3 Cose da sapere PRIMA di lanciare un BUSINESS ONLINE
Devi sapere che quando si vuole lanciare un business online sul mercato ci sono 3 step da conoscere se non si vuole rischiare di gettare all’aria soldi, tempo e risorse.
Pertanto in questo video vedremo:
l’importanza di dare troppo peso a quello che piace a noi e non al mercato (è l’errore comune che viene commesso da chi si spinge nel business online)
credere che “come lo faccio io non lo fa nessun altro” (ma nel mondo del business le regole del gioco sono completamente diverse)
la trappola del credersi “imprenditori di sé stessi” e cosa fare per muoversi nel modo giusto senza finire ingabbiati nella propria professione
Svelato Come Silvia ha Rimpacchettato un Corso di Cucina Naturale e La Sua Opinione di Mik Cosentino
C'è solo un'altra cosa che devi considerare, e la trovi in questa bellissima intervista studenti:
Il problema è che le ricette nel modo della cucina, non sempre sono efficaci.
Detto da me non ha la ben che minima valenza, ma dichiarato da Silvia Bianco, ideatrice di “Cucina in Cambiamento” prende tutt’altro sapore.
Silvia è una studentessa di Infomarketing Lifestyle e del percorso Freedom Formula X che a fine dicembre 2020 (nel giro di poco tempo da quando hanno iniziato ad applicare le mie varie nozioni condivise) hanno totalizzato più di 20K
Sarai felice di sapere che:
suo marito Leonardo non era molto contento della sua scelta (ma poi appena ha visto i primi risultati ha dovuto ricredersi)
i numeri totalizzati da Silvia sono iniziati proponendo un corso da 19€ nel mondo della cucina naturale! (ad oggi ha ben altri obiettivi)
da poco si sono trasferiti in Spagna coronando un sogno che avevano nel cassetto da sempre (e questo è stato possibile attraverso l’applicazione nelle nozioni condivise in InfomarketingX)
nonostante Silvia non fosse particolarmente avvezza a smanettare al PC, comunque ad oggi ha creato una community sulla cucina naturale davvero molto seguita facendola diventare un punto di riferimento nel settore
nonostante il periodo di Lockdown, attraverso il business online avviato, hanno potuto fronteggiare al meglio un periodo di totale stallo (e laddove tutti piangevano perdite, loro gioivano di vittorie)
Ma la vera domanda è: funzionerà anche per te?
L’unico modo per scoprirlo è cliccare sul pulsante qui sotto e farti un’idea precisa a riguardo 😎
PS. Ebbene sì, ho casi studio anche nella cucina naturale – pertanto se hai degli amici, o tu stesso sei appassionato di cucina… potresti prendere in considerazione la storia di Silvia Bianco e replicare un modello simile anche nel tuo caso specifico.
Oggi voglio darti 7 preziosi consigli inerenti al come fare business nel 2021 per affrontare al meglio questo nuovo anno.
Sei pronto?
Ecco a te:
Consiglio #1: Supponiamo che questa crisi sia permanente (idee 2021)
Se stai ancora sperando e aspettando che le cose tornino come prima… è probabile che tu non abbia apportato alcuna modifica concreta alla tua vita.
Questa situazione che stiamo vivendo resterà ancora un bel po’.
Anche quando andrà via, ci vorrà un po’ per tornare alla “normalità”.
Una volta che il mondo è andato in lockdown e mi sono reso conto che gli eventi live sarebbero stati bloccati per molto tempo, abbiamo ristrutturato il nostro evento della Resistencia, che doveva essere dal vivo e sul quale avevamo passato mesi e mesi a lavorare, in base a ciò che stava accadendo.
Quando le cose intorno a noi cambiano, dobbiamo ADATTARCI e MODIFICARE IMMEDIATAMENTE.
Consiglio #2: Ogni business deve avere un processo di vendita online e se si vendono prodotti fisici, un meccanismo di consegna
Persino alcuni dei più grandi colossi sono stati enormemente danneggiati a causa della crisi.
Te lo spiego in maniera semplice:
Il motivo per cui nonostante fossero colossi, sono stati fortemente danneggiati in questa profonda crisi, è perché non avevano un processo di vendita online o un meccanismo di consegna online che fossero performanti, oppure non ne avevano proprio uno.
Un esempio?
Zara e Airbnb.
A Marzo scorso ero a Dubai quando abbiamo realizzato che ci sarebbero stati enormi problemi con il mio evento live della Resistencia che si sarebbe dovuto inizialmente tenere a Giugno.
Avrei dovuto rimborsare tutti e far saltare tutti gli accordi con Jordan Belfort, The Wolf Of Wall Street.
Ma era una occasione troppo incredibile per non concretizzarla comunque in qualche modo.
Ed è a quel punto che ho pensato:
“Gli eventi dal vivo saranno cancellati per chissà quanto tempo.”
“Non c’è alcun modo che mi permetta di tenerne uno, e poi sarebbe pericoloso.”
“L’unico modo in cui non avrei apportato danni alla mia attività, ma anzi, sarei riuscito addirittura a renderla migliore era trasformare l’evento da offline… in online!”
Consiglio #4: scegli tra lasciare che i momenti peggiori ti abbattano o ti migliorino
La ruota della vita è piena di alti e bassi.
A volte siamo in cima e altre volte tocchiamo il fondo.
Succede a chiunque.
Certo, non condividiamo sempre le stesse lotte, ma la morale è che tutti lottano.
La domanda è:
Vuoi davvero lasciare che i brutti momenti ti abbattano?
O li userai per alimentare la tua energia e modellarti nella versione migliore di te stesso?
Può suonare banale ma credimi che è un concetto di grandissimo valore.
Quando ho saputo che avrei dovuto cancellare la Resistencia per come l’avevamo inizialmente organizzata, non ti nascondo che sono stato molto male.
Poi però ho reagito. Perché so che è soltanto reagendo che si possono sfruttare tutti gli eventi a nostro favore.
E indovina un po’?
È il 2021, e con InformarketingX ci siamo arrivati nel migliore dei modi.
Insieme, la mia squadra e io siamo usciti più forti che mai dal 2020.
Tutto si riduce all’adattamento e al non permettere a fattori esterni di demoralizzarci.
Abbi sempre fede che troverai una via d’uscita. Se realmente la desideri.
Consiglio #5 Attacca, non ritirarti
Quando si verifica un disastro, cosa fa la maggior parte delle persone?
Si nasconde!
Lo fa perché la ritirata è vista come una forma di protezione.
Ma a volte (spesso) devi essere sull’offensiva.
Nel 2020, quando la maggior parte delle aziende stava crollando o chiudendo, il mio team è cresciuto e si è espanso.
Ad esempio sia i coach che i venditori sono aumentati nonostante ciò che stava accadendo.
Perché è laddove tutti si ritirano che bisogna attaccare.
Questa dev’essere la tua migliore attitudine nel come fare business nel 2021
In aggiunta a tutto questo…
Consiglio #6 Premi Pausa
Verso Maggio scorso il governo ha permesso qualche spostamento e minime riaperture.
È stato il momento in cui le famiglie e gli amici hanno potuto rivedersi dopo tre mesi di blocco totale.
Per me (e sono sicuro per la maggior parte delle persone), è stato allora che ho imparato ad apprezzare la vita molto più di quanto facessimo prima.
A volte siamo così presi dall’inseguire i nostri sogni, obiettivi e ambizioni che dimentichiamo che la vita si sta muovendo.
Vedere così tante vite perse quest’anno, il non poter tornare in Italia quando volevo per rivedere i miei cari…
Mi ha fatto capire che a volte è importante concedersi delle pause, anche brevi qualora fossimo pieni di lavoro, per trascorrere del tempo di qualità con coloro che sono più importanti per me.
Quali sono le persone che ti interessano di più?
Quando è stata l’ultima volta che hai prestato loro tutta la tua attenzione?
Consiglio #7 Non prepararti per il momento, prepara tutta la tua vita per QUEL momento
Nel 2020 ho fatto innumerevoli webinar, eventi virtuali e video di vendita.
L’unico motivo per cui sono stato in grado di farlo era perché “ho migliorato il mio gioco”.
Che tu sia un imprenditore o un dipendente, non importa cosa stai facendo nella vita.
Piuttosto chiediti:
“Che nuove abilità ho sviluppato?”
“Cosa posso fare di meglio o diversamente? ”
È noto che il futuro del business è online eppure molte aziende davano le cose per scontate dicendo:
“Un giorno andremo online”.
E sfortunatamente per loro, il giorno è arrivato senza preavviso.
Certo, non possiamo sempre controllare cosa succede intorno a noi.
Ma sei disposto a lasciare il tuo futuro al destino? O alla fortuna?
E se la fortuna fosse davvero solo una preparazione che incontra le opportunità?
La definizione degli obiettivi per il prossimo anno ed oltre mi hanno tolto dalla tastiera del mio Mac nella scrittura di succulenti articoli, e ragionando sulla direzione che sto intraprendendo con InfomarketingX ho riflettuto sull’importanza dei nuovi contenuti che avrei potuto trattare nel mio blog.
Ed eccomi qui oggi con te a parlare di come vendere online.
Beh per quanto ne si possa dire, anche se oggi non vendi online della formazione o delle informazioni, ma ti occupi di prodotti fisici, consulenze o altro… in realtà saper vendere è una delle competenze più importanti che un marketer o aspirante tale dovrebbe conoscere.
In fondo saper vendere ti permette di:
Influenzare le decisioni delle persone
Cambiare dei paradigmi di pensiero più o meno radicati
Aumentare i tuoi margini di guadagno
Aiutare più persone a raggiungere la propria situazione desiderata
Innescare un tuo movimento di massa finalizzato a far conoscere sempre a più persone ciò di cui ti occupi
E molti benefici correlati
Peccato che oggi giorno la vendita venga vista come qualcosa di sporco da cui stare alla larga
In fondo senti subito odore di vendita nell’aria quando ti ci ritrovi vicino, e non è mai piacevole la cosa.
Il punto è: ti sai mai chiesto il motivo di questa reazione nei confronti della vendita?
Pensaci.
Slegati dal lavoro che fai oggi o da quello che potrebbe essere il tuo impiego desiderato nel corso del tempo.
Focalizza la tua attenzione al primo momento in cui ti sei trovato faccia a faccia con lei, la vendita.
Cosa è successo esattamente?
In quale contesto ti stavi trovando?
Cosa è successo?
Che emozioni hai associate a quella situazione?
Non serve che mi dai una risposta adesso, ad ogni modo pensaci.
Poi nel momento in cui hai focalizzato il “Momento Zero” in cui è avvenuto il tuo primo incontro con la vendita, spostati in avanti alla situazione che stai vivendo.
Pensa invece a quello che stai facendo oggi o che vorresti fare.
E tieni conto anche se stai avendo già qualche risultato grazie alla vendita oppure non ne sei a conoscenza e non hai un’idea precisa di come utilizzarla al meglio nel tuo caso specifico.
Prima di andare avanti permettimi di chiederti questo: ma perché la vendita è così importante?
ATTENZIONE!
Non mi sto riferendo unicamente al mondo online, mi riferisco in generale, in ogni ambito di vita.
Quindi se tu ad oggi sei una persona che già vende online, continua a seguire il ragionamento perché troverai una chiave di lettura veramente intrigante.
Quindi dimmi, perché secondo te saper vendere è così importante?
Le ragioni potrebbero essere tra le più svariate e forse potresti aver pensato ad una di queste:
Perché senza vendita non c’è profitto
Perché la vendita è una negoziazione, quindi può essere vista come una forma di baratto più evoluta che porta due persone ad entrare in contatto per risolvere la propria situazione (chi vuole avere più profitti e diffondere il proprio messaggio nel mondo e chi vuole capire come trarre vantaggio dall’acquisto – del resto un potenziale cliente si chiede sempre “ma a quali benefici vado incontro se compro oggi? E se non lo facessi?”
La vendita è importante perché si deve essere in grado di gestire le obiezioni e false credenze del pubblico, proiettandolo più vicino verso la sua situazione desiderata anche se ad oggi potrebbe avere molte resistenze dall’acquisto
Perché so che è una situazione presente nel mondo del marketing e del business, e per quelli che sono gli obiettivi che voglio raggiungere, infatti mi rendo conto che devo per forza conoscerla anche se odio vendere
Il punto è che tu potresti aver pensato anche altre dinamiche oltre quelle appena condivise.
E non sono qui a dirti che siano più o meno giuste.
In fondo saper vendere non equivale unicamente a far comprare qualcosa di fisico ma può essere anche proporre ad una persona l’idea di fare qualcosa insieme o meno.
Anche quello è vendere.
Ma siccome non è la sfumatura che ci interessa in questo articolo, una cosa è certa:
La vendita è spostare la bilancia delle credenze del nostro target
Per certi versi potrebbe essere visto come un gioco di “equilibrio” ma alla fine della fiera è effettivamente così.
Se non siamo in grado di toccare le giuste leve emotive e psicologiche all’interno della mente del nostro pubblico utilizzando le sue credenze potenzianti o limitanti in merito quello che è il nostro prodotto o servizio, è chiaro che faremo veramente tanta fatica a vendere in modo “Invisibile” ma soprattutto ETICO e senza risultare dei venditori di pentole a pressione.
Perché poi quando ti sposti nel mondo online, quello che succede è avere a che fare con persone che “abusano” della vendita utilizzandola nel modo sbagliato, rimarcando un atteggiamento arrogante, poco professionale e unicamente incentrato sulle caratteristiche di quello che viene proposto piuttosto che su quelli che possono essere dei benefici a cui potrebbero andare incontro i potenziali acquirenti.
Benefici che non possono essere sbandierati come la “terra promessa” senza fare nulla o senza il minimo impegno da parte di chi ne beneficia.
Questo no.
Infatti ci vuole il giusto “equilibrio” altrimenti la vendita rischia di sfumare sotto i nostri occhi innescando poi quel senso di “inadeguatezza” nel non sentirsi portati per questa competenza tanto importante quanto efficace.
Però…
Non serve essere “portati” per vendere online, è sufficiente seguire una guida passo passo
Ti dico questo perché anche io quando oltre 6 anni fa mi sono avvicinato al mondo del business, una delle prime cose di cui mi sono reso conto è stata proprio questa: ma come si può vendere alle persone senza risultare dei venditori di pentole?
E soprattutto… come si può far capire alle persone l’importanza di avvicinarsi ad un proprio prodotto o servizio senza dover essere eccessivamente insistenti e senza dover fare delle promesse fuorvianti solo per ingolosire il pubblico ma “invano”?
E ancora…come posso capire di procedere nel modo giusto per valutare se mi sto muovendo correttamente?
E ancora… se ho in mente di creare un progetto online, come posso vendere in modo etico senza rischiare di danneggiare il mio posizionamento di marca correlato alla mia unicità?
Questi e molti altri interrogativi potrebbero frullare nella tua mente nel momento in cui ti rendi conto che grazie al mondo online si possono sfruttare davvero tante potenzialità ma se non si sa come mettere il giusto messaggio di fronte al giusto pubblico… tutto diventa praticamente inutile.
Tu puoi essere anche il venditore più bravo al mondo ma se non parli con il giusto pubblico, a poco serve la vendita.
Per questo motivo se non l’hai ancora fatto ti invito a visionare il webinar gratuito a cui puoi accedere ORA cliccando il pulsante qui sotto:
Saper vendere preclude il fatto di conoscere il proprio mercato di riferimento
E per conoscere il proprio mercato di riferimento non vuol dire conoscere:
I prezzi condivisi dalla concorrenza
I prodotti più venduti
Le tendenze del mercato
Le false credenze del pubblico
Oppure quello che puoi offrire tu di diverso
No.
Sicuramente serve conoscere queste sfumature ma non è sufficiente.
Il motivo?
Se non entri nel dialogo interno del tuo potenziale cliente, poco ci fai con il prezzo migliore, il prodotto migliore e l’unicità migliore.
Saper vendere (non solo online) preclude questa piccola ma importante sfumatura.
E come puoi riuscire ad entrare nel dialogo interno del tuo potenziale cliente?
Conoscendolo.
Qualsiasi vendita di successo avviene nel momento in cui il venditore è a conoscenza di:
Esigenze del potenziale cliente
Problemi del potenziale cliente
Ripercussioni positive e negative del non aver ancora risolto la propria situazione (dal punto di vista del potenziale cliente)
Chi non è da considerare un potenziale cliente
Chi ha già provato a vendere al potenziale cliente, come lo ha fatto, perché e con quali risultati
Cosa pensa il potenziale cliente della sua situazione e di quello che c’è online
Se ha mai preso in considerazione la risoluzione della sua situazione (se si come e perché)
Potrei andare avanti ancora molto con le domande ma rischierei di mettere troppa carne al fuoco.
Perché se c’è una cosa di cui mi sono reso conto in questi ultimi tempi online, per quanto è giusto e corretto fornire appropriate informazioni, è altrettanto doveroso condividerle nell’adeguata quantità.
Non basta la qualità, serve anche l’efficacia.
Quindi quello che ti invito a fare ora è prendere un foglio di carta e appuntarti tutte le risposte che dai alle domande che ti ho condiviso poco fa.
Questo vale sia che tu abbia già creato qualcosa online, sia che tu non abbia minimamente creato nulla.
Perché te lo dico?
Perché saper vendere non equivale alla mera conoscenza tecnico pratica delle strategie di vendita.
In fondo se io non ho idea di quello che è il dialogo interiore della persona a cui voglio vendere quello che è un mio prodotto o servizio, è chiaro che sarò sempre impossibilitato a creare il giusto terreno per realizzare la vendita.
E poco importa se mi vedo già come un venditore oppure odio vendere.
Quello è un discorso collaterale in merito questa sfumatura, e ti renderai conto tu stesso che nel momento in cui conosci esattamente il cliente a cui ti rivolgi, poi troverai anche il modo di porti nella giusta modalità togliendoti di dosso quella sensazione di “essere un venditore”.
Colui che vende non è da osservare come una persona “scomoda”, bensì come colui che avvicina le persone di uno o più passi in avanti verso la propria situazione desiderata.
Nel momento in cui inizi a fare questo cambio di mentalità, cominci a vedere le cose da un’altra prospettiva.
Siccome so cosa si prova nel fare questo “cambio di mentalità” non essendo molto facile ed immediato…
Ecco rivelata la guida di Mik Cosentino su come vendere online senza rischiare di essere un venditore aggressivo di pentole
Ci sono tutta una serie di passaggi da considerare nel momento in cui si vuole vendere online, a partire dalla scelta del mercato, del pubblico e dell’offerta – per poi procedere a tutti i vari tecnicismi online.
Quindi ecco qui mostrati i punti chiave da seguire per vendere online:
Definisci il tuo avatar cliente sulla base di quello che fai/sai fare (o vorresti fare) – puoi tenere conto anche di una tendenza di mercato e valutare se entrare in nuove nicchie (però uno studio a monte va fatto sempre)
Scopri quelli che sono i vari concorrenti, cosa vendono, a che prezzo e quali recensioni ricevono dai clienti (ti basta visualizzare ad esempio i commenti su YouTube o sui vari social network per estrapolare queste informazioni)
Pensa a come puoi posizionarti tu a differenza della concorrenza (non solo sfruttando il prezzo) ma anche qualche punto debole che non è considerato da altri venditori – l’ottimo sarebbe che nel momento in cui una persona pensa a te, ti associa a qualcosa di specifico (chiaramente l’associazione verrà fatta dal pubblico interessato)
Ipotizza un tipo di comunicazione da poter innescare con una persona che sta vivendo una situazione che non gli piace e che grazie a te, se entrasse sempre più in profondità nelle tue informazioni e competenze, potrebbe essere disposta ed interessata a comprare.
L’ultima parte è quella più difficile da definire ma allo stesso tempo è quella più efficace perché ti permette di capire esattamente come puoi “danzare” nel modo giusto all’interno della sua mente affinché possa:
Fidarsi di te
Capire che puoi fare qualcosa per lui
Decidere il prima possibile che se non cambia la sua situazione sarà la sua situazione a cambiare per via del suo non agire – innescando conseguenze poco piacevoli
Affidarsi al tuo prodotto o servizio anche se non hai abbastanza testimonianze o anche se al momento ha altre spese o priorità
Saper vendere è cambiare gli equilibri nella mente delle persone
E non importa che tu debba vendere offline oppure online perché i meccanismi non cambiano, sono gli stessi.
Se proprio vogliamo essere “meticolosi” sicuramente online hai maggior spazio di “precisione” laddove però hai le idee ben chiare da dove partire.
Ti dico questo perché online si possono utilizzare degli strumenti (come i social network) che prevedono delle funzionalità specifiche in merito al discorso di marketing o pubblicità a pagamento.
Per questo motivo il video che ti compare cliccando qui >> ti sarà molto utile perché ti darà la possibilità di:
Capire come puoi creare un business redditizio da zero (o migliorare quello che già hai) sfruttando anche la vendita
Quelli che sono i processi minimi necessari online per vendere senza eccessivo stress e senza essere visti come un venditore di pentole insistente (non servono molti step operativo/tecnici per vedere dei risultati tangibili – io preferisco la semplicità e la velocità d’esecuzione rispetto alla lentezza della complessità). A sistematizzare i processi si fa sempre in tempo.
Mettere mano a quelle uniche informazioni essenziali che ti servono per comprendere, applicare, ottenere risultati e ripetere il processo sin da subito anche se pensi di non essere portato per queste sfumature tecniche (ci sono già state persone che prima di te hanno già applicato il processo con successo e puoi vedere le loro recensioni nella pagina che ti si apre cliccando qui >>)
L’importanza di avere sempre il giusto mindset anche quando la cosa più facile che verrebbe da eseguire sarebbe quella di lasciar perdere e occuparsi di altro (chiunque può percepire una leggera resistenza nell’intraprendere nuove vie, ma quello che ho pensato di realizzare permette di eludere anche questa eventualità)
Ma soprattutto avrai accesso a quello che è uno script passo passo che se seguito pedissequamente e modellato al proprio caso specifico permette di vedere risultati anche nel giro di poco tempo – seppur non si ha mai avuto un buon approccio con la vendita o ci si sente a disagio nel farlo.
Dacci dentro e impara a vendere online seguendo le indicazioni di Mik Cosentino
Cosa ti devi portare a casa da questo contenuto targato InfomarketingX su come vendere online?
La vendita è fondamentale ma non importano tutti i vari passaggi tecnico pratici da applicare per scremare e attirare il giusto pubblico, se non abbiamo la minima idea di quello che è il nostro cliente ideale (se non siamo in grado di entrare all’interno del suo dialogo interno, è tutto vano)
ATTENZIONE
Quando dico “entrare nel dialogo interno della persona” non dico che si devono possedere strani doti sovrannaturali di meditazione o lettura del pensiero per capire cosa pensa il nostro cliente e usarlo contro di lui.
No! Niente di tutto questo.
In realtà quello che intendo dire è che la vendita la si riesce a fare molto più facilmente solo nel momento in cui sai entrare in “vibrazione” con il tuo target. Il che non vuol dire connettersi a lui in modo olistico ma semplicemente comprendere quello che sta vivendo, cosa lo sta ostacolando dal raggiungere i suoi obiettivi e come possiamo aiutarlo noi nel facilitargli il percorso.
Questo intendo.
E questo è ciò che deve essere fatto – nonché la sfumatura poco considerata nella vendita.
Vendita che si può effettuare al telefono, dal vivo o tramite presentazione. Ma a prescindere da quello che è il mezzo utilizzato, lo schema invisibile rimane sempre quello, solo che senza questo giusto approccio, se non si conoscono le leve da toccare, la vendita (nemmeno online) scoccherà.
Vendere online (come anche offline) è far sentire capito il tuo pubblico, confermare i suoi sospetti, rimarcare i suoi dubbi e anticipare le sue obiezioni in merito la sua situazione facendogli capire che tu sei la persona giusta nel poterlo aiutare.
E’ importante seguire un protocollo passo passo che possa facilitare l’ottenimento del legittimo risultato, per questo ho voluto realizzare un webinar totalmente gratuito in cui vado a condividere proprio questa sfumatura >>
Ok Mik, prima che ci salutiamo avrei alcune ultime domande, posso?
In questo contenuto abbiamo iniziato con il concetto di “come vendere online” e sulla base di quello che hai condiviso mi stavo chiedendo…
Quindi per me che devo iniziare da zero o che comunque mi sto rendendo conto di quanto possa essere realmente potente crearsi una propria presenza online, ho capito che conta poco saper vendere se però stai parlando con la persona sbagliata… Per evitare che accada questo è importante innescare un giusto ed efficace meccanismo di marketing che possa portare il giusto messaggio di fronte al giusto pubblico.
Mi chiedevo da dove posso iniziare per approfondire queste informazioni…
Risposta > Hai inteso perfettamente il concetto e trovi tutte le informazioni del caso partendo dalla pagina che ti si apre cliccando qui >>
Segui tutte le istruzioni per comprendere passo passo come puoi iniziare a creare la tua presenza online.
Sinceramente da com’era stato impostato il contenuto credevo che ci fosse una guida da poter scaricare o che i contenuti fossero incentrati sia sulla vendita che sulla parte tecnico pratica per capire come concretizzare il tutto al meglio…
Risposta > In realtà ho assolutamente risposto al tuo quesito perché di base per vendere online le prime cose che si devono considerare sono appunto il mercato, il cliente ideale e cosa puoi proporre tu rispetto la concorrenza.
E’ inutile parlare di vendita, processi di vendita online, crossell, downsell, one time offer o tutte sfumature di questo genere, perché tutto parte da un’idea embrionale molto semplice.
Ogni business di successo o qualsiasi competenza che viene condivisa online deve partire da tre semplici presupposti: mercato, prodotto, servizio (che includono la concorrenza, chi siamo noi e le modalità di acquisto del pubblico). Tuttavia comprendi bene che io posso condividere pure delle informazioni più articolate e complesse ma poi… sarebbero facilmente applicabili se la base da cui si parte è “fallata”?
Ovviamente no, per questo a prescindere che si abbia già creato qualcosa online o si abbia intenzione di farlo è bene partire dal contenuto che trovi cliccando qui >>
Al suo interno vado a sviscerare ogni singola dinamica che può portare un perfetto sconosciuto a fidarsi di noi e comprare anche ripetutamente.
Ma se le fondamenta di tutto quanto non sono ben solide, non ha senso procedere ulteriormente.
Come faccio a capire se ciò che sto valutando di vendere online nel mio caso specifico potrebbe essere più o meno corretto?
Hai parlato di guida da seguire per capire come vendere online, ma questa guida dov’è?
Risposta > Ce l’hai proprio sotto mano.
Se ad esempio ti stampi questo contenuto e lo rivedi con una nuova prospettiva, ti renderai conto di una cosa sconvolgente: tutto quello che ho condiviso al suo interno ti mette nella giusta condizione mentale di comprendere il fatto che:
se non sai a chi ti rivolgi,
perché,
cosa puoi fare per lui,
perché;
come puoi attirare la sua attenzione;
quali sono le conseguenze che ad oggi sta vivendo nella sua quotidianità nel non riuscire a risolvere la sua attuale situazione… e quello che potresti fare tu per allontanarlo da tutto ciò che oggi ODIA…
è ovvio che puoi avere sotto mano anche tutti i perfetti tecnicismi operativi e non sulla vendita, che a poco ci fai.
Pertanto nel momento in cui ti prendi del tempo per analizzare queste sfumature, e poi a seguire rispondi a tutte le domande condivise, ecco che hai la guida passo passo per capire come vendere online nel tuo caso specifico.
Perché è proprio questo il passaggio successivo.
Del resto le persone cosa fanno online?
Cercano informazioni, soluzioni ai loro problemi, opportunità… e se noi sbuchiamo fuori con una pubblicità o un messaggio che riesce ad attirare la sua attenzione sin da subito, che tocca le giuste corde emozionali e proietta l’utente verso una visione futura che oggi non vede… non credi anche tu che ci sarebbero molte più chance di vendita?
Ovviamente sì, perché parli al giusto target con le giuste parole.
Chiaramente quello che manca è tutta la parte pratico/tecnica che però è importante poterla vedere all’opera, così ti rendi conto come puoi replicare la stessa cosa anche nel tuo caso specifico piuttosto che a spiegarti come fare ecc.
Giusto?
Quindi clicca qui >> e analizza ogni passaggio, perché quello che troverai è proprio un esempio pratico di come vendere online.
Al tuo successo,
Mik Cosentino
PS. Fammi sapere anche nei social cosa ne pensi di questo succoso e ciccioso contenuto sul “come vendere online” perché potrò prendere bei spunti su quali argomenti toccare nei prossimi articoli.
Sembra il solito titolo “attira malcapitati” che invece di
fornire una giusta panoramica ad un argomento molto discusso ma poco compreso
come quello del guadagnare online, è
finalizzato a vendere piuttosto che fare chiarezza.
E’ per questo motivo che mi sono voluto prendere del tempo
per discutere insieme a te l’argomento del guadagno
online e quelle che sono le 3 verità nascoste che nessuno ti dice quando
vuoi varcare il mondo online per guadagnare su internet.
Mi chiamo Mik Cosentino e da oltre 5 anni a questa parte sono riconosciuto come colui che digitalizza imprese o rami d’azienda permettendo a chi ha una competenza o un’idea di business di poterla validare online senza rischiare di perdere tempo in cose interessanti ma che non porterebbero da nessuna parte.
Si perché non è detto che una qualsiasi idea possa trasformarsi in un guadagnare online seriamente.
Anzi… ci sono tutta una serie di considerazioni da fare
prima di farsi false illusioni.
Pertanto a fronte dei miei risultati e di quelli ottenuti dai miei studenti che hanno seguito il metodo X (puoi vederne a bizzeffe sulla pagina delle recensioni che trovi cliccando qui) oggi con te voglio trattare le 3 verità nascoste che nessuno ti dice quando provi ad incamminarti in un terreno in continua evoluzione e pieno d’insidie riguardo il guadagnare soldi online.
Anche perché alla fine della fiera a nessuno piace perdere
tempo in idee di business “interessanti” che però non portano da nessuna parte.
Del resto se sei qui è proprio per farti un’ulteriore idea precisa a riguardo.
Ecco a te un indice dei contenuti di questo articolo:
Come hai potuto leggere dall’indice dei contenuti che andremo a vedere in questo articolo, voglio fare chiarezza su una cosa molto discussa ma poco compresa in merito al fare soldi online.
E prima di entrare nel vivo di questo contenuto permettimi
di dirti che questo articolo è indicato per tutte quelle persone che:
Hanno sentito parlare di “guadagnare online” ma non hanno ben capito come funziona
Credono che guadagnare soldi online sia possibile ma hanno timore di perderli
Hanno già provato in passato ma senza esito
Temono che dovranno investire tanti soldi in strumenti digitali per poi non vedere alcun risultato positivo a riguardo
Quindi se sei una persona che è un:
Imprenditore
Libero professionista
Aspirante marketer
Freelance
Questo contenuto è per te perché andremo a vedere tra un attimo le 3 verità nascoste che nessuno ti dice quando vuoi guadagnare online.
E’ seriamente possibile e non sono l’unico imprenditore e marketer che da 5 anni a questa parte è in grado di guadagnare online da casa o comunque da ogni parte del mondo – anche i miei studenti ne sono la prova vivente.
Se sei scettico e pensi che sia l’ennesimo contenuto da
cestinare, accomodati perché ti potresti ricredere. 😉
Verità n°1 – E’ possibile guadagnare online senza investire cifre da capogiro? Sì, se consideri questo
La prima volta che si sente dire “guadagnare soldi online senza investire” si pensa che dietro a queste parole ci sia un chissà quale strano meccanismo, losco e azzardato quando invece è semplice marketing: la domanda del mercato ad un’esigenza specifica incontra l’offerta.
Niente di più complicato e trascendentale.
La vera difficoltà infatti non è nell’avere chissà quanti
capitali per fare soldi online, bensì conoscere cosa vuole il mercato ed
offrire quello che desidera.
So che detta così sembra davvero semplice ma se dai un’occhiata alla pagina che ti si apre cliccando qui puoi vedere più nel dettaglio ogni singolo passaggio.
Del resto io stesso sono partito così, non avevo dalla mia parte ingenti capitali oltre 5 anni e mezzo fa quando tutto è iniziato.
Anzi… tutt’altro.
Infatti l’unica cosa che mi ha portato dove sono oggi non sono stati i soldi ma il saper individuare sempre le esigenze del mercato e offrire quello che desidera il pubblico.
Un po’ come succede su Amazon.
Dai dimmi, quante volte hai comprato su Amazon?
Penso tante.
E quante altre volte hai fatto acquisti online su qualche
ecommerce?
Ecco… i proprietari delle piattaforme si ritrovano nella posizione di guadagnare online seriamente.
Perché nel momento in cui individui un filone di mercato interessato a risolvere un problema o appagare un desiderio, se tu hai delle competenze in grado di aiutare quel pubblico, ecco che seguendo le giuste indicazioni di marketing puoi anche tu guadagnare online senza investire ingenti capitali, proprio come ho fatto io e come stanno facendo tantissimi studenti che si sono affidati a me prima di te o come te.
E la stessa cosa la puoi fare anche tu senza la necessità di
possedere chissà quanti capitali per vedere i primi risultati.
Quello che realmente ti serve è conoscere il mercato di
riferimento e cosa puoi proporre per guadagnare
su internet.
Ma prima che tu possa fraintendere quello che sto dicendo
andiamo avanti con…
Verità n°2 – E’ sufficiente un pc ed una connessione internet per guadagnare online da casa? Non esattamente
La realtà dei fatti è molto diversa da tutti coloro che dicono che per guadagnare online sia sufficiente un pc ed una connessione ad internet.
Fare soldi su internet non è la classica cartolina seduti su uno sdraio in qualche spiaggia tropicale, a bersi un Long Island con il pc sulle ginocchia mentre si controllano gli accrediti sul proprio conto PayPal o Stripe.
Per arrivare a questo tipo di “situazione tanto desiderata”
non basta avere un pc ed una connessione internet.
Perché senza delle precise competenze che sono richieste dal mercato (se sei un libero professionista) o senza un valido prodotto che potrebbe interessare ad un specifico target, a poco ci fai con un pc di ultima generazione ed una connessione ultra veloce.
Lascia perdere queste false promesse di guadagno online.
Pertanto come stavo dicendo, quello che serve realmente è un prodotto, servizio o competenza richiesta dal mercato e saperla proporre nel modo giusto utilizzando competenze di marketing efficaci e testate.
Perché guadagnare online da casa è come un negozio su strada.
Perché dei potenziali clienti entrano in quel negozio?
Perché sono interessati da quello che vende.
Ed online vale lo stesso identico principio.
Se non si è a conoscenza di qualcosa che è realmente richiesto dal mercato e non si è informati anche sulle strategie di marketing volte a mostrare alle persone potenzialmente interessate che noi abbiamo qualcosa per loro… a poco serve un pc ed una connessione ad internet per guadagnare online.
Infatti a questo punto ci colleghiamo con…
Verità n°3 – Si può guadagnare da qualsiasi idea? Quasi
Il punto è questo: se nessuno prima d’oggi ha pensato di creare qualcosa e venderla per fare soldi online, nella maggior parte delle ipotesi si tratta di una cosa che non ha mercato.
Aspetta aspetta! Questo non vuol dire che sia una verità
assoluta ovviamente. Infatti è importante considerare il concetto che non tutto
quello che si pensa possa essere tradotto in un guadagno online.
Bisogna fare delle ricerche e valutarne la fattibilità.
Anche perché ci tengo ad essere completamente onesto e
sincero piuttosto che diffondere false promesse.
Non è nel mio modo di fare e soprattutto se fosse così
allora non sarei riuscito nel corso degli anni ad aiutare così tante persone a:
Trovare la giusta idea profittevole sondando il mercato
Valutare se qualcun altro avesse già creato qualcosa
Comprendere come creare un’offerta irresistibile – anche se si parte da zero
Cominciare a muovere i primi passi sfruttando il marketing e non “le semplici opinioni del tipo – secondo me funziona…”. Se non analizzi i desideri del pubblico, le opinioni te le dai nella schiena.
Sì perché devi sapere che ormai chiunque può dire qualsiasi cosa per fare soldi online, ma alla fine della fiera quello che conta è “chi dice cosa” sulla base dei risultati raggiunti.
E posso affermare con assoluta certezza che le informazioni che ho recuperato in questi anni, hanno aiutato non solo me a diventare il Mik di oggi, ma tantissime persone a poter guadagnare online anche se pensavano che:
Non fosse possibile
Nessuno li avrebbe presi in seria considerazione
Non si sentivano all’altezza
Non sapevano da dove iniziare
Erano già stati scottati e non volevano
commettere gli stessi errori
Come dargli torto… online si possono trovare molte
informazioni.
Alcune utili e altrettante pessime.
Ma solamente alcune sono “essenziali” per guadagnare online seriamentee raggiungere i primi risultati.
Oggi giorno ci sono veramente tanti strumenti che se
utilizzati nel modo giusto possono permettere grandi soddisfazioni.
Perciò segui la strada di chi ha già attraversato e superato con successo tutte le insidie del mestiere e le continua a superare per mostrare una via a chi è interessato a guadagnare online con sicurezza, senza dover incappare in qualche trappola o incidente di percorso.
Io posso indicarti una via.
Vuoi dare un’occhiata?
Mik Cosentino
PS.
In questo articolo hai scoperto che:
E’ possibile guadagnare online senza investire cifre da capogiro considerando la ricerca di mercato, ovvero quella piccola sfumatura che in pochi valutano e lo fanno nel modo sbagliato.
Inoltre ti sei reso conto che non basta una connessione internet per guadagnare online da casa. Senza le giuste competenze o i giusti prodotti da mostrare ad un pubblico realmente interessato, a poco servono un pc ed internet.