A seguito della pandemia le persone hanno aumentato la consapevolezza in merito al discorso smart working e di quanto i social network stessi rappresentano un potente veicolo di informazioni e denaro per chi sa come pilotarli nel modo giusto.
E l’ecommerce ad oggi rappresenta un potente strumento che veicola dei prodotti o servizi verso il giusto pubblico ben predisposto all’acquisto.
L’unica cosa è che se non si ha un’adeguata strategia e se non si è costruito un servizio intorno ad un’esigenza ben specifica… il rischio di mettere in piedi qualcosa che non funzionerà mai (o crediamo che funzioni solamente nella nostra testa), è dietro l’angolo.
Infatti quando si parla di ecommerce di base le persone pensano subito agli strumenti necessari per la sua realizzazione o ai prodotti da vendere ma non pensano come vendere grazie all’ecommerce.
Perché un conto è fare un ecommerce (anche solamente a livello tecnico) ed un conto è farlo funzionare davvero con acquisti ricorrenti ogni singolo mese e non soltanto in alcuni periodi dell’anno.
Certo è altrettanto vero che alcuni prodotti o servizi sono stagionali, ma con internet non ha senso limitare l’attenzione e la strategia solamente a questo aspetto.
E’ bene pensare più in grande.
Quindi si può vendere con un ecommerce?
Certo che sì.
Io stesso ne ho creati ben due a tal riguardo con la veicolazione di due differenti tipologie di prodotti.
Considera che è stato realizzato tutto in private label (poi magari approfondiremo in futuro questo argomento) ma sì, certo che si può vendere con un ecommerce.
Nel mio caso abbiamo GLX Nutrition > https://glxnutrition.com/
E SleepSlept > https://sleepslept.com/
Si tratta di due realtà completamente differenti ma strettamente correlate.
Visionale e poi mi saprai dire.
Ma tieni conto che se non si ha la ben che minima idea di come muoversi… stai pur certo che nulla avviene per magia.
Ad ogni modo, se già analizzi e osservi quello che ho fatto nel mio caso specifico all’interno di due nicchie di nicchia (perdona il gioco di parole) ti rendi conto anche l’impostazione dell’ecommerce per la vendita di un prodotto di categoria o anche il fatto del merchandising di InfomarketingX che trovi qui >> https://store.infomarketingx.com/
Questo a cosa ti deve far riflettere?
Al fatto che dietro casi di successo c’è stata un’attenta analisi di successo. Nulla è lasciato al caso e c’è sempre un protocollo da seguire per massimizzare quelli che sono i propri sforzi.
Non si deve andare alla cieca o direttamente su Shopify nella creazione di un ecommerce

Del resto quando ci si avvicina ad una nicchia che non si conosce, la prima cosa che viene spontaneo fare è andare su Google o YouTube e cercare maggiori informazioni in merito al tema di interesse.
E sicuramente si possono trovare tante strade a riguardo.
Alcune più tracciate, altre meno tracciate ma in linea di massima puoi trovare veramente tanta roba.
Ecco perché è sempre bene partire dai fondamentali così come mostravo già un anno fa nel video che ti condivido qui sotto.
Possono esserci veramente tanti modi per informarsi su di un tema di tuo interesse, e oltretutto puoi trovare anche diversi esperti o professionisti che ne parlano a riguardo.
E siccome una cosa che succede quando si ascoltano più fonti è quella di fare confusione… la cosa che ti consiglio in maniera del tuo spassionata è che se hai come focus quello di capire come funziona il business online e più nel dettaglio l’infomarketing, allora ti invito a seguire i miei contenuti, ciò che condivido qui sul blog o sul mio canale YouTube perché c’è veramente tanto ma tanto materiale che puoi consumare.
Ed il materiale che ho realizzato non è mai materiale fine a se stesso. Si tratta di materiale che è consultabile per farsi una chiara idea di come muoversi in merito svariati temi di interesse per poi decidere di monetizzare il tutto al meglio.
Anche con l’ecommerce volendo.
Ovviamente puoi imparare a memoria ogni mio materiale condiviso su tutte le varie piattaforme social ma alla fine della fiera arriva un momento in cui o decidi di fare azione, oppure resti lì come sei.
Questa è una tua scelta.
Ma a parte questo ci tengo a fare una precisazione prima che venga frainteso.
Io non mi occupo unicamente di ecommerce e non rivelo come crearsi un business UNICAMENTE con un ecommerce.
Semmai posso dirti come crearsi un asset con gli ecommerce aprendone uno o più di uno in determinate nicchie di mercato purché risultate profittevoli dopo aver fatto qualche test.
Questo posso dirtelo perché è nella mia competenza digitalizzare un ramo d’azienda o mettere online delle proprie competenze e monetizzarle – lo rivelo perché l’ho fatto dagli albori e continuo a farlo.
Pertanto insegno e condivido ciò che prima testo sulla mia pelle così evito a tutti gli X-MEN che decidono di affidarsi ad InfomarketingX di procedere per tentativi ed errori quando vogliono creare qualcosa di loro o fare soldi online.
E nel momento in cui a seguito di una ricerca di mercato ci si rende conto che guadagnare con un ecommerce all’interno di una nicchia potrebbe essere cosa buona e giusta (dopo vari test ecc)… allora sono il primo a dirti: vai e crealo!
Ma a poco ci fai se non conosci delle strategie di marketing che possano in qualche modo farti guadagnare grazie ad un ecommerce.
Perché ti dico questo?
Perché se pensi veramente che mettendo online un ecommerce le vendite inizieranno ad arrivare senza che tu debba fare nulla… beh mi dispiace deludere le tue aspettative ma non guadagnerai nulla.
Può esserci anche un forte traffico organico e le persone potrebbero anche atterrare in totale autonomia sul tuo ecommerce, ma questa non è una dinamica che si ottiene dalla sera alla mattina.
E non è nemmeno detto che sia costante e continuativa nei mesi.
Ci vuole tanto tempo, dedizione e duro lavoro (strategico soprattutto) per raggiungere concreti risultati piuttosto che affidarsi al caso, e di solito lì fuori ti dicono di mettere in piedi due o tre robette ed ecco che il gioco è fatto.
Ahimè non è così immediato come sembra.
Infatti ne ho parlato pure in un’intervista che trovi cliccando qui >>
Tornando a noi…
Ma fare business online è come vendere aria fritta?

Questa è la domanda delle domande e per certi versi non ha molto a che vedere con il discorso di come creare un ecommerce o come vendere con un ecommerce.
Tuttavia in certi contesti si potrebbe parlare di aria fritta.
Nel senso che le persone che non conoscono benissimo i dietro le quinte di questo mondo del business online, quando sentono parlare di digital marketing, ecommerce, vendita ecc… specialmente di consulenze online o video corsi… pensano che sia aria fritta.
E allora io Mik Cosentino dico: perché non far capire come vendere aria fritta?
Detta così sembra essere una cosa veramente ironica ma sotto sotto c’è un grande fondamento che risponde ad una domanda piuttosto evidente del pubblico.
E nel momento in cui rispondo ad una domanda del pubblico che si sta facendo spesso e volentieri, vuol dire che sto facendo marketing.
E nel momento in cui faccio marketing (in modo etico e leale) sto già entrando nei meccanismi di come dare al pubblico quello che vuole e che soprattutto è UTILE alla sua crescita economica e di sapere.
Perché nel momento in cui capisco questo e mi rendo conto che potrei influenzare la decisione di acquisto o meno di una nicchia di persone riguardo a quello di cui mi occupo e di cui potrebbero interessarsi individui in target… non sto più vendendo aria fritta.
Ecco perché (seppur ci abbia “scherzato sopra”) ha più attinenza di quello che sembra.
Al tuo successo
Mik Cosentino
PS. Sì è vero, l’introduzione di questo articolo aveva a che fare con l’importanza di avere un ecommerce nel 2021 e delle strategie vincenti per farlo funzionare.
Il punto è che prima di avere un ecommerce bisogna conoscere il marketing per validare l’idea di business.
Sarebbe opportuno fare delle prevendite, vedere il volume generato e poi iniziare a mettere a regime la macchina.
Procedere in questo modo piuttosto che aspettare che qualcuno compri in totale autonomia su di un portale dopo averci speso pure del tempo nella sua realizzazione fa tutta la differenza di questo mondo, perché aiuta ad avere il giusto mindset in merito la creazione di un business online serio e stabile.
Altrimenti il rischio di procedere per tentativi ed errori senza nemmeno rendersi conto di cosa si sta facendo è dietro l’angolo.
Anche perché il mondo degli ecommerce è piuttosto vasto e non ha senso provare, vedere come va e poi forse in caso rimettere mano a tutto.
Prima si parte dai fondamentali, poi si fa il resto.
Comunque se vuoi farti un’idea su come vendere aria fritta… beh clicca qui >>
e divertiti! 😎🔥