si aspettavano, ed anche in questo caso vale la stessa cosa!

Ovviamente non posso prevedere l’andamento del mercato di un prodotto o servizio ma una cosa la so: possiamo influenzarlo in qualche modo. Ed il nostro obiettivo con la Birdez Gang è quello di creare qualcosa di duraturo nel tempo. Non ci interessa fare soldi. Semmai utilizziamo il denaro per creare del valore in tutto quello che è l’ecosistema che stiamo creando intorno.

Anche perché (questa cosa posso dirla) c’è in previsione pure una fase di “Donazione”, nel senso di aiutare coloro che non hanno avuto le nostre stesse fortune. Poter contribuire con il progetto che stiamo avanzando grazie alla Birdez Gang rappresenta un qualcosa di cui andare molto orgogliosi!

E’ esattamente in questo modo che si crea una solida fiducia ed interazione con tutti coloro che vorranno fare parte del progetto, anche perché diventa un qualcosa che non è solamente fine a se stesso ma molto di più.

Il tempo ci darà ragione 😎

Gli NFT potranno trovare ragion d’esistere con l’InfomarketingX?


Questa è una delle domande più gettonate che molte persone che mi conoscono si stanno facendo ed in parte mi hanno già esternato tempi addietro quando ho preso una posizione importante sul discorso NFT.

Da fuori sembra che la mia immagine si stia decentralizzando su quanto ho combattuto per molto tempo a questa parte, ma in realtà quello che sto facendo adesso con la Birdez Gang, se non avessi avuto le conoscenze di marketing che ho appreso sul campo e nel tempo, molto probabilmente non sarei stato in grado di realizzare quanto invece sto dando vita da mesi a questa parte.

Il mondo NFT e l’Infomarketing possono essere visti come due facce della stessa medaglia in cui da un lato c’è il mondo “nuovo” e dall’altro “il mondo attuale”.

L’infomarektingX resta e rimane comunque l’attualità.

Non c’è niente di antiquato in tutto ciò che viene condiviso, anche perché oggi più che mai bisogna essere abili nel comunicare i propri pensieri, le proprie idee ed influenzare i pensieri d’acquisto delle persone.

Senza questa competenza si avrà sempre tanta difficoltà nel farsi spazio online.

E gli NFT rappresentano un pass esclusivo per poter accedere ad un mondo che si sta spostando sempre di più nel “virtuale” potendo comunque sfruttare i benefici di questa migrazione.

Essere “ciechi” di fronte l’evidenza dei fatti non porta mai a niente di che rilevante, ecco perché sto sensibilizzando il pubblico di fronte queste nuove frontiere che se utilizzate nel modo corretto possono conferire un’elevata esclusività.

Pertanto l’invito che faccio sempre a chi si sta avvicinando per la prima volta dentro questo mondo è quello di consultarsi, di informarsi e poi prendere le decisioni che si reputano più giuste a riguardo.

Quindi fatti una tua idea e poi valuta la cosa migliore per te.

Da parte mia troverai sempre presenza, impegno e massima dedizione.

Al tuo successo,

Mik