Quando è bene partire da un Video Corso e quando con delle Coaching – le Novità del 2023 by Mik Cosentino

i video corsi nel 2023

In realtà una cosa che non ho detto nel titolo di questo articolo è questa: quando è bene NON partire proprio.

Ci sono diversi contesti in cui è altamente SCONSIGLIATO iniziare il viaggio nel mondo del business online perché sono presenti molti ostacoli che se non considerati e sottovalutati potrebbero dissuadere chiunque dall’entrare in questo modello di business e finire per dire “lo sapevo non fa per me”.

Creare un video corso online nel 2023 è facile se utilizzi un semplice ed innovativo strumento: ULAMA.

Al momento non ho idea di quale sia il tuo punto di partenza, cosa sai del business online, o quale sia la tua professione.

Ecco perché la cosa che ti suggerisco di fare è di scegliere il tuo percorso cliccando qui >>

Ti aiuterà a capire cosa è giusto prendere in considerazione e cosa è meglio lasciar stare.

Sai perché ti dico questo?

Non sempre partire con il video corso è la cosa migliore, ma puoi sfruttare la creazione di una tribe per fare delle masterclass o delle coaching di gruppo qualora tu ne avessi la possibilità.

Ma prima che ti si illuminino gli occhi inutilmente, permettimi di essere completamente onesto e sincero con te.

  • se sei la classica persona che si aspetta di fare soldi facili guadagnando online senza fare nulla, qui sei nel posto sbagliato
  • se non hai mai approfondito un’abilità particolare o non hai niente da poter proporre ad un pubblico di persone, a meno che tu non voglia metterti seriamente in discussione, lascia perdere la lettura di questo contenuto
  • se punti sempre il dito contro lo strumento utilizzato e mai a chi lo usa, lascia perdere (se non hai capito il senso di questa frase è un motivo in più per smettere di seguirmi)
  • se non sei disposto a fare le dovute ricerche per capire se quello che vuoi proporre online avrà seguito, allora lascia perdere

Il punto è proprio questo: quando ci si propone online si pensa subito al video corso ma nel 2023 c’è anche altro


Mi spiego meglio.

I video corsi ci sono stati, ci sono e sempre ci saranno perché in diverse nicchie di mercato sarà richiesta la loro implementazione.

Ma non è possibile fare un video corso su come si allacciano le scarpe, a meno che non siano scarpe così di nicchia che serve un video corso a pagamento per far capire questa banale esecuzione.

Anche perché se servisse un video corso per allacciarsi le scarpe… beh mi farei un paio di domande.

Il punto è esattamente questo: quali sono le necessità delle persone in una nicchia di mercato ben specifica.

A chiunque piacerebbe crearsi un video corso online in cui può:

  • avere pagamenti ricorrenti senza fare nulla (anche se è vero in parte)
  • avere sempre nuove persone entranti interessate a voler consumare i contenuti messi a disposizione
  • incassare soldi senza dover entrare nella logica del “tempo per denaro” (il passive income piace a tutti!)

Ma la “triste” e sacrosanta verità è che non è possibile ottenere questo risultato in tutte le nicchie, e per di più non è possibile raggiungerlo sempre.

Ecco perché creare video corsi online nel 2023 non deve essere una “destinazione”, bensì solamente un “passaggio”, un qualcosa in più che giustifica il valore di quello a cui un pubblico target può prendere accesso.

I video corsi in sé e per sé senza:

  • un affiancamento
  • un supporto
  • una presenza da parte di trainer o coach
  • un senso di appartenenza

Non hanno motivo di esistere.

Ad oggi se crei un Video Corso devi pensare in modo completamente diverso e te lo rivela Mik Cosentino

video corsi mik cosentino

Inutile dirlo che la parola video corso è stata utilizzata e abusata anche troppo in questi anni e molte persone hanno creato video corsi anche su materie che non avevano il minimo senso.

Non faccio nomi e lascio perdere per non creare imbarazzo.

Il punto è che un video corso nel 2023 per poter essere longevo deve avere alcune caratteristiche:

  • deve rispondere alle necessità del target
  • conosco qual è il mio target?
  • so cosa desidera veramente?
  • il video corso, come risoluzione ai suoi problemi, è la soluzione più indicata?
  • il video corso permette di vivere un’esperienza di studio e approfondimento unica nel suo genere tale da rendere giustificato il suo acquisto?

Ma per di più…

Io so quali sono i passaggi che una persona (il mio target) dovrebbe fare per raggiungere la situazione desiderata?

So qual è la situazione desiderata?

E’ possibile raggiungerla con un video corso?

Quello che ho intenzione di impacchettare come video corso, ha senso di esistere o potrei organizzarlo in “group coaching” o semplici sessioni di coaching individuali?

Questa è la domanda delle domande alla quale tu è bene che dai risposta, altrimenti corri il serio rischio di farti dei viaggi mentali sulla creazione di qualcosa che non ha motivo di esistere.

Ecco perché è bene che ragioni su questi aspetti, e CLICCANDO QUI >> hai un pratico aiuto nel comprendere qual è la soluzione migliore per te.

Sul serio.

Mik ma io non so fare coaching o non ho idea di come procedere… mi aiuti?


Premetto che non sono un business coach.

Quindi se vuoi una risposta che sia di questa “natura” puoi cercare online altri professionisti che hanno un approccio più “accademico”.

Io sono sempre stato riconosciuto come il “marketer ribelle” e sempre lo sarò. E’ nel mio dna e ribolle nelle mie vene.

Pertanto non posso rinnegare me stesso.

Questo però non vuol dire che anche il mio approccio al “coaching” sia spartano e non segua una logica ben precisa.

Io mi sono fatto “su strada” e quello che ho compreso essere di grande efficacia l’ho applicato da subito affinandolo nel tempo continuando a portarmi ad oggi bellissimi risultati.

Il segreto per fare coaching efficace (e che non si limita a dispensare consigli) è nel:

  • individuare la situazione della persona
  • capire perché ha una dinamica di stallo
  • rendersi conto se è risolvibile e in quanti passi
  • comprendere se noi siamo la persona giusta per lei
  • comprendere se in passato ha provato a risolverla con o meno successo
  • valutare se ci sono stati degli ostacoli/influenze esterne che hanno bloccato la persona
  • capire se la persona vuole risolvere la situazione (alcuni utenti preferiscono restare dove si trovano piuttosto che fare di tutto pur di vivere una situazione migliore)
  • evitare di dare già noi la soluzione d’azione alla persona ma farla arrivare con le giuste domande o deduzioni
  • suddividere in step e sotto step il raggiungimento del risultato monitorando ogni cambiamento

Detta così non è facile e bisogna fare dei test prima di trovare il giusto approccio ma anche quanto ti ho condiviso “sommariamente” deve esserti utile per capire se sulla base di quello che già stai erogando come prodotto o servizio esiste la remota possibilità di creare anche un affiancamento di coaching.

Ed in caso affermativo valutare come inserirlo.

Lo so che questo sembra essere “tempo per denaro”, ma è comunque un aspetto da valutare all’interno del tuo ecosistema di marketing.

Specialmente all’inizio per darti il giusto via per partire.

Ecco perché queste analisi ti permettono di capire se partire con dei video corsi, con delle coaching oppure non partire affatto nel 2023


Lo so, sembra essere un controsenso quello che sto dicendo perché non tiro acqua al mio mulino.

Il punto è che io non voglio minimamente tirare acqua al mio mulino perché preferisco rendere consapevoli le persone ed aprire gli occhi sul giusto percorso che potrebbe essere più funzionale al contesto che vogliono condividere online.

A prescindere che tu abbia idea di creare un video corso o di fare delle sessioni di coaching di gruppo, ti serve uno strumento capace di far vivere un’esperienza totalmente immersiva alle persone che si affideranno a te.

Ecco perché ULAMA >> a prescindere dalla tua esperienza e preparazione sul campo va benissimo.

Se hai già creato un tuo video corso online e stai erogando anche delle sessioni di coaching… potresti fare tutto in un unico posto senza doppi login, senza perdere le password e senza doverti ricordare gli strumenti da usare.

Con Ulama ne hai uno solo e quello rimane.

Chiaramente Ulama nasce come piattaforma di e-learning, quindi al momento non può essere utilizzata anche per fare i funnel, ma stiamo lavorando su delle funzionalità che in questo 2023 lasceranno a bocca aperta molte persone.

Specialmente nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale utilizzata come assistente virtuale sempre attivo e presente h24.

Questo aspetto rappresenta una grande e notevole rivoluzione perché potrà permettere ai tuoi corsisti di ricevere un supporto IMMEDIATO senza dover attendere un solo minuto e soprattutto in qualsiasi momento della giornata.

Ma tu non devi prendere ULAMA solamente perché ha queste funzionalità e non vuoi fartele scappare quando un domani aumenteremo i prezzi di accesso.

Non è questo ciò che ti deve interessare, specialmente se parti da zero.

Se invece hai un business già avviato o una tua presenza online e ti stai rendendo conto che poter fare ordine e quindi creare una community di utenti in un unico posto che riceve assistenza, formazione e supporto… fai bene a farci una ragionata sopra.

Ma se parti da zero quello che devi considerare è: qual è la tipologia di persone che posso aiutare?

Perché dovrei aiutarle?

Chi già c’è che sta erogando qualcosa di simile?

Perché dovrei farlo io?

Cosa ho di diverso rispetto agli altri? (non può essere solamente Ulama)

Quindi comprendi bene che la creazione di un video corso nel 2023 non è un qualcosa che al pubblico interessa a prescindere.

Alle persone ad oggi interessa capire come poter risolvere un problema che hanno – se questo avviene anche in poco tempo, meglio ancora!

Quindi il mio suggerimento per te in questo articolo è di riflettere su come partire a crearti un tuo business di informazioni online, prima fai le dovute ricerche perché come ti ho detto, non tutto può essere “digitalizzabile”.

E qualora ti trovassi in questo contesto puoi comunque valutare di “vendere” ad altri l’utilizzo di quello che invece può offrire Ulama a chi ne potrebbe trarre beneficio.

In fondo guadagnare online sfruttando le nuove tendenze di mercato non è sbagliato e tu fai bene a considerarlo.

Ma fallo sempre con cognizione di causa, altrimenti corri il rischio di non capirci una fava e questo non va affatto bene.

Alla tua prosperità,

Mik

PS. Nel titolo di questo articolo ho condiviso il fatto che a volte è bene anche non partire proprio online piuttosto che fare qualche timido tentativo.

Tutto parte dall’analisi di mercato, della concorrenza e di quello che potresti offrire tu in quella nicchia.

Una volta compreso questo allora si valuta come procedere ma ti ricordo che Ulama può essere utilizzata anche come piattaforma per fare coaching o gruppi di coaching oltre che come contenitore di video corsi.

Allarga le tue vedute e decidi come vuoi iniziare >>

Potresti rimanere piacevolmente colpito dalle scoperte.

Ulama e l’Intelligenza Artificiale: la Nuova Era dei Video Corsi Online è qui

ulama e l'intelligenza artificiale

E’ stato condiviso un messaggio nei giorni scorsi all’interno della nostra community Ulama.


Se volessi vedere più da vicino il post ed interagire, puoi entrare all’interno della nostra community cliccando qui >>

E’ gratis, ti fai un’idea di che aria tira e ti rendi conto soprattutto di una cosa importante: l’Intelligenza Artificiale cambierà molte cose.

Già sento le voci: 

  • i robot ci ruberanno il lavoro!!
  • i nostri diritti come persone saranno usurpati da dei computer!!
  • ci sarà meno lavoro per tutti!!
  • aumenterà la crisi!!
  • come sfameremo le nostre famiglie!!
  • voi che avete già tutto dalla vita non potete essere favorevoli a questi strumenti, ci rovineranno!!!

E potrei continuare tranquillamente, del resto le reazioni simili sono più che spontanee da chi ha timore di trovarsi in mezzo ad una strada per via della tecnologia.

Ma in realtà… non è che io voglia essere una brutta persona, ma questo è già successo: basti pensare alle fabbriche e alle industrie che ad oggi producono veicoli o qualsiasi altra tipologia di prodotto o servizio usando dei processi completamente automatizzati.

Le macchine e quindi i robot sono già presenti nelle nostre vite.

E l’indignazione nasce in coloro che guardano passivamente la situazione senza fare qualcosa per poter utilizzare a proprio vantaggio questa tecnologia o incrementare il proprio valore sul mercato.

Sarò criticato, del resto non è nemmeno la prima volta che succede, ma ci tengo ad esprimere quello che penso su questo argomento.

Chiunque può farlo online, ma come tutte le cose dipende da COME lo si fa.

Ed io ho sempre cercato di farlo con etica, criterio e cognizione di causa applicando prima su di me aspetti che poi condivido al grande pubblico.

Praticamente parlo di cose che io stesso ho utilizzato e testato vedendone sia i lati buoni e meno buoni.

Pertanto tornando al discorso dell’intelligenza artificiale, ad oggi quando si prova a contattare i gestori più famosi di luce, gas o telefonia spesso c’è un robot dall’altra parte che interagisce con noi.

Ci fa delle domande preimpostate per capire a chi dovrà inoltrare la richiesta e se è necessario parlare con un operatore.

C’è chi può essere più o meno d’accordo con l’impiego di questa tecnologia e delle sue conseguenze ma è un dato di fatto.

La direzione nei prossimi anni sarà sempre più verso questa situazione.

C’è chi la utilizzerà prima e chi dopo. Ma una cosa è certa: sarà utilizzata e se ne si fa un utilizzo consapevole ed intelligente, può essere un grande alleato.

Veloce disclaimer:

Se quanto sto condividendo riguardo l’Intelligenza Artificiale ti sta disturbando e non vuoi sentirne parlare, dovresti leggere quanto segue:

Non so se lo sapevi ma quanto è condiviso nella foto qui sopra è estrapolato da un software online che riguarda l’intelligenza artificiale.

Vedilo come un’evoluzione di Google (lo sto spiegando semplice per farmi capire).

Quando hai un problema che vuoi risolvere e cerchi una soluzione cosa fai?

Vai su Google, digiti una parola chiave o una serie di parole (sfruttando anche l’assistente vocale – e cosa utilizza secondo te? Ci siamo capiti immagino) che descrivono il problema e l’algoritmo di Google ti condivide dei risultati più o meno pertinenti con la domanda che hai fatto.

Immagina invece ora di poter fare una vera e propria conversazione con un “assistente virtuale” online che a quasi qualsiasi domanda tu gli fai ha una risposta.

Cioè ti fornisce proprio dei risultati che sono la risultante di tutto quello che recupera dal web e l’intelligenza artificiale che c’è dietro ti fornisce una risposta piuttosto corretta di ciò che hai chiesto.

Certo deve essere migliorato su alcuni aspetti ma l’esito finale è a dir poco sorprendente.

Lo strumento lo trovi su openai.com

La cosa interessante di questa intelligenza è che è appunto “open”, quindi la si può sfruttare per adattarla anche ad un proprio contesto e qui… da innovatore e futurista quale sono… ho avuto un’idea.

Già l’avevo condiviso sui social qualche tempo fa:

Adesso Immagina come sarebbe poter avere un Tuo Video Corso Online con un’Assistente Virtuale sempre attivo h24. Con Ulama sarà possibile


Un attimo fa ti ho parlato di questo applicativo che non solo ti fornisce le risposte alle tue domande in maniera piuttosto accurata ma è in grado di crearti swipe file, esempi di titoli per le tue email, post, script video, sceneggiature per le ads e molto altro…

Ti basterà fargli le giuste domande ed ecco che troverai annesse delle risposte piuttosto accurate.

E’ davvero sconvolgente.

Sul serio, è molto potente come strumento e qui ovviamente la reazione è scontata: gli esseri umani diventano inutili.

Le persone diventano inutili.

I posti di lavoro saranno decimati.

No.

O meglio… dipende dall’utilizzo che ne si fa di questa intelligenza artificiale.

Personalmente ritengo che si debbano introdurre e approvare delle regolamentazioni per farne un utilizzo sensato (non sono l’unico stronzo a pensarla così) ma ancora siamo indietro per quanto siamo avanti.

Lo so, sembra un controsenso ma è così.

Perché ci sono già state sperimentazioni di come l’intelligenza artificiale possa parlare e agire come un umano, ma in quel caso i pericoli (se usata in modo sbagliato) saranno ben più grandi.

Ad ogni modo non è questo il tema dell’articolo, ma di quanto questa intelligenza artificiale nel momento in cui viene integrata con Ulama, la piattaforma Tutto-in-Uno per coach e creator che vogliono far crescere la loro community, creare programmi formativi e monetizzare il proprio sapere con semplicità… avrà una svolta epocale.

Infatti:

Intelligenza artificiale di Ulama: la nuova era dei videocorsi è arrivata.


Il mondo dei videocorsi sta cambiando rapidamente e noi stiamo dettando parte del passo.

Infatti con l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale di Ulama, studenti, insegnanti e professionisti possono realizzare materiali didattici avanzati con un’esperienza di studio e approfondimento senza precedenti. 

Questa tecnologia rivoluzionaria utilizza l’elaborazione del linguaggio naturale e l’apprendimento automatico per creare esperienze di apprendimento interattive e personalizzate, adatte alle esigenze di ciascuno.

Questo è ciò che abbiamo in serbo con Ulama, l’integrazione di un assistente virtuale che verrà modellato a seconda degli input che gli saranno forniti, così da potersi adattare al contesto in cui viene inserito.

Questa è l’idea, e il nostro reparto tecnico è già al lavoro.

Prima di addentrarci in ciò che rende l’intelligenza artificiale di Ulama così speciale, analizziamo il significato del termine intelligenza artificiale (AI). 

L’IA si riferisce a macchine in grado di svolgere compiti che normalmente richiedono l’intelligenza umana.

Ciò include l’apprendimento, la pianificazione e la risoluzione di problemi. L’aspetto forse più entusiasmante dell’IA è il potenziale che ha di cambiare il nostro modo di vivere e lavorare. 

Immaginate il mondo dell’istruzione, ad esempio. L’IA può essere applicata a diversi campi educativi, tra cui l’informatica, l’ingegneria, la matematica e lo studio delle lingue. L’IA è particolarmente rilevante per gli studi linguistici perché il linguaggio è una componente fondamentale per l’apprendimento e la ricerca di nuove conoscenze. 

Detto questo, il linguaggio è uno degli aspetti più complessi e impegnativi dell’IA. 

L’elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e l’apprendimento automatico sono due aspetti fondamentali dell’IA che possono essere applicati agli studi linguistici. L’NLP è il processo con cui i computer cercano di comprendere le lingue umane, mentre l’apprendimento automatico è un modo per i computer di comprendere i dati e migliorare i loro algoritmi nel tempo.

E’ la prima volta che senti parlare di Ulama? Ecco cosa devi sapere:


Ulama
è una piattaforma che combina la potenza dell’intelligenza artificiale con la flessibilità del video apprendimento. Permette agli utenti di creare e condividere video didattici in modo interattivo, fornendo anche un feedback personalizzato e dettagliato sui loro progressi. 

Infatti c’è una sezione nel tuo profilo Ulama quando acquisti un video corso che ti dice l’aumento delle statistiche di ciò che stai apprendendo e quali sono le aree di miglioramento che possono essere valutate con appositi quiz.

Con Ulama, gli utenti possono facilmente creare, condividere e imparare senza dover uscire di casa.

Ulama offre anche una comunità online (sempre dentro la piattaforma stessa)  in cui gli utenti possono connettersi tra loro e discutere dei propri progressi. Questa comunità consente agli utenti di condividere le proprie esperienze, porre domande e ottenere consigli preziosi da altri utenti. 

Per questo motivo, Ulama rappresenta una risorsa preziosa per chi vuole imparare e lasciare un impatto nel mondo.

Come Ulama aiuta i marketer e i creators (ma non solo)


Per i marketer e i creators, Ulama è un ottimo strumento per creare video educativi e tutorial in modo semplice e veloce. Con Ulama è possibile creare video con elementi interattivi come quiz e sondaggi che possono essere utilizzati per coinvolgere gli spettatori e ottenere informazioni preziose.

Ulama permette quindi di avere un’interazione costante con i propri utenti sempre dentro un unico luogo. No doppi login, no altre aree… ma tutto in un unico ambiente.

Per non parlare delle live streaming che possono essere svolte sempre all’interno di Ulama senza la necessità di altri tools terzi.

Ma la vera forza di tutto questo ecosistema risiede proprio nella community.

Infatti la comunità online di Ulama offre agli utenti una risorsa inestimabile per l’apprendimento e la discussione. Qui possono condividere le loro esperienze, porre domande e ottenere consigli preziosi da altri utenti. Questo aiuta a garantire che tutti siano sulla stessa lunghezza d’onda e che tutti stiano imparando in modo efficace.

Ora immagina come sarà avere un’area riservata tutta per te con anche un assistente virtuale… la nuova era dei video corsi online è qui


Già l’ho detto e lo ribadisco: questo 2023 sarà l’anno della svolta per tutti coloro che vogliono creare corsi online.

L’intelligenza Artificiale se utilizzata come un alleato nelle nostre vite e quindi nei nostri business può velocizzare x10 l’impatto sul mercato.

Ma non basta usarla, bisogna saperla addestrare e domare perché anche questo articolo che hai letto è stato fatto in parte con un’intelligenza artificiale.

Sarà sempre necessario un intervento umano, perché la sensibilità umana, il tocco di colui che è a contatto tutti i giorni con i clienti non lo può assorbire un insieme di codici alfa numerici (almeno per il momento).

Ecco perché l’umano non verrà sostituito se saprà adeguarsi alle nuove frontiere della tecnologia e dello sviluppo.

Semmai si potenzia il valore del servizio erogato ma va da sé che molte cose inizieranno a cambiare e chi decide di non utilizzare questa intelligenza artificiale… sarà sempre molti passi indietro.

Rischia di essere spazzato via come un granello di sabbia al vento.

Ora… sapendo che le persone vogliono tutto e subito…

Se ci fosse un assistente che viene addestrato anche in multi lingua e risponde in modo sensato arrivando poi a suggerire anche un confronto con un tutor in carne ed ossa condividendo il link di schedulazione per prenotare una call… ecco che in quel caso abbiamo raggiunto un livello piuttosto elevato..

Ci stiamo lavorando e questo articolo vuole essere una prova scritta con data allegata di quello che realizzeremo in questo 2023.

Non sarà facile ma ci stiamo impegnando per creare innovazione e per aprire nuove porte e possibilità che fino ad oggi sono rimaste completamente blindate.

Il tempo di esplorare nuove frontiere è arrivato!

Pertanto visto che ancora queste nuove funzionalità non sono attive ma le stiamo sperimentando, parla con uno dei nostri tutor (in carne ed ossa) per capire come Ulama può essere integrata nel tuo contesto.

Perché grazie ad Ulama possiamo aiutare due categorie di individui: professionisti ed imprenditori.

Non importa la nicchia, quello che conta è il mercato in cui ti trovi e ciò che puoi erogare come valore ed esperienza ai tuoi clienti/studenti.

Io Mik Cosentino sono sempre stato dell’avviso che ogni tecnologia se usata con criterio ed etica può aiutarci a crescere e prosperare, ma ovviamente deve essere impiegata con cognizione di causa.

L’intelligenza artificiale inserita nei video corsi aprirà le porte ad una nuova era, e noi grazie ad Ulama siamo i primi ad aver adoperato questa tecnologia.

Se vuoi stare dalla parte degli innovatori che hanno a cuore l’esperienza di studio e di risultato per chi gli da fiducia e poter essere i primi a sperimentare nuove frontiere… qui sei il benvenuto.

Alla tua prosperità,

Mik Cosentino – CEO di Ulama.Inc

PS. Mi rendo conto che parlare di Intelligenza Artificiale che è in grado di darti spunti di idee sui contenuti da realizzare, o su qualsiasi situazione essa sia… può fare paura.

Ma se vuoi sfruttare la potenza del marketing digitale, la direzione che stiamo prendendo è questa qua.

Poi magari farò degli approfondimenti su come interagire con l’intelligenza artificiale sfruttando i tools online iniziando ad imparare come usarla da alleato nel proprio business e non come un nemico da temere.

Siamo solamente all’inizio e tu potrai ricevere un grande vantaggio entrando dentro Ulama.

Non perdere l’occasione perché altre grandi novità sono all’orizzonte.

Rimani sintonizzato seguendomi sui social!

FACEBOOK | INSTAGRAM | LINKEDIN | YOUTUBE | TWITTER | SPOTIFY

Creare una community su Facebook ha senso nel 2023? No, fallo su ULAMA.

community ulama mik cosentino

Si lo so, è passato un po’ di tempo dall’ultima volta che ho postato un articolo qui sul blog, ma in questi ultimi mesi e soprattutto in questo 2022 abbiamo dato vita a nuovi progetti e abbiamo acceso i riflettori su alcuni passaggi del marketing digitale che ora, dopo i vari sforzi fatti, è arrivato il momento di delineare in maniera ancora più netta.

Mi riferisco alle community.

Evita di farle su Facebook.

Se non lo sapessi ancora, Ulama è la piattaforma Tutto-in-Uno per coach e creator che vogliono far crescere la loro community, creare programmi formativi e monetizzare il proprio sapere con semplicità.

E’ abbastanza evidente (ma non troppo) il fatto che ad oggi continua ad esserci un po’ di confusione sul mercato, su come promuoversi e soprattutto su quali siano i modi migliori per farlo.

Abbiamo assistito ad un aumento di creators che ogni giorno cercano di attirare l’interesse delle persone con contenuti multimediali, post, video, dirette, email…

Insomma c’è un baccano ed un caos così insistente che il pubblico target ogni volta che entra nei vari social viene invaso e sommerso da tonnellate di contenuti che non sa nemmeno come smaltire.

Perché poi il problema più grande è esattamente questo: smaltire i contenuti.

Capire quali sono quelli degni d’interesse e quali aiutano realmente a risolvere problemi o a raggiungere “risultati”.

Ormai c’è una competizione così alta che nel momento in cui metti i piedi all’interno di un gruppo che ti sembra quello giusto… già te lo sei dimenticato o poni la tua attenzione altrove.

E se tu stai fondando il tuo business sul fatto che le persone ti dovrebbero ascoltare sulle piattaforme social più in voga del momento… beh qui c’è un primo grande problema.

Non devi parlare più forte, devi sussurrare affinché le persone ascoltino solamente quella vocina e non tutto il resto

ulama è eccitante


Il trucco è questo.

Un po’ come accade sotto le lenzuola.

Si ok, potresti anche gridare come un orco, ma il vero appeal è nel sussurro. In quel contesto, hai la massima attenzione della persona.

E se siete solamente tu e lei… beh è improbabile che non ci sia il giusto interesse.

Quindi siccome il marketing online nel 2023 non è molto distante da questo “principio” umano… pensi davvero che sui gruppi facebook, ad oggi ci sia questa “intesa”?

No, non c’è affatto.

Le persone quando si iscrivono ad un gruppo poi ricevono altri suggerimenti da Facebook che gli suggerisce altri gruppi e quindi s’innesca la situazione tipica di colui che sta per acquistare qualcosa e subito sbuca fuori un altro venditore che gli propone dell’altro.

Pensi davvero che il tuo prospect viva un’esperienza piacevole?

No non lo è.

Ecco perché creare un gruppo di supporto clienti per un percorso che proponi online, ad oggi nel 2023 non rappresenta una valida soluzione.

Perché ne sono convinto? Per il semplice motivo che l’utente finale associa Facebook come un luogo in cui viene “disturbato” continuamente, quindi non è più un luogo “protetto” in cui le persone possono parlare tranquillamente e trovare altri utenti con degli interessi a affini.

Purtroppo ad oggi Facebook non è più come anni fa.

Serve un luogo protetto, sicuro, in cui i propri clienti possano vivere anche delle “gamification” in cui a seconda delle varie interazioni che una persona innesca nel gruppo stesso, può vincere dei premi o gli si sbloccano dei bonus.

E questo con Facebook non lo puoi fare perché sei a casa di altri e devi sottostare alle regole altrui.

Quindi fondare il tuo supporto clienti o creare anche una community “free” all’interno di un social come facebook… nel 2023 non è una valida soluzione.

Serve un luogo protetto, immersivo e totalmente innovativo che aiuti CONCRETAMENTE il tuo marketing ad attrarre nuovi CLIENTI


Non so ad oggi se hai intenzione di creare un tuo video corso online o hai interesse nel creare una tua community/tribù di nicchia.

Ma continuare a farlo su Facebook, per quanto tu possa avere una tua storicità, una tua “indicizzazione” o affini se avevi realizzato qualcosa da tempo… sai cosa succede?

Le persone ti trovano, ma poi si perdono per il semplice motivo che hanno una soglia d’attenzione veramente bassa, e seppur è interessante quanto mostri, poi rischiano di andare altrove per il semplice fatto che Facebook è un luogo in cui “espone” le persone a tantissime novità, post interessanti su altri gruppi… e quindi?

Quindi succede che tu non hai più di tanto controllo sui tuoi potenziali clienti, ed anche se ti avevano scelto per delle motivazioni valide, potrebbero andare altrove anche grazie ai suggerimenti di Facebook.

Del resto questa piattaforma “studia” e “monitora” le nostre interazioni, quindi sulla base di quello che facciamo, il social blu ci suggerirà di approfondire degli argomenti di nostro interesse.

Argomenti che possono essere pure della nostra concorrenza, ma su questo aspetto non possiamo impedire a facebook di farlo. E’ casa sua e noi dobbiamo accettare le sue condizioni, altrimenti non siamo i benvenuti.

Ecco perché creare una community su facebook nel 2023 non ha senso. Devi utilizzare ULAMA.

E’ ormai un anno che ho dato vita ad una mia “software company”, ed il tutto è nato a seguito di un NPS che feci ai miei clienti.

Ad una delle domande di gradimento o miglioramento dei nostri servizi, ricevetti una risposta che mi fece particolarmente riflettere.

“Mik ci piacerebbe poter far vivere la stessa esperienza di studio e approfondimento che riesci a fare tu Mik con la tua X-Mansion”.

A fronte di quella considerazione, rimasi per qualche istante incredulo.

C’era una cerchia di miei clienti che desiderava avere anche per sé quello a cui avevo dato vita per loro mediante la X-Mansion.

Così decisi insieme al mio programmatore di fare qualcosa di completamente nuovo, immersivo e facilmente accessibile per chiunque.

Sì perché quando creammo la nostra piattaforma proprietaria X-Mansion, ebbe un costo di circa 150K per tutto quello che avevamo inserito all’interno.

Un costo lievemente fuori portata.

Ecco perché decisi quindi di creare una piattaforma Tutto-in-Uno per coach e creator che vogliono far crescere la loro community, creare programmi formativi e monetizzare il proprio sapere con semplicità.

E quando dico “tutto in uno”, intendo dire che:

  • la community
  • il corso
  • l’assistenza clienti
  • le live

Vengono fatte nella stessa identica piattaforma senza dover avere altri strumenti.

Davvero!

Non devi far passare i tuoi utenti dal gruppo facebook all’interno di un webinar e poi nella tua area riservata online, e poi farli uscire se devono richiedere supporto e quindi ogni volta fare tutte ste capriole.

Grazie ad Ulama puoi:

 

  • creare il tuo gruppo gratuito in cui far accedere le persone senza che abbiano altre distrazioni. Una volta entrati non vedono altre cose se non quelle che hai condiviso tu o i partecipanti;
  • far interagire le persone registrate con gli altri partecipanti sempre dentro la stessa piattaforma. Possono inviarsi messaggi e parlare;
  • creare delle live streaming sempre dentro alla tua community evitando l’utilizzo di software esterni, così chiunque ha creato il suo profilo nel momento in cui ha richiesto l’accesso alla community, potrà vedere tutto quanto da lì in un unico posto;
  • erogare un servizio di supporto e permettere ai tuoi partecipanti di aprire dei ticket di assistenza qualora ne avessero bisogno senza uscire dalla piattaforma;
  • far prendere appunti o salvare dei segnalibri nei vari video del tuo corso così l’utente ha la possibilità di salvarsi note importanti ed ha tutto quanto in un unico posto;
  • realizzare dei quiz a seconda dei moduli del tuo corso ed avere un minimo di “certezza” che la persona abbia visionato i contenuti prima di arrivare ai moduli successivi;
  • regalare degli attestati di partecipazione del corso completamente customizzati senza utilizzare gestionali esterni, aumentando così il senso di gradimento nello studio del percorso;
  • inviare delle email di remind per le varie sessioni live che hai in programma nella tua community (non è l’equivalente di un autoresponder ma almeno ha una sua funzionalità);

Quindi tutto questo grazie ad un’unica piattaforma.

Inoltre se hai pure dei trainer che devono fare delle sessioni di coaching con i vari studenti, è possibile farlo sempre grazie Ulama.

Così come anche il fatto di fare dei webinar sempre dentro la piattaforma.

Ecco perché ritengo sia una grande innovazione per questo 2023 ormai alle porte.

Il marketing è CONTROLLO, e grazie ad Ulama ce l’hai al 100%


Ci tengo a fare una precisazione: Ulama non è un software che ti permette di creare le pagine di un funnel o che sostituisce l’autoresponder.

Ulama è la tua tribù per i tuoi clienti o potenziali tali.

Li fai entrare nel tuo mondo.

Entrano in una community gratuita.

Si presentano e guardano i contenuti che tu hai riservato per loro.

Ed una volta fatto questo li fai avvicinare sempre di più nella tua dimensione senza la minima distrazione da parte di facebook o altri social.

Infatti quello che succederà a livello di percezione da parte dei tuoi utenti è che inizieranno ad associare il tuo portale come se fosse la tua casa, in cui trovare spunti, idee, interessi e desiderio di voler approfondire sempre di più le tue conoscenze.

Siccome Ulama permette poi d’intergrare il “tribe funnel” con anche delle “challenge” che si sbloccano dopo tot giorni oppure ore… è come se lo strumento facesse il lavoro per te facendo capire ai partecipanti cosa c’è per loro e cosa devono fare per avvicinarsi al tuo ecosistema.

Zero distrazioni, pagamento effettuabile sempre dentro Ulama così da evitare che l’utente debba uscire anche per un istante dal tuo portale.

Da questo punto di vista Ulama è molto innovativa e rappresenta ciò che coach e creator hanno bisogno per far crescere la loro community, creare programmi formativi e monetizzare il proprio sapere con semplicità.

Facebook e i social vanno bene per avere un canale in più per proporsi o intercettare le persone in target, ma poi devono essere dirottate in un ecosistema “protetto” creato su misura per lo studente cosicché possa gustarsi i vari contenuti, apprendere nuove conoscenze e comprare da te più e più volte.

Pertanto se Ulama ti sta interessando e vorresti capire più da vicino il suo funzionamento, quello che puoi fare ORA in modo del tutto gratuito è visionare questo Caso Studio in cui ti mostrerò come crearsi un’Indipendenza Finanziaria Online grazie alla Vendita di Video Corsi, Consulenze E Coaching – col Metodo che ha portato al Successo +2000 persone prima di Te.

Ulama è sicuramente importante come piattaforma per i tuoi clienti ma… senza un’adeguata offerta, senza un business altamente redditizio… a poco ci fai.

Ecco perché questi sono dei temi che devono essere assolutamente presi in considerazione in questo 2023 ormai alle porte.

Ad oggi non basta essere solamente degli esperti.

Si deve anche saper creare un’offerta veramente irresistibile, altrimenti anche le migliori intenzioni sono completamente vane.

Visiona il training, iscriviti alla community Ulama se non l’hai ancora fatto, e guarda direttamente con i tuoi occhi cosa vuol dire avere “tutto sotto controllo”.

Noi cerchiamo sempre di dare un approccio innovativo, ed ancora una volta lo stiamo dimostrando.

Al tuo successo,

Mik