5 Modi in cui l’IA sta Cambiando il modo di fare Business Online

intelligenza artificiale business online

La rivoluzione digitale ha cambiato il modo di fare business e l’intelligenza artificiale (AI) sta portando questa trasformazione a un livello superiore (se utilizzata con criterio). 

L’intelligenza artificiale sta diventando parte integrante del panorama del business online, offrendo strumenti e strategie nuovi per aiutare le aziende di tutte le dimensioni a massimizzare la loro presenza e la loro portata online. 

Ma qui casca l’asino.

gif asino

Ecco perché ho pensato di realizzare questo articolo in cui rivelo 5 modi in cui l’AI sta cambiando il modo di fare business online.

E’ inutile far finta di niente mettendo la capoccia dentro la sabbia come gli struzzi.

Fino a qualche periodo fa non ci si aspettava minimamente un’influenza del genere, invece oggi è realtà.

E questo “robot” ha creato e continua a creare non poche diatribe.

Lascio a te leggere le risposte nei commenti per farti un’idea di tutto quello che è condiviso a riguardo, le opinioni e tantissimi argomenti di discussione che ci sono dietro.

Ma tornando a noi… ecco perché non puoi restare a guardare mentre altri tuoi concorrenti o potenziali tali continuano a conquistare quote di mercato mentre tu rimani indietro a perdere opportunità.

In ogni attività, il successo viene raggiunto da chi è più veloce a cogliere il tempismo perfetto.

Ne avevo parlato pure in questo video:

Ed ora voglio ribadire il messaggio in questo articolo.

Già faccio una premessa: chi mi conosce da tempo sa che a me piace definirmi il Marketer Ribelle e che tutto quello che rappresenta un’innovazione ed un modo per poter fare business online per ricavarne un beneficio sia per me ma anche per le persone che mi seguono, sono tra i primi ad applicarlo.

Del resto offro al mercato quello che chiede e che cerca (innescando anche bisogni/desideri quando necessario).

Non si tratta di “raggirare la gente” ma si tratta di applicare i principi del marketing all’interno di una nicchia che è la peggiore di tutte (tra l’altro).

Se non la pensi così, ti basta visionare questo video e senti che ne penso a riguardo:

Ma tornando al tema di questo articolo, trattandosi di intelligenza artificiale agganciata al mondo del business online, non nascondo che questi contenuti sono realizzati anche GRAZIE all’ausilio dell’AI.

Ripeto: “anche grazie l’ausilio dell’AI”.

Quindi non è stato fatto un semplice “copia ed incolla” e chi si è visto si è visto.

E’ stata invece utilizzata l’intelligenza artificiale per estrapolare delle idee da sviluppare su cui creare appunto questo articolo che hai sotto mano.

I benefici?

  • rapidità d’utilizzo
  • minor sforzo nel creare contenuti
  • più velocità d’esecuzione

Perciò se non sei d’accordo con quanto condiviso, non sei obbligato a seguirmi.

Non sei tenuto a procedere più a fondo in questo contenuto.

Ma dovrebbe essere nel tuo interesse sapere che l’Intelligenza Artificiale può essere di grande aiuto se utilizzata a dovere.

Rappresenta una minaccia quindi per il genere umano e per chi vuole fare business online?

Dipende dai punti di vista, ma di questo ne parleremo alla fine di questo contenuto.

Cos’è l’AI (se ancora non lo sapessi) ed il suo impatto nel Business Online

cos'è l'intelligenza artificiale chat gpt

Siccome nel marketing (a seconda di quello che è il tuo target e la sua consapevolezza) è importante non lasciare NULLA per scontato, utilizziamo anche qui lo stesso identico approccio.

AI, o intelligenza artificiale, è un termine ampio utilizzato per descrivere i sistemi informatici in grado di svolgere attività che normalmente richiedono l’intelligenza umana. 

L’IA può essere utilizzata per automatizzare compiti banali e prendere decisioni basate su dati e modelli. Può anche essere utilizzata per creare esperienze personalizzate per i clienti e per fornire analisi predittive.

Non è un caso infatti se all’interno di Ulama >> , La piattaforma Tutto-in-Uno per coach e creator che vogliono far crescere la loro community, creare programmi formativi e monetizzare il proprio sapere con semplicità – stiamo implementando l’inserimento dell’AI come assistente virtuale h24, 7 su 7.

Per chi si aprirà un account Ulama (a seconda di quelle che sono le sue necessità ed i suoi punti di partenza) avrà dei vantaggi non da poco.

Inutile dirlo che l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del business online è molto utile anche come “apprendimento” delle esigenze delle persone potendo valutare l’elaborazione di percorsi mirati a seconda del caso.

Cosa vuol dire?

Hai mai sentito parlare di Gamification? (concetto pur obsoleto in questo momento – se consideriamo il momento in cui ne ho cominciato a parlarne)

Hai mai immaginato se una persona nel momento in cui accede ad un percorso multimediale per apprendere delle competenze, ricevesse dei suggerimenti su come potersi migliorare come se stesse partecipando ad un video game essendo completamente immersa senza dover uscire dalla piattaforma ed avendo tutto lì dentro?

Immaginalo anche solamente per un istante… 

Puoi renderti conto tu stesso di quanto questo approccio sia piuttosto potente ed immersivo.

Infatti Ulama ha un grande potere a riguardo.

E siccome noi stiamo portando l’esperienza dei clienti ad un livello successivo – cosa che le altre piattaforme non fanno – saranno costrette ad adeguarsi se vogliono competere, oppure chiuderanno i battenti.

Chiaramente non succederà visto il grande utilizzo nel mondo.

Ma quanto condiviso rimane un dato di fatto.

Ecco perché l’Intelligenza Artificiale se utilizzata con criterio nel business online, permette di cogliere delle opportunità che diversamente resterebbero solamente una chimera.

Perciò se volessimo ridurre ai minimi termini i concetti appena condivisi, l’automazione guidata dall’AI può rendere più facile per le aziende gestire la propria presenza online, identificare le opportunità e creare esperienze personalizzate.

Tutto questo è possibile per l’innumerevole mole di dati che viene gestita costantemente e continuamente da questa tecnologia.

Quindi le informazioni e la loro gestione sono la chiave per il successo.

Ed ecco che qui ci scontriamo con un primo grande ostacolo: 

Il Marketing “dei ROBOT” VS quello Umano. Chi Vincerà?

Facciamo una prova.

Diamo un “input” alla macchina Chat GPT e vediamo che “output” ci porta (questo era tra l’altro un concetto che condividevo insieme a mio Fratello Gabbo nella sezione advertising di uno dei nostri programmi formativi Infomarketing Lifestyle – ora non più in vendita – che ha aiutato centinaia di persone a farsi spazio online dal lontano 2018 ad oggi).

Non sto dicendo che usavamo già all’epoca chat GPT ma che il concetto di “input” ed “output” (oggi utilizzati nel marketing come se nulla fosse), noi ne stavamo già parlando all’epoca.

Non lo dico perché sono di parte, lo dico perché rappresenta  una verità testimoniata e documentata da tutte le recensioni che puoi trovare online anche qui sul mio blog.

Ed in merito al discorso strategie di marketing, l’altro giorno un nostro studente ha condiviso questo screenshot nella community Ulama:

recensione strategie infomarketingx luciano d'acierno

Non so se l’idea rende abbastanza.

Se non credi a queste parole e volessi parlare direttamente con chi ha condiviso questo post, puoi iscriverti gratuitamente nella nostra Community Ulama, entri nella tribe e parli con Luciano, così ti dirà lui stesso la sua opinione a riguardo.

Lui è uno dei tantissimi nostri casi studio di successo, perciò si può dire che hai l’imbarazzo della scelta.

Nota interessante riguardo “l’usabilità” di Ulama: tutto questo lo puoi fare senza dover uscire dalla piattaforma.

Ad ogni modo, a parte questa piccola parentesi, torniamo all’esempio in apertura di questa sezione dell’articolo.

Sfidiamo la macchina chiedendogli un consiglio e vediamo cosa ci dice.

Ecco qua:

Tutto sommato il “robot” ha condiviso delle strategie “funzionali” che però devono essere “riviste” e chiaramente “contestualizzate” alla situazione in essere.

Anche perché mettersi a promuovere su facebook un frullatore pur che sia, così a 70€ senza:

  • capire la situazione di mercato
  • sapere qual è il pubblico target
  • conoscere cosa propone la concorrenza
  • avere un’idea precisa della decisione di acquisto

Rimane una strategia “sommaria” che per farsi un’idea e “divertirsi” con questa intelligenza artificiale ci può anche stare ma poi senza un’adeguata conoscenza della materia, il rischio è quello di rendere tutto troppo banale, e questo non va affatto bene.

Ecco perché l’Ai a seconda di come viene utilizzata può essere un valido strumento oppure una ciofeca colossale.

Dipende dall’utilizzo che ne viene fatto, ma soprattutto dalla domanda che viene posta.

Quindi se si continuassero a chiedere informazioni con domande più precise e mirate, è probabile che se ne verrebbe a capo con qualcosa di più “accettabile” ma comunque da modellare.

Ecco perché personalmente vedo l’AI come un valido alleato a cui porre domande, elaborare le risposte e trovare pratiche e funzionali intuizioni in tempi record.

Ma gli output che ci fornisce la macchina devono poi essere modellati, altrimenti utilizzare così senza cambiare nulla quello che viene mostrato… rischia di essere poco sensato e ne hai avuto riprova un attimo fa.

Piccolo inciso: in questo articolo non mi sto riferendo ai retroscena “algoritmici” che ci sono dietro e dentro l’intelligenza artificiale perché in tal caso apriremo degli scenari ben diversi rispetto quelli attuali e non ha senso addentrarsi.

Poi se vuoi fare delle tue ricerche, fa pure ma qui sto circoscrivendo il discorso unicamente sull’impatto che l’intelligenza artificiale può avere (e sta già avendo) nel fare business online.

Quindi la morale di questo punto qual è?

Non seguire sempre alla lettera quello che condivide l’intelligenza artificiale. Devi essere un minimo preparato se non vuoi incappare in errori grossolani.

Tuttavia, siccome questa tecnologia esiste e può essere adoperata in modo strategico nel business online, scendiamo un attimo più a fondo.

Ti va?

Gli strumenti Nascosti dell’AI e come utilizzarli per fare Business Online con Successo

gli strumenti nascosti dell'intelligenza artificiale

Immagina per un istante se la tua clientela potesse interagire con un chatbot addestrato per rispondere alle domande più frequenti e tu non avessi il bisogno di:

  • avere persone reali che rispondono appena riescono alle domande
  • dire ogni volta al tuo team se ci sono offerte o meno per quello che proponi o di cui ti occupi
  • preoccuparti se il tuo team è abbastanza veloce nella gestione delle richieste senza risponde in modo scazzato e pressapochista

Non sarebbe tutto molto interessante?

Certo, da un lato spaventa ma se ti dicessi che ad oggi esiste un’intelligenza artificiale in grado di essere “addestrata” cosicché al comando specifico prevede dei comportamenti come output (detto in modo molto semplice), non sarebbe innovativo poter avere questo sistema a tuo servizio?

Certo, non è detto che possa essere utilizzato in ogni caso, ma dove ci sono i giusti prerequisiti, è davvero funzionale come supporto.

Infatti pensa appunto di poter anche istruire l’assistente virtuale a far prenotare delle call di vendita o nel proporre eventuali upsell… 

Con Ulama stiamo lavorando anche su questo e a breve ci saranno novità.

Quindi se non hai ancora approfondito l’utilizzo di Ulama nel tuo contesto o in quello di altri qualora volessi condividere il suo impiego in modo strategico in nicchie che conosci guadagnandoci pure una commissione… questo è un valido momento per farlo.

Commissione?

Certo!

Se entri nella nostra community Free, c’è un mio video pinnato in alto in cui spiego nel dettaglio questo aspetto 😀

Uscendo per un momento al di fuori di questo contesto, l’intelligenza artificiale utilizzata come strumento per interrogare l’algoritmo su:

  • esigenze del pubblico
  • desideri
  • necessità
  • tendenze del momento
  • titoli accattivanti
  • esempi di contenuti persuasivi

Può tornare parecchio utile perché permette di avere altre idee su cui lavorare per scovare opportunità, idee o simili da poter sfruttare all’interno del proprio business o nicchia.

Quindi trovo “funzionale” il suo utilizzo in quest’ottica perché aiuta a trovare idee in tempi record laddove al momento non si pensavano minimamente.

Inoltre sapendo che il pubblico odierno è molto preso da svariati modelli comunicativi, contenuti ecc… essere mirati, precisi e accattivanti è molto utile come cosa.

Ovviamente c’è un risvolto della medaglia: questi strumenti digitali possono mettere in pericolo diversi posti di lavoro, ma in realtà nessuna intelligenza artificiale (al momento) sarebbe stata in grado di creare un contenuto come quello che ho appena realizzato.

Ecco perché prima ne si colgono le possibilità ed i “pericoli” (perché ci sono, è pure inutile negarlo) prima si avrà il vantaggio di non correre ai ripari.

Io come al solito dico le cose, e se mi segui anche nel mio profilo twitter troverai aggiornamenti in tempo reale sul mondo NFT e dintorni.

Perché per quanto ne si voglia dire… se vuoi fare business online non puoi restare al di fuori dai social network o credere che alcune tendenze di mercato non siano presenti minimamente e che non avranno la benché minima influenza.

Non è così, e devi fartene una ragione.

Chiedilo al Robot e lui ti fa la Strategia. Se la pensi così, stai Fresch Amico Mio!

Del resto l’abbiamo visto qualche pagina sopra.

Affidare e mettere nelle mani di un robot una strategia di marketing o comunicativa senza avere i giusti parametri di misurazione e analisi degli “output” è praticamente deleterio.

E’ come se qualsiasi risultato che mi tira fuori la macchina, per me andasse bene.,

Ma non è affatto così!

Ecco perché l’intelligenza artificiale, per quanto potente e molto pratica, non può sostituire in tutto e per tutto la “contestualizzazione” che invece permette di trasmettere un umano.

Il tocco ed il tatto umano rappresentano i tratti distintivi di un business online, cosa che al momento l’intelligenza artificiale non è ancora in grado di fare.

Dico “ancora” perché esistono delle funzionalità che permettono di assimilare le istruzioni che ricevono e quindi in quel caso l’algoritmo è capace di modellare un testo a nostra immagine e somiglianza.

Ma non dobbiamo fare affidamento unicamente su questi strumenti.

Non dobbiamo credere che ci sostituiranno e che quindi noi umani diventeremo inutili.

E non dobbiamo nemmeno credere che un business online si possa fare solamente con un’intelligenza artificiale.

Lei può essere utilizzata per “compensare” ma non per sostituire.

Può essere pensata per snellire, non per prendere il posto altrui.

E far finta della sua esistenza non ha senso.

C’è e sta cambiando le regole del gioco così come ho condiviso durante questo articolo, ecco perché prima si è pronti ad essere parte integrante del meccanismo e prima si potranno godere di ottimi benefici.

Anche perché, parliamoci chiaro: l’utilizzo di strumenti e strategie basati sull’IA per il marketing online può essere impegnativo.

Gli strumenti basati sull’IA richiedono un investimento significativo in termini di tempo e risorse per la loro configurazione e manutenzione. Inoltre, questi aspetti possono generare una grande quantità di dati, che possono essere difficili da gestire e analizzare.

Ma la grande ricchezza per il business online dal 2023 in poi, risiede proprio qui.

Nei dati, nelle informazioni, nel comprendere ciò che l’algoritmo recupera per poi essere utilizzato al meglio per definire strategie di marketing (e non solo).

Quindi come ci si deve comportare con l’utilizzo dell’AI nel fare Business Online?

Insomma la morale di tutto questo qual è?

E’ meglio smettere di fare business online perché tanto non c’è più spazio per nessuno, oppure ha ancora senso provare a creare una presenza attiva all’interno di questo mondo digitale?

La risposta a questa domanda non è netta perché varia a seconda di quello che tu vuoi fare e di ciò che vuoi ottenere.

Se sei alla ricerca della scorciatoia per fare soldi facili, sappi che qui sei nel posto sbagliato.

Ma se in realtà vuoi capire come sfruttare a tuo vantaggio la presenza dell’intelligenza artificiale utilizzandola come un alleato del tuo progetto senza dover investire cifre folli nella sua implementazione… allora qui sei nel posto giusto.

Devi utilizzare degli strumenti che ti aiutino a ottimizzare l’utilizzo dell’AI a tuo vantaggio e mai a sfavore.

Altrimenti il rischio di finire ancor prima di cominciare è dietro l’angolo e non credo sia questo quello che desideri per il tuo futuro grazie al marketing digitale, giusto?

Ecco perché dare uno sguardo ad Ulama può essere di grande aiuto per capire come affrontare al meglio questo Business Online evitando l’utilizzo di strumenti che non sono al passo con i tempi e alle esigenze del mercato.

Tu potrai farlo senza sforzo ma dipende sempre dal contesto.

Ecco perché un confronto con noi è quello che ti serve ORA.

Alla tua prosperità,

Mik Cosentino

PS. L’Intelligenza Artificiale sta cambiando modo di fare Business Online e ci sono 5 aspetti da considerare:

  • non affidarti troppo ai robot
  • poni le giuste domande ma sappi contestualizzare le risposte
  • sono strumenti sì, ma ricordarti anche del tuo tatto umano altrimenti rischi di rendere “robotico” tutto quanto

Se fino a qualche periodo fa le strategie di marketing si creavano sulla base di studi, consulenze ecc… ad oggi non si può ridurre il tutto ad una semplice chattata con Chat GPT.

Di sicuro è molto utile perché ha dalla sua parte molte nozioni ed informazioni estrapolate dal World Wide Web e quindi è in grado di fornire delle risposte abbastanza accurate seppur generiche a volte, ma non si può ridurre il tutto ai minimi termini, banalizzando la qualunque.

Si deve essere consapevoli di questi aspetti, perché non sempre le “macchine” funzionano, e quando non funzionano poi emerge la realtà cruda delle cose e non credo che tu voglia restare a piedi non sapendo come gestire il tuo business perché non hai un algoritmo a cui chiedere aiuto.

Occhio a questi aspetti.

Non è un caso infatti se ho messo in piedi un training GRATUITO dal valore di 2k a chi accede ad Ulama.

Si chiama Infobusiness Accelerator.

Clicca qui e scopri di cosa si tratta >>

Ulama e l’Intelligenza Artificiale: la Nuova Era dei Video Corsi Online è qui

ulama e l'intelligenza artificiale

E’ stato condiviso un messaggio nei giorni scorsi all’interno della nostra community Ulama.


Se volessi vedere più da vicino il post ed interagire, puoi entrare all’interno della nostra community cliccando qui >>

E’ gratis, ti fai un’idea di che aria tira e ti rendi conto soprattutto di una cosa importante: l’Intelligenza Artificiale cambierà molte cose.

Già sento le voci: 

  • i robot ci ruberanno il lavoro!!
  • i nostri diritti come persone saranno usurpati da dei computer!!
  • ci sarà meno lavoro per tutti!!
  • aumenterà la crisi!!
  • come sfameremo le nostre famiglie!!
  • voi che avete già tutto dalla vita non potete essere favorevoli a questi strumenti, ci rovineranno!!!

E potrei continuare tranquillamente, del resto le reazioni simili sono più che spontanee da chi ha timore di trovarsi in mezzo ad una strada per via della tecnologia.

Ma in realtà… non è che io voglia essere una brutta persona, ma questo è già successo: basti pensare alle fabbriche e alle industrie che ad oggi producono veicoli o qualsiasi altra tipologia di prodotto o servizio usando dei processi completamente automatizzati.

Le macchine e quindi i robot sono già presenti nelle nostre vite.

E l’indignazione nasce in coloro che guardano passivamente la situazione senza fare qualcosa per poter utilizzare a proprio vantaggio questa tecnologia o incrementare il proprio valore sul mercato.

Sarò criticato, del resto non è nemmeno la prima volta che succede, ma ci tengo ad esprimere quello che penso su questo argomento.

Chiunque può farlo online, ma come tutte le cose dipende da COME lo si fa.

Ed io ho sempre cercato di farlo con etica, criterio e cognizione di causa applicando prima su di me aspetti che poi condivido al grande pubblico.

Praticamente parlo di cose che io stesso ho utilizzato e testato vedendone sia i lati buoni e meno buoni.

Pertanto tornando al discorso dell’intelligenza artificiale, ad oggi quando si prova a contattare i gestori più famosi di luce, gas o telefonia spesso c’è un robot dall’altra parte che interagisce con noi.

Ci fa delle domande preimpostate per capire a chi dovrà inoltrare la richiesta e se è necessario parlare con un operatore.

C’è chi può essere più o meno d’accordo con l’impiego di questa tecnologia e delle sue conseguenze ma è un dato di fatto.

La direzione nei prossimi anni sarà sempre più verso questa situazione.

C’è chi la utilizzerà prima e chi dopo. Ma una cosa è certa: sarà utilizzata e se ne si fa un utilizzo consapevole ed intelligente, può essere un grande alleato.

Veloce disclaimer:

Se quanto sto condividendo riguardo l’Intelligenza Artificiale ti sta disturbando e non vuoi sentirne parlare, dovresti leggere quanto segue:

Non so se lo sapevi ma quanto è condiviso nella foto qui sopra è estrapolato da un software online che riguarda l’intelligenza artificiale.

Vedilo come un’evoluzione di Google (lo sto spiegando semplice per farmi capire).

Quando hai un problema che vuoi risolvere e cerchi una soluzione cosa fai?

Vai su Google, digiti una parola chiave o una serie di parole (sfruttando anche l’assistente vocale – e cosa utilizza secondo te? Ci siamo capiti immagino) che descrivono il problema e l’algoritmo di Google ti condivide dei risultati più o meno pertinenti con la domanda che hai fatto.

Immagina invece ora di poter fare una vera e propria conversazione con un “assistente virtuale” online che a quasi qualsiasi domanda tu gli fai ha una risposta.

Cioè ti fornisce proprio dei risultati che sono la risultante di tutto quello che recupera dal web e l’intelligenza artificiale che c’è dietro ti fornisce una risposta piuttosto corretta di ciò che hai chiesto.

Certo deve essere migliorato su alcuni aspetti ma l’esito finale è a dir poco sorprendente.

Lo strumento lo trovi su openai.com

La cosa interessante di questa intelligenza è che è appunto “open”, quindi la si può sfruttare per adattarla anche ad un proprio contesto e qui… da innovatore e futurista quale sono… ho avuto un’idea.

Già l’avevo condiviso sui social qualche tempo fa:

Adesso Immagina come sarebbe poter avere un Tuo Video Corso Online con un’Assistente Virtuale sempre attivo h24. Con Ulama sarà possibile


Un attimo fa ti ho parlato di questo applicativo che non solo ti fornisce le risposte alle tue domande in maniera piuttosto accurata ma è in grado di crearti swipe file, esempi di titoli per le tue email, post, script video, sceneggiature per le ads e molto altro…

Ti basterà fargli le giuste domande ed ecco che troverai annesse delle risposte piuttosto accurate.

E’ davvero sconvolgente.

Sul serio, è molto potente come strumento e qui ovviamente la reazione è scontata: gli esseri umani diventano inutili.

Le persone diventano inutili.

I posti di lavoro saranno decimati.

No.

O meglio… dipende dall’utilizzo che ne si fa di questa intelligenza artificiale.

Personalmente ritengo che si debbano introdurre e approvare delle regolamentazioni per farne un utilizzo sensato (non sono l’unico stronzo a pensarla così) ma ancora siamo indietro per quanto siamo avanti.

Lo so, sembra un controsenso ma è così.

Perché ci sono già state sperimentazioni di come l’intelligenza artificiale possa parlare e agire come un umano, ma in quel caso i pericoli (se usata in modo sbagliato) saranno ben più grandi.

Ad ogni modo non è questo il tema dell’articolo, ma di quanto questa intelligenza artificiale nel momento in cui viene integrata con Ulama, la piattaforma Tutto-in-Uno per coach e creator che vogliono far crescere la loro community, creare programmi formativi e monetizzare il proprio sapere con semplicità… avrà una svolta epocale.

Infatti:

Intelligenza artificiale di Ulama: la nuova era dei videocorsi è arrivata.


Il mondo dei videocorsi sta cambiando rapidamente e noi stiamo dettando parte del passo.

Infatti con l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale di Ulama, studenti, insegnanti e professionisti possono realizzare materiali didattici avanzati con un’esperienza di studio e approfondimento senza precedenti. 

Questa tecnologia rivoluzionaria utilizza l’elaborazione del linguaggio naturale e l’apprendimento automatico per creare esperienze di apprendimento interattive e personalizzate, adatte alle esigenze di ciascuno.

Questo è ciò che abbiamo in serbo con Ulama, l’integrazione di un assistente virtuale che verrà modellato a seconda degli input che gli saranno forniti, così da potersi adattare al contesto in cui viene inserito.

Questa è l’idea, e il nostro reparto tecnico è già al lavoro.

Prima di addentrarci in ciò che rende l’intelligenza artificiale di Ulama così speciale, analizziamo il significato del termine intelligenza artificiale (AI). 

L’IA si riferisce a macchine in grado di svolgere compiti che normalmente richiedono l’intelligenza umana.

Ciò include l’apprendimento, la pianificazione e la risoluzione di problemi. L’aspetto forse più entusiasmante dell’IA è il potenziale che ha di cambiare il nostro modo di vivere e lavorare. 

Immaginate il mondo dell’istruzione, ad esempio. L’IA può essere applicata a diversi campi educativi, tra cui l’informatica, l’ingegneria, la matematica e lo studio delle lingue. L’IA è particolarmente rilevante per gli studi linguistici perché il linguaggio è una componente fondamentale per l’apprendimento e la ricerca di nuove conoscenze. 

Detto questo, il linguaggio è uno degli aspetti più complessi e impegnativi dell’IA. 

L’elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e l’apprendimento automatico sono due aspetti fondamentali dell’IA che possono essere applicati agli studi linguistici. L’NLP è il processo con cui i computer cercano di comprendere le lingue umane, mentre l’apprendimento automatico è un modo per i computer di comprendere i dati e migliorare i loro algoritmi nel tempo.

E’ la prima volta che senti parlare di Ulama? Ecco cosa devi sapere:


Ulama
è una piattaforma che combina la potenza dell’intelligenza artificiale con la flessibilità del video apprendimento. Permette agli utenti di creare e condividere video didattici in modo interattivo, fornendo anche un feedback personalizzato e dettagliato sui loro progressi. 

Infatti c’è una sezione nel tuo profilo Ulama quando acquisti un video corso che ti dice l’aumento delle statistiche di ciò che stai apprendendo e quali sono le aree di miglioramento che possono essere valutate con appositi quiz.

Con Ulama, gli utenti possono facilmente creare, condividere e imparare senza dover uscire di casa.

Ulama offre anche una comunità online (sempre dentro la piattaforma stessa)  in cui gli utenti possono connettersi tra loro e discutere dei propri progressi. Questa comunità consente agli utenti di condividere le proprie esperienze, porre domande e ottenere consigli preziosi da altri utenti. 

Per questo motivo, Ulama rappresenta una risorsa preziosa per chi vuole imparare e lasciare un impatto nel mondo.

Come Ulama aiuta i marketer e i creators (ma non solo)


Per i marketer e i creators, Ulama è un ottimo strumento per creare video educativi e tutorial in modo semplice e veloce. Con Ulama è possibile creare video con elementi interattivi come quiz e sondaggi che possono essere utilizzati per coinvolgere gli spettatori e ottenere informazioni preziose.

Ulama permette quindi di avere un’interazione costante con i propri utenti sempre dentro un unico luogo. No doppi login, no altre aree… ma tutto in un unico ambiente.

Per non parlare delle live streaming che possono essere svolte sempre all’interno di Ulama senza la necessità di altri tools terzi.

Ma la vera forza di tutto questo ecosistema risiede proprio nella community.

Infatti la comunità online di Ulama offre agli utenti una risorsa inestimabile per l’apprendimento e la discussione. Qui possono condividere le loro esperienze, porre domande e ottenere consigli preziosi da altri utenti. Questo aiuta a garantire che tutti siano sulla stessa lunghezza d’onda e che tutti stiano imparando in modo efficace.

Ora immagina come sarà avere un’area riservata tutta per te con anche un assistente virtuale… la nuova era dei video corsi online è qui


Già l’ho detto e lo ribadisco: questo 2023 sarà l’anno della svolta per tutti coloro che vogliono creare corsi online.

L’intelligenza Artificiale se utilizzata come un alleato nelle nostre vite e quindi nei nostri business può velocizzare x10 l’impatto sul mercato.

Ma non basta usarla, bisogna saperla addestrare e domare perché anche questo articolo che hai letto è stato fatto in parte con un’intelligenza artificiale.

Sarà sempre necessario un intervento umano, perché la sensibilità umana, il tocco di colui che è a contatto tutti i giorni con i clienti non lo può assorbire un insieme di codici alfa numerici (almeno per il momento).

Ecco perché l’umano non verrà sostituito se saprà adeguarsi alle nuove frontiere della tecnologia e dello sviluppo.

Semmai si potenzia il valore del servizio erogato ma va da sé che molte cose inizieranno a cambiare e chi decide di non utilizzare questa intelligenza artificiale… sarà sempre molti passi indietro.

Rischia di essere spazzato via come un granello di sabbia al vento.

Ora… sapendo che le persone vogliono tutto e subito…

Se ci fosse un assistente che viene addestrato anche in multi lingua e risponde in modo sensato arrivando poi a suggerire anche un confronto con un tutor in carne ed ossa condividendo il link di schedulazione per prenotare una call… ecco che in quel caso abbiamo raggiunto un livello piuttosto elevato..

Ci stiamo lavorando e questo articolo vuole essere una prova scritta con data allegata di quello che realizzeremo in questo 2023.

Non sarà facile ma ci stiamo impegnando per creare innovazione e per aprire nuove porte e possibilità che fino ad oggi sono rimaste completamente blindate.

Il tempo di esplorare nuove frontiere è arrivato!

Pertanto visto che ancora queste nuove funzionalità non sono attive ma le stiamo sperimentando, parla con uno dei nostri tutor (in carne ed ossa) per capire come Ulama può essere integrata nel tuo contesto.

Perché grazie ad Ulama possiamo aiutare due categorie di individui: professionisti ed imprenditori.

Non importa la nicchia, quello che conta è il mercato in cui ti trovi e ciò che puoi erogare come valore ed esperienza ai tuoi clienti/studenti.

Io Mik Cosentino sono sempre stato dell’avviso che ogni tecnologia se usata con criterio ed etica può aiutarci a crescere e prosperare, ma ovviamente deve essere impiegata con cognizione di causa.

L’intelligenza artificiale inserita nei video corsi aprirà le porte ad una nuova era, e noi grazie ad Ulama siamo i primi ad aver adoperato questa tecnologia.

Se vuoi stare dalla parte degli innovatori che hanno a cuore l’esperienza di studio e di risultato per chi gli da fiducia e poter essere i primi a sperimentare nuove frontiere… qui sei il benvenuto.

Alla tua prosperità,

Mik Cosentino – CEO di Ulama.Inc

PS. Mi rendo conto che parlare di Intelligenza Artificiale che è in grado di darti spunti di idee sui contenuti da realizzare, o su qualsiasi situazione essa sia… può fare paura.

Ma se vuoi sfruttare la potenza del marketing digitale, la direzione che stiamo prendendo è questa qua.

Poi magari farò degli approfondimenti su come interagire con l’intelligenza artificiale sfruttando i tools online iniziando ad imparare come usarla da alleato nel proprio business e non come un nemico da temere.

Siamo solamente all’inizio e tu potrai ricevere un grande vantaggio entrando dentro Ulama.

Non perdere l’occasione perché altre grandi novità sono all’orizzonte.

Rimani sintonizzato seguendomi sui social!

FACEBOOK | INSTAGRAM | LINKEDIN | YOUTUBE | TWITTER | SPOTIFY