Disclaimer prima di proseguire: se pensi che questo contenuto sia la solita trovata per attirare persone che vogliono fare soldi facili con il business online senza troppa fatica, allora sappi che non è così.
Quindi se eri alla ricerca della lista magica per fare soldi a comando nel giro di qualche minuto… mi dispiace deluderti ma qui non troverai quello che speri.
Non è nel mio stile, anche perché essendo da ormai 5 anni a questa parte che mi occupo di business online, so di che materia si tratta e come funziona.
Ho avuto modo di creare business online e digitalizzare rami d’azienda da zero, perciò so quali sono le criticità ed i passi da seguire per utilizzare in modo intelligente la vastità del web affinché produca risultati.
Pertanto in questo contenuto altamente pratico andremo a vedere insieme:
- Le 4 + 1 regole d’oro da seguire per creare un business online serio
- Quali sono gli strumenti minimi necessari per creare un business online
- La mentalità vincente che devi assolutamente possedere se vuoi fare business online
Già, fare business online non è da tutti e non è per tutti, perché per quanto semplice e immediato possa sembrare, non è così come viene descritto. Poi se ti muovi da autodidatta e non hai un mentore o una guida da seguire rischi di perderti nella vastità della navigazione.

Il web è pieno di consigli, pareri e spunti pratici ma c’è così tanta roba da poter seguire che può essere veramente difficile trovare le giuste figure di riferimento per farsi un’idea da dove partire, cosa guardare, cosa prendere in considerazione e eventuali trappole da evitare.
Sì perché come in tutte le cose ci sono dei rischi ed è importante conoscerli piuttosto che vederli faccia faccia senza preavviso.
Diffida da chi ti lusinga così tanto da non metterti in guardia da qualche insidia ardua da superare nel mondo del business online, perché allora in tal caso si tratterebbe di ciarlatani che nascondono spudoratamente la polvere sotto il tappetino del mouse.
Gira alla larga da persone simili.
Piuttosto segui invece coloro che hanno dimostrato aver aiutato tantissime persone a realizzarsi, digitalizzando una propria competenza o creando un business online da zero.
So che ormai la maggior parte di coloro che hanno iniziato a creare qualcosa online (o l’hanno creato da tempo) possono dire di guardare le persone che hanno aiutato.
Ci sta, del resto non sono l’unico presente nel panorama del business online.
Per questo motivo, se è la prima volta che senti parlare di me o che sei incappato in questo articolo cercando online, voglio mostrarti cosa ho qui di importante per te.
Prima di proseguire permettimi di dirti che questo contenuto è ideale per:
- Chi ha intenzione di avviare un business online ma non sa da dove partire;
- Chi ha già un’attività avviata offline e vorrebbe portarla online ma teme di non riuscire a farlo correttamente e con successo;
- Chi vuole crearsi un’ulteriore entrata economica slegata da quella attuale ma teme d’inciampare in qualche insidia.
ATTENZIONE!
Per ottenere risultati concreti è importante seguire le istruzioni che andrò a condividere tra un attimo.
Quindi se sei una persona che:
- Ha poca pazienza
- Vuole ottenere tutto e subito
- Non è disposta a fare sacrifici
- Non ha voglia di mettersi in discussione
- Pecca di presunzione e pensa di sapere già tutto sul mondo del business online
Abbandona ora questa pagina perché se hai anche solamente un accenno delle caratteristiche che ho appena condiviso… allora ti dico già che non faccio per te ed è bene che non perdi tempo inutilmente.
Fatte queste doverose premesse e appurato che qui sei nel posto giusto, entriamo nel vivo di questo succoso contenuto targato Mik Cosentino.
Le 4 + 1 regole d’oro da seguire per creare un business online serio
Tra tutte le regole che possono essere seguite per realizzare un business online serio, quelle che a mio avviso sono le più importanti e che determinano il successo o il fallimento di una piccola o grande fortuna online, sono queste:
Regola d’oro n°1 – Analizza il Mercato

Ancor prima di muovere i primi passi online o fantasticare nella scelta di un dominio (sito web) piuttosto che la creazione di un marchio o l’apertura di una pagina Facebook, è bene analizzare il mercato per quello che si vorrebbe creare o per qualcosa che può nascere qualora ci fosse un’esigenza o un desiderio specifico.
Mik ma come faccio a capire se posso creare un business online redditizio?
Vedi…
non tutto ciò che pensiamo sia profittevole, lo è o lo diventa davvero.
Per questo motivo si deve analizzare il concetto “domanda/offerta” all’interno di una nicchia specifica partendo o da conoscenze a riguardo, o per quelli che sono i trend del momento.
Questo lo dico per chi magari non sa da dove partire online. Pertanto la prima cosa da fare è osservare quello che viene detto e scritto online in merito ad un argomento che vuoi approfondire o meno perché potrebbe essere una miniera d’oro come un pugno di carbone freddo.
Non sai mai cosa puoi trovare, pertanto ti basta aprire Google, scrivere la parola chiave in questione e osservare cosa viene scritto o cercato dalle persone a riguardo.
All’inizio non è facile analizzare i dati, le opinioni e tutto ciò che viene condiviso anche nei vari social network oppure sui forum online – per questo motivo l’analisi del mercato è la cosa più difficile da fare e che se viene svolta nel modo sbagliato rischia di depistare l’eventuale creazione di un business online.
Anche perché l’analisi di mercato preclude la conoscenza del settore e delle nicchie di settore.
Pertanto prima di giungere a conclusioni affrettate, analizza bene il mercato, altrimenti il rischio è quello di commettere errori madornali o peggio ancora farsi film mentali fallimentari.
Non è un caso che questa prima regola d’oro è proprio ciò che tratto in un training GRATUITO di oltre 3 ore, in cui vado a toccare pure questo tassello fondamentale nella realizzazione di un business online serio.
E’ la base da cui partire, pertanto prima di prendere il via a razzo e commettere qualche errore o di arrivare a conclusioni sbagliate dovute all’inesperienza, guarda il training gratuito.
E’ provvidenziale sotto questo punto di vista.
Regola d’oro n°2 – Trova la tua UNICITA’

Dopo aver analizzato il mercato e visionato cosa è presente al suo interno (concorrenti, prodotti venduti ecc) per mettersi nella condizione di poter creare un business online, è importante identificare una propria unicità, altrimenti si corre il rischio di essere “la brutta copia di qualcun altro”.
E online questo non è possibile, soprattutto non è funzionale.
C’è così tanta concorrenza che non considerare il posizionamento (non tanto a chissà quale livello di complessità, ma almeno “abbozzato”) è come aprire un negozio su strada senza tenere in considerazione che di fronte a te ce ne sono già due aperti.
Avrebbe forse senso?
Ovvio che no. A meno che non vuoi scavarti la fossa da solo.
Ed online vale la stessa cosa. Lo stesso principio.
Non importa se è la prima volta che stai pensando di varcare la soglia del mondo online, non importa se ci sono molti concorrenti, e non importa nemmeno se pensi che possa essere difficile trovare una propria “isola felice”.
Davvero non importa. Quello che conta è aver analizzato il mercato e sulla base di quello che emerge, trovare degli elementi che rendono la tua idea, il tuo prodotto o il tuo servizio più UNICO rispetto le proposte già presenti sul mercato.
E per rendere UNICO un prodotto, servizio o competenza è sufficiente considerare:
- Il fattore tempo (se ci sono altri concorrenti
che offrono lo stesso servizio ma tu hai trovato o ideato un modo per offrire
la stessa cosa ma in metà tempo, e senza dover passare per un grattacapo
ricorrente, già questo è un ottimo punto di partenza)
- Il fattore scarsità (ne senso di rendere
disponibile anziché a tutti, ad una piccola cerchia ristretta di persone un
prodotto o servizio offrendolo a certe condizioni irripetibili)
- Il fattore concorrenza (se tutti offrono questo servizio in questo modo, noi invece lo offriamo così perché [specificare un motivo])
Su quest’ultimo punto ci sarebbe da ragionarci un attimo sopra perché non è così immediato come sembra, ma questi sono spunti da cui partire per farti comprendere in modo realmente spicciolo ma veramente EFFICACE come puoi iniziare a rendere unico il tuo prodotto o servizio rispetto la concorrenza, tenendo ovviamente conto di quello che desidera il target.
Mai dimenticare chi è il nostro cliente e cosa vuole. Perché se ci dimentichiamo di lui e pensiamo troppo a noi… poi rischiamo di creare qualcosa che vorremmo solo noi.
Quindi occhio! Altrimenti diventa un vero e proprio problema.
Regola d’oro n°3 – Decidi l’impacchettamento

A seconda di quello che è emerso dalle ricerche e dal brainstorming svolto fino a qui, è bene riflettere anche sulla modalità di impacchettamento del prodotto o servizio che vuoi lanciare online.
Sembra una cosa scontata ma in realtà è quella piccola cosa che fa la totale differenza in un mercato altamente competitivo come quello attuale.
Laddove tutti ormai lanciano dei programmi online, bisogna considerare il fatto che non basta più dire che i tuoi video sono più corti o c’è già l’essenziale rispetto a tutti gli altri e che non fanno perdere tempo dietro concetti triti e ritriti.
E’ bene specificare la scelta di una modalità di erogazione del servizio piuttosto che un’altra perché non è detto che la cosa migliore da proporre online sia proprio quella del corso, potrebbe essere anche quella della consulenza.
Dipende da nicchia e nicchia. Da esigenza del target ad esigenza. Da quanta concorrenza è presente e tutta una serie di variabili che non si devono trascurare.
Se inizi a pensare in modo “laterale” oltre che basilare, riesci a ragionare da un’angolatura diversa e colpire quella fetta di pubblico che potrebbe comprare la tua soluzione/opportunità.
Inizia a considerare ciò che offri come se fosse un qualcosa che crea una nuova opportunità o trova una soluzione ad un problema già trattato da altri ma non con un’angolatura nuova e diversa rispetto la tua.
Ovviamente quello che ti sto condividendo ora sono solamente degli spunti da cui partire, ma ti servono per comprendere come devi ragionare nella creazione del tuo business online.
Ad esempio puoi prendere in esame il libro come strumento di marketing, ma anche qui va studiato e creato su misura, altrimenti si corre il rischio di proporre qualcosa che non sarà mai richiesto dal mercato e non trova applicazione pratica.
Per questo motivo è facile rendersi conto quanto non sia poi così immediato muoversi con successo online.
Infatti se non l’hai ancora fatto…
L’impacchettamento serve per rendere anche tangibile qualcosa che potrebbe non esserlo – in fondo a nessuno piace comprare qualcosa a scatola chiusa. Se ci fosse modo di poter visionare con mano ciò che offri, è decisamente più efficace anche ai fini della vendita.
Questo te lo sto condividendo proprio per non lasciare nulla al caso.
Regola d’oro n°4 – Fai un test ORGANICO senza investimento

Ecco perché muoversi organicamente è molto importante ancor prima di spendere i primi soldi nelle campagne pubblicitarie.
Devi sapere che fare business online prevede il fatto di proporre (vendere) qualcosa ad un target di persone potenzialmente interessate o inconsapevoli di voler qualcosa ma che nel momento in cui gliela presenti, ecco che potrebbero richiedere maggiori informazioni.
Il punto è che oggi giorno non tutto quello che si pensa di proporre online è realmente richiesto. Per questo motivo è importante fare un test organico trovando delle persone interessate a comprare i tuoi prodotti o servizi sfruttando i social network.
Questo non equivale a dire che fare business online significa tampinare le persone in privato con messaggi su messaggi invogliandoli ad acquistare.
C’è modo e modo di fare le cose.
E qui è lo stesso principio, ovvero quello della “validazione dell’idea”.
Se nemmeno organicamente ci sono persone interessate a comprare il tuo prodotto o servizio… beh amico mio qui siamo di fronte ad un reale problema.
Come ti dicevo un attimo fa, il business online è creare un prodotto o servizio per un pubblico che può trovarlo interessante ed utile.
Prima di spendere “quattrini” nelle sponsorizzazioni online con i classici strumenti presenti oggi giorno (non tanto la cartellonistica o le riviste, piuttosto qualcosa di maggiormente tracciabile) è bene verificare che una piccola fetta di persone trovi allettante quello che hai pensato di creare o proporre.
Altrimenti siamo punto e capo.
Se invece sei già nella condizione di aver creato qualcosa oppure sei un professionista che vuole più clienti per la sua attività e vuole scoprire un metodo che sia in grado di scalare l’attività senza impiegare tempo per denaro, ma applicando un approccio scientifico e misurabile…
Regola d’oro BONUS – Utilizza una strategia di marketing efficace e funzionante
Ti serve per mettere il giusto prodotto di fronte al giusto pubblico entrando nell’ottica di scalabilità del business online.

Per quanto tutto quello che ti ho condiviso fino adesso è assolutamente funzionale per evitare di sprecare soldi inutilmente in situazioni che potrebbero non portare da nessuna parte, conoscere le giuste strategie di marketing che consentono di farsi un’idea precisa della situazione del mercato elaborando poi la struttura di un business online, è quello che serve per evitare di fare un “buco nell’acqua”.
Si perché un errore che vedo commettere spesso e volentieri nel world wide web è proprio quello di gettare le basi di un business online che ha tutto fuorché le caratteristiche per essere scalabile.
Cosa vuol dire esattamente?
Significa che di base le persone che si approcciano a questo mondo trascurano l’effetto leva che ha l’online, ovvero quello di essere automatizzato (se impostato ed utilizzato nel modo corretto).
E’ chiaro che ci sono casi e casi in cui non è possibile spingere particolarmente sull’automatizzare (come ad esempio il caso delle consulenze – a meno che non ti duplichi con uno staff che ti aiuta).
Ma spesso accade di vedere situazioni che per come sono nate non è possibile automatizzare nulla, e purtroppo i processi aziendali devono essere rivisti e reinventati da zero.
Per questo motivo è bene essere a conoscenza delle giuste strategie di marketing, perché a seconda del business online che si vuole creare, si può utilizzare la strategia più funzionale e mirata alla situazione.
Argomento che non può essere sviscerato in un articolo (viste le sue infinite sfaccettature) ma che trova un notevole approfondimento cliccando qui.
Ok tutto chiaro ma…
Quali sono gli strumenti minimi necessari per creare un business online?

Se ricordi questo era il secondo punto dell’indice mostrato all’inizio di questo succoso contenuto – che se stai trovando utile per te anche come chiarezza delle informazioni, puoi condividere con quelle persone che sai potranno evitare di commettere errori e andare a profitto sicuro.
Anche perché l’obiettivo di questo contenuto è proprio quello di fare chiarezza in merito ad un aspetto poco compreso ma molto discusso in merito al mondo del business online, specialmente la scelta degli strumenti minimi necessari per creare un business online che sia realmente profittevole.
Ora, prima di continuare a sviscerare altri dettagli di questo succoso e prezioso contenuto, permettimi di fare chiarezza su un concetto molto importante.
Al momento non ho idea se ciò che vorresti realizzare online prevede la creazione o l’utilizzo di un e-commerce o altro, quindi gli strumenti che ti condivido qui di seguito sono quelli minimi essenziali che servono per creare un business online o quantomeno per partire da solide fondamenta per espandersi a macchia d’olio in futuro.
Un concetto che devi fare tuo e portare sempre con te è questo: creati una lista di contatti potenzialmente interessati a quello che proponi.
Perché ti dico questo?
Vedi, oggi giorno per fare marketing online è sufficiente aprirsi un account pubblicitario nelle piattaforme più in voga (Facebook, Instagram, Google, ecc) metterci qualche cinquantino ogni giorno (minimo – è la base proprio) reindirizzare il traffico in una pagina cattura contatti e vedi qual è la reazione del mercato.
E’ sempre molto importante avere controllo sin da subito nella creazione di un business, perché se si comincia ad andare nella modalità “utilizziamo qualche spicciolo e vediamo cosa succede” non è l’attitudine giusta nel lungo periodo.
Certo ci può stare inizialmente per prendere dimestichezza e familiarità con un mondo nuovo ma poi la strategia la fa da padrona.
E dopo pochi mesi si riesce a vedere chi sa districarsi con successo e chi si inabissa alla prima ondata di maltempo.
Per questo motivo, laddove è possibile farlo, è sempre meglio mettersi nella condizione di crearsi una lista di contatti email a cui poi proporre offerte, o creare un legame di intrattenimento con potenziali contatti che potrebbero essere interessati a te e a quello che proponi.
Anche perché se non lo sai, dietro ad un business online ci sono delle persone che prendono delle decisioni, che osservano e scrutano quello che stai promuovendo, e se non si sentono compresi, capiti, e se non trovano qualcosa d’interessante per cui vale veramente la pena investire del denaro, scordati di fare business online.
È molto importante procedere in questa direzione.
Infatti (laddove possibile) crearsi una lista email è quello che serve per avere controllo dei propri contatti anziché rimanere sembra in balia di social network che potrebbero chiudere da un momento all’altro (ok che non succede ma potrebbe capitare) perciò attraverso un meccanismo di email marketing, si possono influenzare le decisioni d’acquisto delle persone in modo molto diretto, avvicinandole sempre di più a noi, a quello che facciamo e che promuoviamo.
Ma soprattutto si ha controllo sul proprio business.
Così vedi anche come gestisco la mia lista email 😉
Per questa ragione gli strumenti che si devono necessariamente avere quando si vuole iniziare online sono almeno due:
1 – un autoresponder che manda email
2 – una pagina cattura contatti
Questi sono gli unici due strumenti che servono per creare un business online.
O meglio… servono per fare un test, vedere l’esito che da e poi si valuta il da farsi a seconda dei numeri.
Perché in un business online se non si considerano i numeri, poi diventa difficile capire cosa sta succedendo.
Anche qui vedo troppe persone che si schiantano prima del tempo perché decidono di spendere già i primi soldi in campagne pubblicitarie che rimandano direttamente ad una pagina di acquisto di un prodotto o servizio e poi scrivono: ma il business online non funziona!
Il punto è che lo stai facendo nel modo sbagliato.
Infatti quello che si deve fare per intraprendere una fase di test con successo è considerare le 4 + 1 regole d’oro che ti ho condiviso all’inizio di questo contenuto formativo.
Se non si ha validato la propria idea di business, non ha senso poi dire “accidenti il business online non funziona”.
Il punto è che lo stai facendo nel modo sbagliato.
Visto che ci sono, permettimi di condividere due considerazioni in merito al discorso pagina cattura contatti e email marketing.
Sulla base della mia esperienza di oltre 5 anni sul campo, ciò che ho visto funzionare alla grande soprattutto quando si vuole fare un test di fattibilità di un prodotto o servizio da lanciare sul mercato, la cosa più profittevole da fare è proprio quella di creare una lista, ovvero partire da una pagina cattura contatti in cui si dichiara che chi lascia il proprio contatto riceverà in cambio qualcosa d’importante, come un buono sconto, una lista prioritaria per essere avvisati al lancio di un prodotto esclusivo a condizioni vantaggiose o situazioni del genere.
Al che poi a seguire si manderanno delle email con l’obiettivo di tenere calde queste persone per poi proporre offerte, prodotti o altro.
Ovviamente anche qui bisogna saper gestire una lista email, non è che sia sufficiente mandare delle email ed il gioco è fatto.
Pertanto comprendi benissimo che ci sono delle criticità nel business online ma ora che le sai, conosci anche il modo perfetto per muoverti senza commettere il minimo errore.
Ovviamente intuisci tu stesso che agire in questa modalità ha un fascino completamente diverso ed efficace rispetto ai classici metodi che vengono condivisi lì fuori.
Di conseguenza se consideri l’utilizzo dell’email marketing, ovvero il fatto di mandare email per comunicare alle persone che hanno lasciato i propri dati per ricevere ulteriori informazioni in merito la tua promessa dichiarata nella pagina cattura contatti, ecco che potrai iniziare ad entrare più in sintonia con queste persone estrapolando pure informazioni importanti su cosa vogliono, perché e come mai.
Dettagli CRUCIALI e FONDAMENTALI per capire in che direzione sta andando il business e cosa puoi fare tu per monetizzare queste esigenze.
A questo punto…
Comprendi come tutto questo diventa così efficace nella realizzazione di un business online?
Ora… se non sei “neofita” del settore, sicuramente queste informazioni non ti saranno “nuove” ma ti rendi conto che sono funzionali per capire come puoi replicare anche tu la stessa cosa nel tuo caso specifico. Altrimenti se è la prima volta che senti dire queste cose e desideri approfondire come potersi muovere nel modo corretto nel fare business online in questo 2020 che ha sancito l’affermazione dell’era del DIGITALE, allora dai un’occhiata alla pagina che ti si apre cliccando qui.
E’ proprio una pagina cattura contatti. La stessa che dovrai utilizzare anche tu.
Guardala, lascia i tuoi dati e osservala, perché è il modo migliore per apprendere i meccanismi del business online e replicarli nel tuo caso specifico.
Poi nei prossimi articoli andremo a sviscerare nel dettaglio come impostare un funnel di marketing che trasforma un potenziale contatto in cliente pagante, ma questa è tutta un’altra storia.
A questo punto, rimane solamente ancora una cosa da vedere insieme…
La mentalità vincente che devi assolutamente possedere se vuoi fare business online

Ed ora chiudiamo questo contenuto con una sfumatura davvero importante che ti permette di utilizzare con successo i giusti strumenti nella creazione del tuo business online, perché se tu non sei nella condizione di utilizzare la capoccia nel modo corretto, rischi di farti prendere dall’ansia e dal panico e bruciare possibilità profittevoli che si sarebbero rivelate tali se solo non ti fossi fatto prendere dall’emozione e non avessi gettato la spugna prima del tempo.
Per questo motivo dopo tutto quello che abbiamo visto fino a qui, volevo spendere due paroline sul discorso della mentalità perché lì fuori viene trattata nel modo sbagliato, come un “credici forte forte” che tutto accade.
Oppure “visualizza la tua vita desiderata” che tutto accadrà.
Mi dispiace deluderti ma non funziona così nel business online.
I concetti che senti girare lì fuori sono solamente per chi “giocherella” con il “Business”.
Qui non si scherza e non si gioca, ma si fanno i soldi veri, quelli che tantissimi studenti prima di te hanno già fatto e che stanno facendo.
Ok Mik ma cosa si intende per mentalità vincente?
È presto detto.
Per mentalità vincente non si intende una sequenza di pensieri pre impostata o “automatizzata” che se eseguita passo passo consente di raggiungere risultati fuori misura.
No, non è questo.
A mio avviso è tutt’altro, ovvero il fatto di non perdere la rotta quando accadono dei fatti che tendono in qualche maniera a portarci fuori direzione, lontano dai propri obiettivi.
Anche perché se ci pensi, chiunque è in grado di “pensare positivo” ed auto motivarsi quando le cose vanno bene.
La vera differenza la si vede e la si fa quando invece tutto va nella direzione opposta.
Quando il business online che si aveva preventivato di realizzare non va verso la direzione voluta.
È lì che si vede la differenza.
È lì che la mentalità fa il vero gioco e definisce i perdenti dai vincitori.
E non si tratta di ripetersi come un mantra delle frasi potenzianti, perché quelle vanno bene fino un certo punto. Quando hai a che fare con i numeri, bisogna avere lucidità mentale e prontezza di risposta, perché basta una scelta sbagliata per precipitare a capofitto (specialmente se hai già creato qualcosa).
Ed è esattamente quello che mostro passo passo nel dettaglio all’interno di un training GRATUITO a cui puoi accedere ORA cliccando qui.
T’invito a prendere carta e penna perché le informazioni riservate al suo interno ti danno la possibilità di scoprire sotto una nuova veste come funziona il business online, gli strumenti da utilizzare e la mentalità da possedere per far fronte ad ogni evenienza – perché si sa, tutto può succedere online.
Ma se sei preparato, nulla ti potrà fermare 😉
Al tuo successo,
Mik Cosentino
PS. Devo ammettere che questo contenuto è stato ricco di nozioni pratiche dalle quali hai potuto scoprire:
- Le 4 + 1 regole d’oro da seguire per creare un business online serio
- Quali sono gli strumenti minimi necessari per creare un business online
- La mentalità vincente che devi assolutamente possedere se vuoi fare business online
Salvati questo contenuto tra i tuoi preferiti o condividilo con quelle persone che possono trarre beneficio perché lì fuori, a maggior ragione online, chiunque può condividere quello che pensa a riguardo ma alla fine della fiera sono ben poche le informazioni che nel momento in cui vengono condivise fanno la reale differenza.
E tu qui con questo contenuto hai avuto modo di farti un’idea di quelle che sono le istruzioni d’uso per andare a profitto sicuro nel business online.
Non si tratta di una promessa fuorviante ma di un contenuto che al suo interno ha proprio l’essenziale che ti serve per muoverti in totale sicurezza ed efficacia per ottenere i primi risultati online.
Lascia perdere tutto il resto.
Applicali e poi fammi sapere nei commenti qui sotto come ti sei trovato.
Se vuoi stampati questo contenuto perché potrà rivelarsi un vero e proprio salvavita 😉