In realtà una cosa che non ho detto nel titolo di questo articolo è questa: quando è bene NON partire proprio.
Ci sono diversi contesti in cui è altamente SCONSIGLIATO iniziare il viaggio nel mondo del business online perché sono presenti molti ostacoli che se non considerati e sottovalutati potrebbero dissuadere chiunque dall’entrare in questo modello di business e finire per dire “lo sapevo non fa per me”.
Creare un video corso online nel 2023 è facile se utilizzi un semplice ed innovativo strumento: ULAMA.
Al momento non ho idea di quale sia il tuo punto di partenza, cosa sai del business online, o quale sia la tua professione.
Ecco perché la cosa che ti suggerisco di fare è di scegliere il tuo percorso cliccando qui >>
Ti aiuterà a capire cosa è giusto prendere in considerazione e cosa è meglio lasciar stare.
Sai perché ti dico questo?
Non sempre partire con il video corso è la cosa migliore, ma puoi sfruttare la creazione di una tribe per fare delle masterclass o delle coaching di gruppo qualora tu ne avessi la possibilità.
Ma prima che ti si illuminino gli occhi inutilmente, permettimi di essere completamente onesto e sincero con te.
- se sei la classica persona che si aspetta di fare soldi facili guadagnando online senza fare nulla, qui sei nel posto sbagliato
- se non hai mai approfondito un’abilità particolare o non hai niente da poter proporre ad un pubblico di persone, a meno che tu non voglia metterti seriamente in discussione, lascia perdere la lettura di questo contenuto
- se punti sempre il dito contro lo strumento utilizzato e mai a chi lo usa, lascia perdere (se non hai capito il senso di questa frase è un motivo in più per smettere di seguirmi)
- se non sei disposto a fare le dovute ricerche per capire se quello che vuoi proporre online avrà seguito, allora lascia perdere
Il punto è proprio questo: quando ci si propone online si pensa subito al video corso ma nel 2023 c’è anche altro
Mi spiego meglio.
I video corsi ci sono stati, ci sono e sempre ci saranno perché in diverse nicchie di mercato sarà richiesta la loro implementazione.
Ma non è possibile fare un video corso su come si allacciano le scarpe, a meno che non siano scarpe così di nicchia che serve un video corso a pagamento per far capire questa banale esecuzione.
Anche perché se servisse un video corso per allacciarsi le scarpe… beh mi farei un paio di domande.
Il punto è esattamente questo: quali sono le necessità delle persone in una nicchia di mercato ben specifica.
A chiunque piacerebbe crearsi un video corso online in cui può:
- avere pagamenti ricorrenti senza fare nulla (anche se è vero in parte)
- avere sempre nuove persone entranti interessate a voler consumare i contenuti messi a disposizione
- incassare soldi senza dover entrare nella logica del “tempo per denaro” (il passive income piace a tutti!)
Ma la “triste” e sacrosanta verità è che non è possibile ottenere questo risultato in tutte le nicchie, e per di più non è possibile raggiungerlo sempre.
Ecco perché creare video corsi online nel 2023 non deve essere una “destinazione”, bensì solamente un “passaggio”, un qualcosa in più che giustifica il valore di quello a cui un pubblico target può prendere accesso.
I video corsi in sé e per sé senza:
- un affiancamento
- un supporto
- una presenza da parte di trainer o coach
- un senso di appartenenza
Non hanno motivo di esistere.
Ad oggi se crei un Video Corso devi pensare in modo completamente diverso e te lo rivela Mik Cosentino

Inutile dirlo che la parola video corso è stata utilizzata e abusata anche troppo in questi anni e molte persone hanno creato video corsi anche su materie che non avevano il minimo senso.
Non faccio nomi e lascio perdere per non creare imbarazzo.
Il punto è che un video corso nel 2023 per poter essere longevo deve avere alcune caratteristiche:
- deve rispondere alle necessità del target
- conosco qual è il mio target?
- so cosa desidera veramente?
- il video corso, come risoluzione ai suoi problemi, è la soluzione più indicata?
- il video corso permette di vivere un’esperienza di studio e approfondimento unica nel suo genere tale da rendere giustificato il suo acquisto?
Ma per di più…
Io so quali sono i passaggi che una persona (il mio target) dovrebbe fare per raggiungere la situazione desiderata?
So qual è la situazione desiderata?
E’ possibile raggiungerla con un video corso?
Quello che ho intenzione di impacchettare come video corso, ha senso di esistere o potrei organizzarlo in “group coaching” o semplici sessioni di coaching individuali?
Questa è la domanda delle domande alla quale tu è bene che dai risposta, altrimenti corri il serio rischio di farti dei viaggi mentali sulla creazione di qualcosa che non ha motivo di esistere.
Ecco perché è bene che ragioni su questi aspetti, e CLICCANDO QUI >> hai un pratico aiuto nel comprendere qual è la soluzione migliore per te.
Sul serio.
Mik ma io non so fare coaching o non ho idea di come procedere… mi aiuti?
Premetto che non sono un business coach.
Quindi se vuoi una risposta che sia di questa “natura” puoi cercare online altri professionisti che hanno un approccio più “accademico”.
Io sono sempre stato riconosciuto come il “marketer ribelle” e sempre lo sarò. E’ nel mio dna e ribolle nelle mie vene.
Pertanto non posso rinnegare me stesso.
Questo però non vuol dire che anche il mio approccio al “coaching” sia spartano e non segua una logica ben precisa.
Io mi sono fatto “su strada” e quello che ho compreso essere di grande efficacia l’ho applicato da subito affinandolo nel tempo continuando a portarmi ad oggi bellissimi risultati.
Il segreto per fare coaching efficace (e che non si limita a dispensare consigli) è nel:
- individuare la situazione della persona
- capire perché ha una dinamica di stallo
- rendersi conto se è risolvibile e in quanti passi
- comprendere se noi siamo la persona giusta per lei
- comprendere se in passato ha provato a risolverla con o meno successo
- valutare se ci sono stati degli ostacoli/influenze esterne che hanno bloccato la persona
- capire se la persona vuole risolvere la situazione (alcuni utenti preferiscono restare dove si trovano piuttosto che fare di tutto pur di vivere una situazione migliore)
- evitare di dare già noi la soluzione d’azione alla persona ma farla arrivare con le giuste domande o deduzioni
- suddividere in step e sotto step il raggiungimento del risultato monitorando ogni cambiamento
Detta così non è facile e bisogna fare dei test prima di trovare il giusto approccio ma anche quanto ti ho condiviso “sommariamente” deve esserti utile per capire se sulla base di quello che già stai erogando come prodotto o servizio esiste la remota possibilità di creare anche un affiancamento di coaching.
Ed in caso affermativo valutare come inserirlo.
Lo so che questo sembra essere “tempo per denaro”, ma è comunque un aspetto da valutare all’interno del tuo ecosistema di marketing.
Specialmente all’inizio per darti il giusto via per partire.
Ecco perché queste analisi ti permettono di capire se partire con dei video corsi, con delle coaching oppure non partire affatto nel 2023
Lo so, sembra essere un controsenso quello che sto dicendo perché non tiro acqua al mio mulino.
Il punto è che io non voglio minimamente tirare acqua al mio mulino perché preferisco rendere consapevoli le persone ed aprire gli occhi sul giusto percorso che potrebbe essere più funzionale al contesto che vogliono condividere online.
A prescindere che tu abbia idea di creare un video corso o di fare delle sessioni di coaching di gruppo, ti serve uno strumento capace di far vivere un’esperienza totalmente immersiva alle persone che si affideranno a te.
Ecco perché ULAMA >> a prescindere dalla tua esperienza e preparazione sul campo va benissimo.
Se hai già creato un tuo video corso online e stai erogando anche delle sessioni di coaching… potresti fare tutto in un unico posto senza doppi login, senza perdere le password e senza doverti ricordare gli strumenti da usare.
Con Ulama ne hai uno solo e quello rimane.
Chiaramente Ulama nasce come piattaforma di e-learning, quindi al momento non può essere utilizzata anche per fare i funnel, ma stiamo lavorando su delle funzionalità che in questo 2023 lasceranno a bocca aperta molte persone.
Specialmente nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale utilizzata come assistente virtuale sempre attivo e presente h24.
Questo aspetto rappresenta una grande e notevole rivoluzione perché potrà permettere ai tuoi corsisti di ricevere un supporto IMMEDIATO senza dover attendere un solo minuto e soprattutto in qualsiasi momento della giornata.
Ma tu non devi prendere ULAMA solamente perché ha queste funzionalità e non vuoi fartele scappare quando un domani aumenteremo i prezzi di accesso.
Non è questo ciò che ti deve interessare, specialmente se parti da zero.
Se invece hai un business già avviato o una tua presenza online e ti stai rendendo conto che poter fare ordine e quindi creare una community di utenti in un unico posto che riceve assistenza, formazione e supporto… fai bene a farci una ragionata sopra.
Ma se parti da zero quello che devi considerare è: qual è la tipologia di persone che posso aiutare?
Perché dovrei aiutarle?
Chi già c’è che sta erogando qualcosa di simile?
Perché dovrei farlo io?
Cosa ho di diverso rispetto agli altri? (non può essere solamente Ulama)
Quindi comprendi bene che la creazione di un video corso nel 2023 non è un qualcosa che al pubblico interessa a prescindere.
Alle persone ad oggi interessa capire come poter risolvere un problema che hanno – se questo avviene anche in poco tempo, meglio ancora!
Quindi il mio suggerimento per te in questo articolo è di riflettere su come partire a crearti un tuo business di informazioni online, prima fai le dovute ricerche perché come ti ho detto, non tutto può essere “digitalizzabile”.
E qualora ti trovassi in questo contesto puoi comunque valutare di “vendere” ad altri l’utilizzo di quello che invece può offrire Ulama a chi ne potrebbe trarre beneficio.
In fondo guadagnare online sfruttando le nuove tendenze di mercato non è sbagliato e tu fai bene a considerarlo.
Ma fallo sempre con cognizione di causa, altrimenti corri il rischio di non capirci una fava e questo non va affatto bene.
Alla tua prosperità,
Mik
PS. Nel titolo di questo articolo ho condiviso il fatto che a volte è bene anche non partire proprio online piuttosto che fare qualche timido tentativo.
Tutto parte dall’analisi di mercato, della concorrenza e di quello che potresti offrire tu in quella nicchia.
Una volta compreso questo allora si valuta come procedere ma ti ricordo che Ulama può essere utilizzata anche come piattaforma per fare coaching o gruppi di coaching oltre che come contenitore di video corsi.
Allarga le tue vedute e decidi come vuoi iniziare >>
Potresti rimanere piacevolmente colpito dalle scoperte.