Come acquisire clienti nel 2021 – i 4 step di Mik Cosentino

come acquisire clienti

Fare Online Marketing oggigiorno è diventato sempre più complesso perché le piattaforme più utilizzate cambiano in continuazione e stare al passo con i tempi non è cosa semplice.

E a rendere tutto questo molto più difficile sono anche i vari “esperti di turno” che sicuri di alcune nozioni che hanno appreso da qualche parte senza la minima esperienza a riguardo, divulgano senza la minima cognizione di causa diffondendo solamente tanta disinformazione.

Questo è fisiologico ma allo stesso tempo mi porta a difendere questa nicchia a spada tratta verso chiunque è interessato al mondo del marketing e all’acquisire clienti nel 2021 perché per chi ha un’attività online, un negozio o qualsiasi cosa sia, deve sapere come muoversi con successo in questo contesto senza rischiare di commettere qualche errore evitando di vedere anche il minimo risultato.

Perciò…

Ecco rivelati i 4 step di Mik Cosentino su come acquisire clienti nel 2021

 

Vedo di andare dritto al punto anche perché non è necessario realizzare dei contenuti chilometrici vista la frenesia dei giorni odierni.

Se ci fai caso le nostre quotidianità sono diventate così veloci che a volte ci sfuggono di mano senza che ce ne rendiamo conto, e allo stesso modo nel momento in cui noi ci troviamo ad attirare l’attenzione di un pubblico potenzialmente interessato a quello che abbiamo da proporre, ecco che ci troviamo di fronte ai primi ostacoli.

Ostacoli che ho condiviso anche in questo video gratuito che trovi pubblicato sul mio canale YouTube

 

Dobbiamo innescare INTERESSE per acquisire clienti nel 2021

Questa è una delle prime condizioni imprescindibili per poter avere sempre una marcia in più nel mondo del marketing online.

La piazza sta diventando sempre più affollata e le persone sono sempre meno attente a quello che gli capita intorno, quindi non possiamo più pensare che nel momento in cui ci piazziamo online, i giochi sono fatti.

Purtroppo la realtà dei fatti oggi è molto diversa.

Avere la “serranda aperta” o “la pagina facebook attiva” non basta più.

Per acquisire clienti online bisogna:

  • possedere una ragion d’esistere che sia così accattivante al punto tale da attirare l’attenzione
  • avere una forte promessa da condividere che sia realistica, gustosa ma anche credibile
  • possedere delle recensioni che dimostrino l’efficacia di quello che facciamo o che proponiamo
  • valutare qual è la miglior strategia da implementare a livello di online marketing per acquisire clienti in modo scientifico e prevedibile

Perché poi è su queste fondamenta che si erige tutta l’efficacia nel successo di un business – qualsiasi esso sia.

In fondo c’è una cosa da tenere in considerazione in tutto questo: i principi del marketing sono applicabili a qualsiasi realtà si tratti.

L’elenco che ho condiviso un attimo fa deve essere la traccia da seguire sempre nel momento in cui si vuole creare un business online o si abbia un negozio fisico o comunque una realtà territoriale e si ha la necessità di acquisire nuovi clienti paganti.

Perché anche qui si apre un altro capitolo del discorso…

 

Un conto è credere di acquisire clienti, un conto è acquisirli veramente disposti a spendere i loro soldi da te

come acquisire clienti nel 2021

Si lo so, quello che ho appena detto è abbastanza controintuitivo ma rappresenta la verità.

Sembra un gioco di percezione ma il punto è questo: dire di conoscere ed essere in possesso di un modo che permette di acquisire clienti nel 2021… bisogna capire cosa si intende.

Mi spiego.

Una persona potrebbe anche far intendere di possedere un meccanismo che permette di attirare lead, ovvero “contatti” potenzialmente interessati a quello di cui ti occupi ma poi non sono persone disposte a spendere i loro soldi da te.

Ed un conto è invece essere a conoscenza di tutte quelle che sono delle strategie di funnel marketing che permettono di acquisire clienti paganti nel 2021.

E’ questo che fa la totale differenza nel successo o meno di un’attività imprenditoriale.

E per capire tutto il processo è sufficiente dare un’occhiata cliccando sul pulsante qui sotto.

Mik Cosentino ma quali sono questi 4 step per acquisire clienti nel 2021?

 


1. Definisci la nicchia in cui ti trovi o che vorresti conquistare

Non si può pensare di acquisire clienti se non si ha idea del terreno di gioco. Ecco perché è molto importante individuare la propria nicchia di mercato.

Pertanto se non l’hai ancora fatto, cerca di farti un’idea di cosa si dice all’interno, quali sono le percezioni che ha il tuo pubblico e cosa crede che è vero da cosa che invece non lo è.

Per capire meglio questi dettagli ti basta fare un giro dentro le varie piattaforme di social network ed osservare cosa dicono le persone.

2. Scopri come si muove la concorrenza (e soprattutto se è presente)

Anche qui vale la stessa cosa. Non si può scendere in piazza senza conoscere chi già c’è rispetto a quello che vogliamo offrire noi.

Perché se ci muoviamo senza le adeguate conoscenze, poi acquisire clienti nel 2021 diventa veramente difficile e a quel punto non ci sarà marketing che tenga in grado di aiutarti in questo.

La tua abilità deve essere quella di studiare la situazione, capire i punti forti e punti deboli nella concorrenza e valutare come puoi essere allettante per il tuo pubblico.

3. Definisci a chi ti vuoi rivolgere

Anche qui… non possiamo andare bene a tutti. Per acquisire clienti si deve sapere a chi rivolgiamo la comunicazione, altrimenti come possiamo essere attraenti?

Scrivere che andiamo bene per tutti equivale a dire che non andiamo bene per nessuno.

Capisco che questi concetti potrebbero sembrare già sentiti ma sono le fondamenta da cui partire.

Se non ti è chiaro qual è il tuo pubblico a cui rivolgi la comunicazione e ancora di più l’offerta, come pensi di poter attirare sempre nuove persone a quello che è il tuo caso specifico?

Comprendi tu stesso che è impensabile ottenere successo.

4. Concretizza la tua unicità e inizia a comunicarla

Dopo aver recuperato le giuste informazioni sulla base di quanto condiviso nei punti precedenti, ora bisogna capire come poter creare una propria identità che sia altamente appetibile per il pubblico che ti troverà, perché vorrà capire chi sei tu e se rispondi alle sue esigenze.

Comprendi quanto acquisire clienti nel 2021 è figlio di un’adeguata analisi ancor prima di partire a razzo e poi finire a cazzo nel momento in cui ci si vuole lanciare online o in una specifica nicchia?

Lo so che ho condiviso solamente delle informazioni “sommarie”, ma rappresentano la base da cui partire per creare un’infrastruttura di marketing potente che ti permette non solo di sopravvivere ma di avere longevità nel momento in cui decidi di varcare la soglia dell’online marketing.

Concetti che ho approfondito nel dettaglio nel webinar gratuito a cui puoi partecipare cliccando il pulsante qui sotto

Non si tratta del solito webinar così tanto per mettere 4 informazioni in croce o di una presentazione di vendita a cui mi interessa solamente chiederti soldi.

No.

Se pensi questo puoi anche uscire dal mio ecosistema e andare altrove.

Perché dentro al webinar gratuito ho condiviso quelli che sono dei principi approfonditi sia di marketing, vendita e posizionamento che qualsiasi realtà imprenditoriale (piccola o grande che sia) deve possedere per prosperare nel tempo.

E se pensi che siano concetti che per te piccolo professionista o aspirante tale non ti riguardano… beh ti sbagli perché oggi acquisire clienti nel 2021 è più complesso di quello che sembra, e se non si seguono alla lettera i 4 step che ho condiviso, in realtà sei già tagliato fuori dai giochi del marketing.

Oggi è più serio e complesso di quello che sembra guadagnare online, ma si può fare se si seguono le giuste strategie.

Ecco perché mi sono preso del tempo per approfondire il tema trattato oggi su come acquisire clienti, tema che ho approfondito cliccando qui >

Al tuo successo,

Mik Cosentino

 

PS. Il focus di questo articolo era quello di far comprendere quali sono i 4 step per acquisire clienti nel 2021

Magari alcuni si potevano aspettare che condividessi delle piattaforme di marketing o stratagemmi astrusi per avere piogge di leads ma… a che pro se non hai tutta l’infrastruttura di marketing capace di supportare il tuo messaggio unico e differenziante che motiva un utente a voler ricevere maggiori informazioni sul tuo conto e su quello di cui ti occupi?

Come dicevo, oggi abbiamo a che fare con un pubblico molto distratto che da attenzione solamente quando becchiamo le sue giuste corde emotive, e il modo migliore per farlo non è con l’ultima piattaforma del momento, ma partendo dai fondamentali che poi vanno a sorreggere e amplificare tutto il resto.

Per questi motivi la cosa migliore che dovresti fare adesso è visionare il contenuto gratuito che ti si apre cliccando qui >>

Scegli l’orario che è più funzionale alle tue esigenze e fammi sapere come troverai i miei contenuti.

Ci tengo al tuo successo, altrimenti non cercherei nemmeno di essere presente con questi materiali gratuiti.

 

Come Trovare Clienti Paganti Nel Business Online – I Consigli di Mik Cosentino

come trovare clienti paganti

Quando ci si approccia al mondo del business online ci si rende conto che una delle prime cose da tenere in considerazione è quella di capire e scoprire come trovare clienti paganti.

Anche perché se non ci sono persone disposte a spendere i propri soldi per l’acquisto di un prodotto o servizio, è molto probabile che:

  • L’offerta condivisa non è particolarmente allettante
  • È mostrata al pubblico sbagliato
  • C’è diffidenza

E quindi le persone tengono per sé i loro soldi.

Del resto far sì che le persone “sconosciute” possano diventare nostri clienti equivale a saper persuadere nel modo giusto il giusto pubblico.

Quindi ti chiedo: perché una persona sconosciuta dovrebbe convincersi che tu sei la giusta soluzione al suo caso specifico?

Parliamoci chiaro sin da subito: se non sai ancora rispondere a questa domanda o hai qualche vaga idea… significa che potrebbe essere un potenziale problema di fondo.

I clienti vanno dove sono attirati.

E per attirare una persona ci possono essere diversi modi:

  • Creare un’offerta esclusiva
  • Fare sconti pazzeschi
  • Proporre ad un prezzo vantaggioso un prodotto di nicchia ma poco disponibile
  • La forza del brand e l’amore dei fan che si genera intorno
  • Condizioni vantaggiose circoscritte in un momento storico
  • L’autorità di chi propone
  • La fiducia intorno al marchio

Quindi trovare clienti paganti è una vera “scienza”

Niente vien da niente e NESSUNO oggi giorno compra le cose a caso.

Magari lo si fa in modo compulsivo, questo sì ma in realtà dietro si nasconde sempre:

  • Un bisogno latente
  • Una necessità evidente

Non è detto che siano presenti entrambe ma è molto probabile.

L’acquisto di un qualsiasi bene parte da questi presupposti.

Parte dal fatto che una persona ha un problema che:

  • Nessuno prima di te è riuscito a risolvere
  • Non ha capito i giusti passi da seguire ma vorrebbe saperli
  • Le soluzioni condivise sono incomplete

Quindi ti chiedo: hai analizzato il mercato e la concorrenza del tuo settore di riferimento in questo modo?

Permettimi di farti un confidenza sul trovare clienti paganti.

Quando ho iniziato a scrivere questo articolo non ho precisato che si trattava di un contenuto ideale per chiunque abbia:

  • Un’attività online
  • Un’attività offline
  • Un negozio fisico o digitale
  • Un erogatore di servizi di consulenza dal vivo o in remoto

Quindi è normale che se tu stai leggendo questo contenuto potresti avere la necessità di trovare clienti paganti per una tua realtà già esistente o che vorresti creare.

Anche perché senza clienti non esiste nulla.

Ma in verità io ti chiedo:

Avere più clienti oggi manderebbe in tilt l’erogazione dei tuoi prodotti o servizi?

clienti per guadagnare online

Vedi… molto spesso le persone non tengono conto di una cosa che fa la totale differenza nel mondo del business. E sono appunto le strategie che vengono utilizzate per trovare più clienti, ma non sempre avere più clienti è la via maestra per portare al successo una propria attività imprenditoriale.

Sembra una frase contro intuitiva ma ha un fondamento più radicato di quello che sembra.

Dipende da come si è impostato o come si vuole impostare il proprio business.

  • Ci sono dei colli di bottiglia nel processo di acquisizione clienti?
  • Ad oggi se hai già creato qualcosa, come sta funzionando?
  • Se non l’hai ancora creato come vorresti che funzionasse?
  • I concorrenti nella nicchia come si stanno muovendo?
  • Qual è l’esperienza che vorrebbero vivere ma non stanno ancora vivendo i potenziali clienti?
  • Cosa potresti fare tu di diverso rispetto gli altri?
  • In quanto tempo?
  • Evitando quali difficoltà?

Ti assicuro che se non hai ben chiare queste domande e le relative risposte… tutto quello che andrai a creare o che hai già realizzato, prima di essere ulteriormente potenziato deve essere correttamente sistematizzato – altrimenti c’è un forte rischio di realizzare un qualcosa che ha le ganasce alle ruote.

Infatti è esattamente quello che spiego nel dettaglio all’interno di…

Trovare clienti paganti grazie all’online marketing è corretto se però quello che è già stato creato come funnel di marketing è strutturato a dovere da essere il più “liquido” possibile con meno frizioni possibili.

Altrimenti si rischia di mandare in crash un meccanismo che invece dev’essere ben strutturato.

ATTENZIONE!

Con questo non significa che io prediliga unicamente delle situazioni in cui siano totalmente ed interamente AUTOMATIZZATE (lato vendita) senza la minima interazione umana.

Anche perché nel digital marketing oggigiorno è bene inserire anche l’essere umano, ma deve essere contestualizzato nel modo corretto e soprattutto deve sapere concretamente quello che fa.

Altrimenti è impensabile credere di riuscire ad ottenere buoni risultati e vendere di più a parità di sforzo.

Infatti prima di pensare ad avere più clienti bisogna pensare se:

  • Si è strutturati per sopportare un aumento di anche soli 10 clienti al giorno
  • Un aumento di clienti rischia di portare delle situazioni avverse anziché favorevoli
  • Si innesca qualche conflitto nei protocolli già definiti
  • Aumenta il margine di profitto o diminuisce (accade anche questo se non c’è l’adeguata organizzazione)
  • Ci si ritrova a gestire maggiori richieste di assistenza e supporto clienti distogliendo il focus dalle azioni maggiormente necessarie
  • Porta a togliere tempo e risorse in azioni che invece sarebbero in linea con gli obiettivi prefissati

Perché c’è da tenere in considerazione anche questo aspetto, e infatti ne avevo parlato in un articolo ad inizio anno 2021.

Clicca qui e scopri come settare i giusti obiettivi >

Il Web Marketing è focalizzazione. Specialmente per trovare clienti paganti.

Troppo spesso mi capita di vedere situazioni e realtà aziendali che si fanno prendere dal momento, dall’applicazione appena uscita, dallo strumento aggiornato, che perdono completamente di vista quella che rappresenta invece la stella cometa, nonché quella destinazione che andrebbe seguita come se fosse un oracolo mistico.

Non è un caso che avere sotto mano quella che è una tabella di marcia è più che fondamentale per il successo o il fallimento di un business online.

Anche perché non sempre le priorità definite tali sono giuste.

Come non lo è nemmeno il trovare nuovi clienti paganti.

Perché ho appena detto una cosa che sembra smontare letteralmente tutto quanto dichiarato fino a questo punto?

Per gli stessi motivi che se tu ad oggi sei un libero professionista che scambia il suo tempo per denaro… non puoi avere più clienti oltre quelli che già hai se sei già a tappo.

Capisci cosa voglio dire?

Infatti non è sempre corretto utilizzare subito la potenza del marketing digitale nei vari contesti di lavoro.

C’è situazione e situazione.

Non tutte le realtà create sono costruite per gestire e smaltire nuovi flussi di ingresso.

Prima devono essere sistemate le procedure, valutare che tipo di servizio erogare e poi aumentare l’afflusso di ingresso se oltretutto è presente la giusta squadra di supporto pronta a erogare servizi, consulenze e prodotti.

Altrimenti ci si da la zappa sui piedi!

Ma ATTENZIONE!

Non ti credere che anche l’erogazione di un prodotto digitale non abbia colli di bottiglia o limiti oltre i quali si possono creare dei veri e propri crash.

Ma quindi Mik come trovare più clienti paganti?

come fare soldi online

Capisco questa domanda, anche perché alla fine della fiera tutti noi vogliamo di più, ma il punto è che per avere di più dobbiamo essere strutturati di più.

Dobbiamo avere dalla nostra parte ben chiaro tutto il flusso schematico di come funziona il nostro business, quindi:

  • Come attiriamo clienti
  • Qual è il processo che li spinge a scegliere noi o gli altri
  • Come eroghiamo i servizi o prodotti
  • Se ci sono eventuali intoppi
  • In quanto tempo portiamo al risultato un cliente
  • E se lui stesso è disposto e disponibile a farci conoscere nuovi clienti (referral)

Anche perché se noi impieghiamo molto tempo a far raggiungere degli obiettivi precisi e definiti al nostro pubblico, anche l’attrazione di nuovi clienti dipende pure da questo.

Quindi non solo è importante capire la tecnica, ma bisogna trovare anche una promessa coraggiosa e suadente che alletta nuove persone ad affidarsi e fidarsi del tuo protocollo.

Pertanto comprendi bene quanto il trovare clienti paganti dipende da quello che si vuole proporre.

Spesso succede che non si trovano clienti non tanto per le tecniche che si utilizzano ma per quello che è il messaggio di marketing condiviso.

Per questo motivo la cosa migliore che puoi fare ora è seguire le indicazioni di chi negli ultimi anni ha aiutato oltre 2400 clienti e costruito un team di persone ognuna delle quali lavora in sinergia l’una con l’altra favorendo la costante crescita di un business solido come quello di InfomarketingX.

A tal proposito ne parlo passo passo in questo nuovo webinar gratis.

Prendi appunti ed inizia a vedere le cose da una nuova prospettiva perché come trovare clienti preclude delle sfaccettature che se non vengono considerate fanno la totale differenza.

Parola di Mik Cosentino

PS. Breve riepilogo dei concetti condivisi in questo articolo incentrato su come trovare clienti paganti.

Il punto è questo.

Prima di trovare nuovi clienti è bene fare un’attenta e profonda analisi di quella che è la propria realtà aziendale o di quella che si vuole andare a strutturare.

Saper leggere i giusti numeri che contano all’interno di un business è ciò che ne decreta il successo o il suo totale fallimento.

Pertanto prenditi del tempo per fare queste adeguate considerazioni seguendo le domande che ti ho condiviso in questo articolo.

Poi una volta fatto questo rifletti su come vuoi impostare la tua attività, se incentrata sull’erogazione di consulenze, video corsi o formazione perché anche qui i numeri e le criticità sono diametralmente opposte.

Sì perché come ti ho evidenziato sin da subito, non sempre trovare clienti paganti nel proprio caso specifico è la giusta soluzione. Infatti in alcuni contesti si potrebbero creare dei veri e propri colli di bottiglia che mandano in blocco il proprio business anziché farlo procedere al meglio.

Pertanto prenditi del tempo per analizzare queste sfumature e solamente in un secondo momento puoi approfondire il discorso di come trovare clienti paganti accedendo al mio training GRATIS.

E’ inutile scoprire la potenza del marketing se poi diventa depotenziante e distruttivo nella tua realtà.

Quindi prima fai questa considerazione, poi approfondisci il discorso cliccando sul pulsante precedente.

All’interno di quel video gratuito non solo ti condivido quali sono le fonti di traffico più interessanti e performanti da conoscere e applicare nel proprio caso specifico per trovare clienti paganti, ma condivido anche l’importanza di saper delineare la giusta offerta al giusto prezzo rendendo ogni processo aziendale il più snello e funzionale possibile.

Perché in questo mondo del business online è molto facile complicarsi la vita piuttosto che semplificarsela.