Come Utilizzare il Mik Cosentino Marketing – Regole Efficaci Pronte All’Uso

mik cosentino marketing

Ormai il digital marketing sta entrando sempre di più nelle nostre vite e nell’ultimo anno l’utilizzo del marketing online per promuovere attività locali o professioni qualsiasi, l’ha fatta da padrone.

Perché è accaduto?

Per un motivo molto semplice: il covid ha cambiato le propensioni d’acquisto del mercato e in un contesto laddove il contatto umano diventa rischioso, ecco che è subentrato con prepotenza un elemento che ogni giorno abbiamo sempre utilizzato assiduamente.

Internet.

La connessione dati che abbiamo sempre utilizzato per scambiarci messaggi su whatsapp o vedere cosa si dice su facebook è diventato un portale per influenzare le decisioni d’acquisto delle persone portandole a comprare prodotti o servizi attraverso il funnel di marketing.

E fino a qui per gli addetti ai lavori come noi, in fin dei conti non è niente di che rilevante.

Semplicemente il pubblico è diventato maggiormente consapevole di uno strumento che fino a quel momento utilizzava in modo “assente”.

Ma nel momento in cui si è verificata una situazione come quella attuale del virus, è bastata questa variabile a risvegliare l’attenzione del pubblico.

Ed ecco che…

Il marketing online diventa un pilastro portante per la promozione delle attività offline e online

Ebbene è così.

Quante persone hanno iniziato a prendere in considerazione la potenza del digital iniziando a:

  • Aprire account delle piattaforme più conosciute
  • Aumentare la presenza online
  • Capire come poter avere più clienti grazie ad internet
  • Studiare strategie di marketing per massimizzare le entrate
  • Valutare chi emulare nella corretta applicazione del marketing online

Perché del resto quando si comprende la potenza di uno strumento di marketing, a volte può essere tardi, perché già altri lo stanno utilizzando e quindi si deve diventare abili a districarsi nella giungla della comunicazione oppure si può essere dei pionieri di nuovi trend di mercato.

Non è un caso se uno strumento che fa gioco a tal riguardo è proprio il web marketing, nonché una serie di strategie e tecniche che se utilizzate correttamente nel proprio caso specifico permettono di:

  • Intercettare il giusto pubblico
  • Influenzarlo all’acquisto del proprio prodotto o servizio
  • Motivarlo a farlo prima possibile
  • Persuaderlo nel farlo continuamente nel tempo

Questo è detto in sommi capi ma la cosa migliore da fare è:

Nel quale avrai la possibilità di approfondire più nel dettaglio un tema delicato quanto impattante come quello del digital marketing.

Il punto è che spesso quando ci si avvicina a questo mondo del marketing si commettono errori come:

  • Iniziare a postare contenuti ovunque senza considerare l’efficacia o meno del proprio messaggio persuasivo
  • Emulare quello che fa la concorrenza senza valutare se va bene o meno anche al proprio caso specifico
  • Fare delle prime campagne pubblicitarie per vedere cosa succede ma senza avere una chiara idea dei giusti passaggi e dei numeri da tenere in considerazione
  • Realizzare ed utilizzare un funnel di marketing ma che non è contestualizzato correttamente a quello che si propone

Ecco perché il Mik Cosentino Marketing può essere una valida soluzione

digital marketing mik cosentino

Sì una valida soluzione per fare chiarezza riguardo ad un tema molto discusso ma poco compreso come quello del business online.

Del resto quando si vuole avviare un’attività online o si vuole sfruttare la potenza dei social network nel proprio caso specifico, si ha l’idea che i soldi possano piovere dal cielo facendo poche cose nella giusta sequenza.

In realtà le cose sono ben più diverse da quello che si crede o che si dice in giro.

Io stesso Mik Cosentino dichiaro che è bene:

  • Seguire si le giuste indicazioni
  • Ma anche analizzare il mercato di riferimento
  • Fare qualche test per sondare il mercato
  • Continuare a sondare il terreno

Fare marketing online non è sinonimo di guadagno facile ma di un modo più funzionale e pratico di monetizzare con uno sforzo inferiore rispetto le classiche leve finanziarie.

Questo non vuol dire che ora se si ha una qualsiasi idea la si può trasformare in un business online e fare soldi a palate

Lungi da me passare questo messaggio.

Grazie al mik cosentino marketing è possibile:

  • Analizzare il mercato di riferimento
  • Scovare qualche idea che possa essere monetizzata
  • Fare qualche test di mercato senza spendere subito soldi in campagne di marketing (anche perché non ha senso farlo se non ci sono i giusti presupposti)
  • Iniziare a creare la giusta impalcatura di marketing per cominciare a monetizzare

Quindi il “segreto” se così vogliamo chiamarlo, è quello di fare dei test di mercato ascoltando quello che vuole il pubblico mettendosi nella condizione di creare ciò che vuole lui e non ciò che vorremmo noi.

Anche questa è una frase da tenere sempre in considerazione per evitare di farsi prendere dall’ego e commettere errori grossolani in fase di creazione campagne di marketing.

Del resto i grandi successi sono figli di una corretta analisi “domanda & offerta” mettendo di fronte al giusto pubblico il giusto messaggio (che a seguire segue la vendita di prodotti o servizi).

E’ vero grazie a me ci sono stati (e continuano ad esserci) centinaia e centinaia di casi studio di successo, ma questo non vuol dire che chiunque possa riuscire in questo ambito se non ci sono i giusti prerequisiti.

Lo ripeto: i risultati dei miei studenti sono atipici, nel senso che non è detto che chiunque possa replicarli. Ma è possibile ottenerli facendo le adeguate valutazioni in riferimento a quello che è il proprio settore di competenza.

Infatti tutto parte da un’adeguata analisi di mercato prima di commettere qualche errore.

Ed oggi più che mai sapersi muovere online per:

  • Attirare un pubblico interessato all’acquisto di un servizio o un’opportunità
  • Influenzarlo con la giusta etica persuasiva ad approfondire
  • Fargli vivere una piacevole esperienza d’acquisto ed utilizzo
  • Per poi continuare a farlo nel tempo portando anche nuove persone vista l’esperienza positiva

E’ ciò che decreta il successo di un business o attività online e offline nel lungo periodo.

Ecco delle regole efficaci pronte all’uso per muoversi con successo nel mondo del digital marketing

  • Ascolta cosa dice il mercato in merito ad un tuo caso specifico
  • Osserva la concorrenza, cosa fa, come lo fa e quali prodotti e servizi propone
  • Considera cosa puoi fare tu per replicare una situazione simile
  • Ma segui sempre le giuste informazioni di chi sa quello che dice e che fa con successo
  • Fai delle domande e chiedi anche al mercato con dei post, email ecc (non esiste cosa migliore che quella che ti suggerisce il pubblico)
  • Individua un percorso funzionale che potresti fare al pubblico affinché si avvicini a quello che fai senza essere pressante, opprimente e poco etico
  • Prevedi l’impacchettamento delle informazioni o dei servizi da proporre affinché il pubblico sia disposto e disponibile all’acquisto
  • Fai una lista degli strumenti digitali che potrebbero servirti (quelli anche minimi) per capire come riscontrare i primi esiti anche partendo da zero e con il minimo sforzo
  • Investi in campagne pubblicitarie solamente quando sei consapevole di quello che fai e che potrebbe esserci un ritorno sull’investimento

Ovviamente da come si evince da queste mie parole non è tutto così scontato e immediato. Ci vuole tempo, strategia e applicazione sul campo.

Anche perché oggi chiunque può dire qualsiasi cosa in questo settore ed è facile fraintendere le informazioni condivise.

Per questa ragione ci tengo ad essere sempre molto etico e limpido in quello che condivido, affinché qualsiasi persona che voglia mettere online una propria professione e competenza possa avere i giusti strumenti e la giusta strada per farlo senza rischiare di commettere qualche errore.

Io stesso nei miei percorsi formativi condivido una strada che parte proprio dal:

  • Analisi dei meccanismi di marketing
  • Definizione di quello più pratico e funzionale a quello che è il proprio caso specifico
  • Analisi del mercato di riferimento (quindi concorrenza, prodotti e servizi presenti)
  • Analisi del target a cui rivolgere la propria comunicazione e marketing
  • Definizione di quelli che sono dei minimi step necessari da seguire per vendere i propri prodotti o servizi (con previa validazione organica prima di accendere le campagne pubblicitarie)
  • Analisi delle vendite ed eventuale messa in opera del meccanismo di marketing per automatizzare qualche processo
  • Valutazione e realizzazione delle campagne di marketing per dare benzina al processo e farlo andare più veloce rispettando l’algoritmo di facebook e dei vari social network

Capisco che detta così potrebbe sembrare più semplice di quello che sembra ma in fondo il mik cosentino marketing è snello, pratico ed efficace.

Non serve complicarsi la vita in un business già di per sé complesso come quello dell’online.

Ti posso assicurare che ottenere risultati tangibili e potenzialmente replicabili non è così scontato.

Sono da seguire dei passi ben precisi che puoi vedere nel dettaglio guardando questo pratico video training gratuito 👇

Al tuo successo,

Mik Cosentino

PS. Io stesso quando ho iniziato a muovermi nel mondo del marketing online all’inizio ero confuso perché tra le varie nozioni condivise non capivo quale seguire prima, quale dopo, perché e come mai era consigliata una strategia per un contesto e non per un altro.

Quindi non è così immediato come sembra.

Infatti non è un caso se ho voluto sintetizzare e condensare ogni informazione utile in un video training a cui puoi accedere ora cliccando qui >>

Non c’è nessun obbligo di acquisto ma puoi visionare in totale autonomia come funziona il marketing online osservando ogni processo che io stesso condivido.

Poi se vorrai approfondire il discorso potrai farlo e sarò ben contento di darti massimo supporto a riguardo.

Quanto costa non fare l’infomarketer? Rispondono gli studenti di Mik Cosentino

infomarketer

A volte ci si focalizza eccessivamente su quello che si può ottenere facendo l’infomarketer senza però considerare quanto costa non fare l’informarketer.

Ed è questo l’argomento che ho deciso di affrontare e sviscerare insieme a te oggi con questo contenuto.

Anche perché voglio chiederti una cosa molto semplice ma dalla grande efficacia.

Nel momento in cui in passato sei rimasto interessato all’acquisto di un prodotto o servizio… hai mai pensato a quanto potesse costare per te non approfondire quelle informazioni?

Sul serio, prendi in considerazione quanto ti ho appena detto.

Te lo ripeto.

Nel momento in cui hai compreso che è possibile poter realizzare un business online o di guadagnare attraverso l’internet marketing… hai mai pensato quanto può costare per te non fare l’informarketer?

Devi sapere che lì fuori ci sono tante opinioni a riguardo ed ognuno esprime la sua sulla base di quella che è stata la propria esperienza personale in quel settore di riferimento.

Pertanto una cosa intelligente che ti invito di fare ora è ascoltare le opinioni studenti che trovi su questa pagina >

Il modo migliore per verificare se un programma formativo funziona, è ascoltare i feedback delle persone che l’hanno già utilizzato nel proprio caso specifico.

Ma la vera domanda è:

Perché l’infomarketingx di Mik Cosentino è così impattante come strumento di formazione e successo per le persone?

Sinceramente non mi piace far passare il messaggio che in quello che faccio c’è una particolare formula magica.

Ma ciò che rende efficaci i programmi formativi targati infomarketingx è il supporto clienti.

Per noi il cliente viene prima di ogni altra cosa.

Per noi la sua user experience è qualcosa che non possiamo lasciare in secondo piano.

Infatti è per questa ragione che negli ultimi anni abbiamo speso centinaia di migliaia di euro nella realizzazione di una piattaforma proprietaria realizzata ad hoc per tutti i nostri studenti affinché riescano a respirare sin da subito l’aria di essere un infomarketer ben pagato sul mercato seguendo le giuste informazioni.

E non è nemmeno un caso se a breve rilasceremo pure la versione 2.0 della xmansion – ovvero l’area riservata dei nostri programmi formativi in cui le persone vi accedono e possono apprendere in modo immersivo tutti i vari contenuti condivisi all’interno.

Ma c’è di più!

Perché non è solamente questo che rende InfomarkeingX una vera scuola di formazione dell’infomarketing.

Le Q&A settimanali dei miei coach sono un valore aggiunto non da poco, in cui due volte a settimana danno parola a tutti i partecipanti e poter fare quella domanda che in questo momento li sta bloccando nel percorso e ricevere un feedback immediato, in tempo reale che permetta i miei studenti, nonché X-Men di raggiungere più facilmente i primi BOOM ha un valore inestimabile.

Perché poi una nostra priorità è far ottenere i primi guadagni a chi segue le nostre indicazioni.

Ovviamente i risultati dei miei studenti sono atipici, nel senso che sono frutto di impegno personale, competenze apprese e azione massiccia sul campo.

Non è che entrando all’interno di InfomarketingX poi ottieni risultati così, rimanendo seduto sul comodino.

C’è da farsi il mazzo, ma se sei una persona disposta ad agire, ligia al dovere e che segue le istruzioni passo passo… di sicuro quello che trovi cliccando qui >> potrebbe darti un grande aiuto.

La missione di InfomarketingX è quella di essere una realtà applicabile per tutti

Anche se quello appena detto può sembrare un vero e proprio controsenso di marketing… del resto se non sei un novizio del settore, sai quanto è importante squalificare i propri messaggi, quindi renderli appetibili per un pubblico e un po’ meno per altri.

Infatti anche nel nostro caso è così, perché per quanto ci sforziamo ad arrivare ad ogni persona sulla faccia della terra, non tutti saranno interessati e disposti a fare quello che condividiamo nel nostro percorso.

Ma ci piace pensarlo e soprattutto i nostri standard sono riferiti a questo livello di attitudine quotidiana.

Facciamo tanto per dare tanto (consapevoli che non tutti ci seguiranno).

Ma va bene così, anche questo è il lavoro da Infomarketer.

Ma attenzione!

Non sono qui a venderti il mio programma formativo Infomarketing Lifestyle >> anche perché ho realizzato un meccanismo che si ripaga da solo pure se oggi spegnessi le campagne pubblicitarie.

Infatti non ho un business legato alle fonti di traffico. C’è tutta un’infrastruttura dietro che funziona a prescindere da quello che c’è a monte; per questo non sono un fan del dropshipping e affiliate marketing, perché poi sono dinamiche che se spegni la fonte di traffico, si spegne tutto.

Ecco perché ti invito a visionare il costo del non essere un Infomarketer, visionando questo succoso e prezioso contenuto che trovi qui:

Hai mai visto così tante opinioni studenti?

Come dicevo prima… per noi il supporto clienti è la base di tutto.

Per questo abbiamo creato un gruppo facebook di supporto per tutti i nostri X-Men affinché ogni qual volta che c’è un dubbio, perplessità ecc… oltre a sfruttare le due sessioni settimanali (a vita) di Q&A con i miei coach, si può sfruttare il supporto del gruppo, uno strumento immediato di risposta a dubbi ecc.

La cosa stupenda è che il gruppo alimenta il supporto anche reciproco dei vari studenti creando un ambiente per loro familiare, importante e di crescita reciproca che altrimenti non avrebbero modo di avere.

Essere un Infomarketer è anche questo: seguire il giusto gruppo di pari.

Questa è l’etica che ci contraddistingue da sempre.

Ed è per questo che rispetto la concorrenza siamo sempre almeno X passi avanti.

Siamo certi che poter mostrare un cammino per chi vuole vedere più nel dettaglio la professione di Infomrketer realizzando i propri obiettivi (personali ed economici), sia un principio che oggi giorno in pochi hanno a cuore.

A noi non interessa fare soldi, quella è una diretta conseguenza del successo delle persone che si affidano a noi così come puoi vedere da qui >>

Anche perché la libertà di fare quello che si ama senza dover rendere conto a nessuno gestendo la propria vita come meglio si crede… è un lusso che oggi giorno in pochi si possono permettere.

Ed anche questa è una grande ricchezza.

Quindi… quanto ti sta costando non essere un infomarketer?

Non limitarti a vedere solo ed esclusivamente il costo delle informazioni o strumenti da utilizzare per diventarlo… guarda invece quanto ti costa non esserlo.

Perché è quella la reale differenza.

Tieni conto che tra i nostri studenti ci sono persone che se avessero scelto di andare altrove e seguire altre realtà… ad oggi non avrebbero ottenuto i risultati che puoi visionare da te nel video che ti ho linkato più sopra.

Visionalo e poi trai le tue conclusioni.

Questa è InfomarketingX.

E se tu ancora non ci sei, puoi farne parte.

Ti aspetto dentro,

Mik Cosentino