L’argomento di questo articolo è piuttosto rovente, come il primo bacio da adolescenti che se non fai attenzione…

Vabbè ci siamo capiti.
Perché ho deciso di parlare sul fare soldi online nel 2023?
Negli ultimi anni le cose sono molto cambiate a seguito di tutto quello che è successo, tra pandemia, inflazione ecc ed anche il pubblico target si è evoluto di conseguenza.
Infatti i modelli decisionali di chi acquista online sono completamente cambiati, ecco perché se è la prima volta che stai valutando di fare soldi online oppure hai già fatto qualche tentativo ma non è mai andato a buon fine, ora è arrivato il momento di fare un’analisi approfondita della situazione per non incappare in qualche pericoloso errore.
Perché la presunzione umana può far compiere dei passi falsi letali, e sono qui apposta per farteli evitare.
Anche perché ci sono diversi modi per guadagnare online e all’interno di questo articolo, io Mik Cosentino ho intenzione di condividere i miei pareri a riguardo.
Pareri che sono frutto di risultati ottenuti personalmente e fatti ottenere a coloro che hanno scelto di affidarsi a noi.
Ecco un’anteprima di quello che vedremo qui di seguito:
- Rivelate le opportunità per fare soldi nel 2023 (e non sono quelle che pensi)
- Quando ha senso fare soldi online nel 2023 e quando è meglio lasciar perdere (nessuno lo dice ma qualcuno doveva pur farlo)
- Chi può fare soldi online nel 2023 e chi no (prima lo sai, prima lo eviti)
- Fare soldi online può essere pericoloso. Meglio leggere le istruzioni
- Cosa vuol dire avere l’idea di business e perché ogni idea che potresti avere è spesso inutile
- Quali sono gli errori più comuni nel voler fare soldi online nel 2023
- Considerazioni finali
Come puoi immaginare, non l’ho presa “leggera” perché ancora oggi ci sono persone che continuano a credere nelle “favolette” per via di un messaggio sbagliato che è stato condiviso in passato.
Ecco perché se hai il coraggio di arrivare fino alla fine di questo articolo che poteva essere venduto tranquillamente come un report, allora puoi farti chiarezza a riguardo.
Per quanto possa sembrare un documento ideale per chi non ha ancora mosso i primi passi nel mondo dell’online marketing… va benissimo invece anche per coloro che già stanno facendo soldi, affinché non possano dimenticare i fondamentali.
Spesso si scivola proprio su quelli.
Ma iniziamo per gradi.
Ci sono molte opportunità per fare soldi nel 2023, eccone alcune:
- Lavoro remoto: se hai competenze richieste nel tuo campo, puoi considerare di cercare un lavoro remoto, soprattutto in questo momento in cui il lavoro da casa è diventato sempre più diffuso.
Prima del Lockdown e della pandemia, lavorare da casa sembrava qualcosa di strano, fuori luogo o comunque qualcosa a cui non veniva dato il giusto valore.
Ma a seguito del covid19 tutto è cambiato, tutto è diventato più “digitale.”
E qui nascono alcune “falle” che vedremo tra un attimo nel prosieguo di questo contenuto.
Come stavo dicendo, esistono molte piattaforme ad oggi che permettono di trovare opportunità di lavoro per chi ha già una competenza che è richiesta online.
E se non si vogliono utilizzare i social network per promuoversi ma utilizzare dei portali in cui ogni giorno ci sono persone che cercano attivamente… quello può essere un modo per fare soldi nel 2023 – anche se già esisteva e ad oggi è pure evoluto.
Ma per chi si avvicina adesso nel mondo online, può essere una valida finestra da prendere in considerazione.
- Per chi infatti volesse di più, e si vuole spingere in qualcosa di più articolato, può considerare di avviare un’attività online.
Il che si intende cominciare a consolidare la propria presenza online all’interno di una nicchia ben specifica dove un certo gruppo di persone ricerca la risoluzione di un problema o necessità meditante l’ausilio di un servizio o prodotto che tu eroghi.
Ed ecco che cominci a farti spazio con primi semplici passi.
Qui subentrano poi le dinamiche di gestione di un’attività in sé e per sé che analizzeremo tra un attimo.
- Sei appassionato di NFT, Crypto o investimenti in senso lato?
Questa può essere un’altra forma di guadagno online del 2023.
Specialmente sul mondo NFT.
Non approfondisco il tema al momento perché rischierei di aprire diatribe che non finisco più; essendo all’interno di questo mondo, avendo guadagnato e continuando a guadagnare, posso dire che è una valida alternativa alle proprie fonti di reddito primarie.
Ho conosciuto persone che guadagnano anche grazie a questo strumento.
Non sono l’unico, e non guadagnano solamente dai non fungible token, ma anche grazie a loro.
Te capì?
Ecco perché se vuoi fare soldi online nel 2023 devi essere disposto ad avere ampie vedute e non circoscriverti unicamente a quello che conosci e basta, altrimenti ti precludi tante possibilità ed opportunità.
Va da sé che per fare soldi con gli investimenti, anche semplicemente nel ramo immobiliare, a prescindere da quello che è lo strumento utilizzato, bisogna saperlo adoperare.
Fare soldi online non è da tutti e non tutti ci riescono.
Proprio come succede a coloro che si addentrano nel mondo immobiliare.
Se non hai idea delle regole del gioco di quella nicchia e come puoi fare le tue prime operazioni… rischi di farti male, ed è normale!
Perciò tutti coloro che dicono che guadagnare online è facile… non è vero!
Lo è se sai quali sono le azioni che devi mettere in fila, ma non è subito immediato.
Ci sono tutta una serie di azioni, considerazioni ed analisi da fare che non si possono ridurre nella fortuna di una notte.
Quella la ottieni andando al casinò, non qui.
- Vendita di servizi di consulenza: se hai competenze specialistiche, puoi considerare di offrire servizi di consulenza alle aziende o ai professionisti che cercano di migliorare le loro attività o sviluppare competenze specifiche.
Questa è la formula che prediligo e che ho consigliato pure in uno dei miei ultimi video che ho postato sul mio canale YouTube, perché è realmente così.
Nel momento in cui sai che puoi aiutare un gruppo di persone ad ottenere più risultati a fronte di qualcosa che conosci… hai tutto il diritto e dovere di mettere a disposizione questo tuo sapere.
Ne ho parlato appunto in questo video:
Detto questo ora è bene che analizziamo alcuni aspetti (leviamo l’elefante dall’armadio).
Ha senso fare soldi online nel 2023?

Sembra banale come considerazione (e a tratti pure fuori luogo) ma in realtà, come tutte le cose, ci sono situazioni che spesso non vengono condivise e che in realtà fanno tutta la differenza.
Siccome da sempre all’interno di questo mondo non ho mai voluto lasciare nulla per scontato, anche adesso vale la stessa identica cosa.
Fare soldi online nel 2023 è una possibilità concreta. In effetti, il business online è diventato sempre più importante negli ultimi anni e ci sono molte opportunità disponibili.
Basti pensare alle esigenze di un pubblico specifico nel risolvere dei problemi che altri non sono in grado di fare, o di proporsi per far capire ad una nicchia di persone che si è in possesso delle giuste informazioni utili per raggiungere risultati specifici.
In realtà, se sei in possesso delle giuste conoscenze ed abilità puoi espandere a macchia d’olio il tuo messaggio diffondendolo a più persone possibili.
Chiaramente dipende dal punto di partenza.
Perché quando si parla di fare soldi online, c’è chi ha già fatto qualche esperienza, e chi invece parte da zero o da poco.
Ecco perché è bene che tu riconosca il punto esatto in cui ti trovi così da non dover mai procedere per tentativi ed errori.
Infatti è anche questo un motivo per il quale abbiamo fatto una distinzione.
Tornando al nostro discorso, ci sono molti vantaggi nell’avviare un’attività online.
- flessibilità
- possibilità di lavorare da casa (anche se non è sempre così vantaggioso se non ci si organizza un minimo)
- riduzione dei costi di avviamento
- accesso a più clienti in tutto il mondo (dipende anche da quello che proponi)
A patto che si conoscano i limiti di quello che si vuole proporre (appunto).
Perché ogni business presenta di colli di bottiglia, e se faccio finta della loro esistenza, poi rischio di commettere errori di valutazione.
Infatti come in ogni attività imprenditoriale, ci sono rischi e sfide da affrontare.
È importante fare una pianificazione accurata, comprendere il mercato di riferimento e la concorrenza, nonché adottare strategie efficaci di marketing e gestione delle attività.
Sapersi gestire con i flussi di cassa non è così immediato come sembra e non tutti sono capaci di farlo senza commettere errori di valutazione.
Ecco perché ci agganciamo al prossimo step…
Quando è sconsigliato fare soldi online nel 2023?

Ci sono alcune situazioni in cui può essere sconsigliato fare soldi online nel 2023.
Eccone alcune:
Un business online (ma anche offline) esiste nell’esatto momento in cui c’è un pubblico di persone che ha un problema/desiderio ed è alla ricerca di qualcuno che sia in grado di aiutarlo in questo.
Se creo un prodotto o servizio che non viene acquistato da un pubblico… non ho un business.
Devo capire sempre bene ed esattamente a chi mi rivolgo e perché.
Cosa posso offrire a lui e per quale motivo.
Altrimenti qualsiasi idea di business può andare bene, ma rischia di essere una letale illusione.
Ecco perché ancor prima di illudersi pensando di fare chissà quanti soldi, devo prima fare un’adeguata ricerca di mercato analizzando le tendenze di quella nicchia, la presenza della concorrenza, cosa fa, come lo fa, cosa eroga, perché…
Per poi delineare un’adeguata strategia di marketing.
Ovviamente si devono possedere le adeguate competenze, perché a seconda di quello che propongo online può servire conoscere più o meno tecniche che aiutino il mio pubblico a raggiungere un risultato specifico.
Se non conosco questo, è inutile che erogo qualsiasi cosa o che mi faccio castelli per aria che poi vengono demoliti alla prima ventata d’aria.
Idem sul marketing: niente improvvisazione.
Anche perché fare soldi online nel 2023, ma comunque in generale, presenta dei rischi.
E’ risaputo che per raggiungere più clienti devo saper fare marketing, devo saper fare pubblicità.
Ma la pubblicità preclude dei costi.
La pubblicità preclude l’utilizzo di alcune piattaforme per sponsorizzarsi.
La pubblicità preclude realizzare i giusti contenuti di marketing.
La pubblicità preclude saper vendere.
Se non ho le idee chiare e non so cosa proporre o meno in modo efficace e spero che tutto vada bene… sai cosa rischio?
Di spendere soldi, tempo, risorse ed energie in azioni che non mi portano nulla in cambio.
Quindi spendo soldi, energie, risorse per cosa?
Occhio quindi a vivere l’illusione di diventare ricchi con l’online, perché tutto deve essere ben contestualizzato.
Guadagnare online preclude il fatto di saper gestire un’attività, seppur piccola.
E non sempre tutti sono tagliati per questa tipologia di impiego.
Prima lo capisci, prima eviti di farti del male inutilmente.
Qui mi aggancio al discorso di disciplina.
Un conto è sapere che a fine mese c’è il datore di lavoro che mi paga per quello che svolgo a prescindere da quello che può essere un risultato eclatante.
Anche perché nella maggior parte degli impieghi attuali, non serve avere o conoscere chissà quante competenze (senza nulla togliere ai lavori tradizionali).
Ad ogni modo è consigliato avere una certa attitudine, un certo orientamento al risultato, e pure nel guadagnare online vale la stessa cosa.
Bisogna sapersi organizzare, sapersi gestire, gestendo il proprio lavoro, le scadenze, le priorità e gli imprevisti in modo efficace.
Spesso quando si muovono i primi passi online non c’è nemmeno una guida delle istruzioni, e la si scopre dopo tanti errori sul campo.
Ecco perché se c’è qualcuno che te lo ricorda è meglio.
Quindi in sintesi, fare soldi online nel 2023 può essere sconsigliato se
- non si ha una valida idea di business (confermata da dei numeri),
- le giuste competenze,
- si vuole andare a colpo sicuro
- o se si ha difficoltà nell’organizzare il proprio lavoro in modo efficace.
È importante fare una valutazione realistica delle proprie capacità e delle opportunità disponibili prima di decidere di avviare un’attività online.
E’ vero che è possibile partire da zero, ma dipende anche cosa si è disposti a fare per il proprio successo.
Chi può fare soldi online nel 2023?

Qui mi aggancio al concetto che stavo per trattare.
Chiunque può fare soldi online nel 2023, a patto di avere un’idea di business valida, un piano di marketing efficace e la giusta attenzione alla gestione dei rischi.
Ma non solo!
Fare soldi online ad oggi vuol dire fare anche dei sacrifici. Essere disposti a fare rinunce, passare ore a capire come far funzionare delle idee che molto spesso potrebbero essere irrealizzabili.
E’ vero che il business online offre molte opportunità per le persone che cercano di avviare un’attività imprenditoriale, sia che si tratti di vendere prodotti o servizi online o di offrire servizi di consulenza o di formazione.
E’ altrettanto vero che il business online può offrire una maggiore flessibilità rispetto al lavoro tradizionale, il che lo rende un’opzione attraente per coloro che cercano di equilibrare le esigenze lavorative e personali.
Tuttavia, è importante notare che il business online richiede anche impegno, dedizione e una buona organizzazione.
In particolare, coloro che cercano di fare soldi online devono avere una buona conoscenza
- del mercato di riferimento,
- delle tendenze del settore
- e della concorrenza,
- nonché delle migliori strategie di marketing
- e di gestione dell’attività online.
Detta in altri termini: se sei la classica persona che pensa che per ottenere dei risultati soddisfacenti non debba impegnarsi tanto e che può ottenere belle soddisfazioni anche con poco sforzo… dipende dalle conoscenze che hai.
Può essere vero, certo, ma dipende!
Non vuol dire che se sai già molte cose, fare soldi online nel 2023 per te sarà più facile, ma di sicuro sarà più “semplice” (anche se non è poi così scontato).
Cosa che non si può dire per chi parte da zero e non ha voglia di mettersi in discussione.
Pertanto se non sei il tipo che si vuole sporcare le mani, commettere errori o rischiare di non ottenere nemmeno il becco di un quattrino… allora lascia perdere.
Abbiamo creato due percorsi distinti per chi vuole sfruttare a suo vantaggio il mondo del business online, ma, ci sono delle condizioni.
Tutto sommato chiunque abbia una buona idea di business (confermata da dei numeri), una buona organizzazione e la volontà di dedicarsi all’attività online, può fare soldi online nel 2023.
Ma capisci anche tu che per quanto sia una constatazione “scontata”, non lo è mai abbastanza.
Se lo fosse, tutti farebbero soldi online.
Invece…
Quali sono le implicazioni del fare soldi online nel 2023?
In realtà questo è un aspetto che la maggior parte delle persone non tiene minimamente in considerazione, ma in realtà fare soldi online nel 2023 ha delle implicazioni.
Mi spiego meglio.
Il business online offre l’opportunità di raggiungere un pubblico globale, il che significa che è possibile vendere prodotti o servizi a persone in tutto il mondo.
Chiaramente la tua nicchia può essere anche più “ridotta” ma a prescindere da questo, bisogna conoscere i limiti del proprio business e se ha senso muoversi in una direzione o meno.
Lavorare online è sicuramente comodo e vantaggioso perché quando hai iniziato a prendere dimestichezza con le criticità più evidenti (campagne pubblicitarie, vendite, blocchi tecnici ecc), poi il resto lo riesci a gestire anche piuttosto bene.
Ma è qui che a volte non siamo in grado di gestire noi stessi.
E questo può diventare pericoloso nel business online.
Sul serio.
Lo ripeto: non è uno sport per tutti.
Altro aspetto che pochi considerano appieno: l’evoluzione delle tecnologie e dei cambiamenti di mercato.
Lavorare online equivale a dire: avere a che fare con il cambiamento e se non tengo conto il fatto di poter stare al passo con i cambiamenti senza aggiornarmi più e dare per scontate molte cose… in realtà sto commettendo dei grossi errori di valutazione.
Non è questo il business che fa per me e non dovrei nemmeno approfondirlo.
Meglio essere brutalmente onesti piuttosto che prendersi in giro.
Quindi se hai intenzione di stare al passo con i tempi, sappi che dovrai anche essere pronto ad attuare dei cambiamenti quando si renderanno opportuni.
Succede, soprattutto quando hai a che fare con la concorrenza.
Fino a quando lavori per gli altri e c’è qualcuno che ti paga è un conto.
Ma quando devi trovarti lavoro da solo o trovare nuovi clienti interessati a quello che proponi, ecco che la situazione si fa diversa. Si fa più ostica.
Sappiamo tutti che la vita non guarda in faccia a nessuno.
E allo stesso modo la concorrenza.
Anzi! Se vede che sei in difficoltà non ci mette nulla a prevaricare se trova terreno fertile.
Sei ancora intenzionato a guadagnare online nel 2023?
Non so che considerazioni avevi del business online o del guadagnare online, ma quello che tratto è sfruttare le competenze ed informazioni per creare denaro dal web.
Esistono anche molti altri sistemi di guadagno online, ma personalmente non li tratto.
Perciò se volessimo sintetizzare questo aspetto, fare soldi online nel 2023 offre molte opportunità, ma richiede anche una buona organizzazione, una strategia di marketing efficace e la gestione dei rischi associati a questo lavoro digitale.
Si può dire che stia letteralmente dissuadendo chiunque dal voler guadagnare online, ma è pure giusto condividere le cose come stanno.
Cosa significa avere una valida idea di business per fare soldi online nel 2023?
Tutto, o gran parte del business online, è circoscritto a sta benedetta idea di business.
Ma avere una valida idea di business significa avere un’idea che sia sostenibile e redditizia a lungo termine nel mercato online.
Ci sono alcune caratteristiche che distinguono un’idea di business valida da una che non lo è, tra cui:
- Problemi di mercato: un’idea di business valida deve risolvere un problema di mercato esistente o soddisfare un bisogno dei consumatori.
Ciò significa che l’idea di business deve offrire un valore aggiunto per i clienti, che li spingerà a pagare per il prodotto o il servizio offerto.
Altrimenti è praticamente inutile pensare di fare profitti online.
- Mercato di riferimento: un’idea di business valida deve essere rivolta a un mercato specifico, in modo da poter raggiungere i clienti in modo efficace e distinguersi dalla concorrenza.
È importante avere una conoscenza approfondita del mercato di riferimento, dei suoi bisogni e delle sue tendenze.
Ecco perché ciò che suggerisco spesso ai miei studenti è quello di dedicare piuttosto tempo in questa fase, perché se viene trascurata poi il rischio d’incappare in qualche errore grossolano, è veramente dietro l’angolo.
- A questo si associa il concetto del “Potenziale di profitto”: un’idea di business valida deve avere un potenziale di profitto sufficiente per sostenere l’attività a lungo termine.
Ciò significa che è importante fare una stima realistica dei costi e dei ricavi associati all’attività, nonché dei margini di profitto previsti.
Non ha senso creare tutto un grande ed immenso meccanismo di marketing, vendita e dintorni se poi i guadagni (al netto dei costi) sono esigui.
Fai attenzione a questi aspetti perché rappresentano proprio le dinamiche in cui le persone tendono a precipitare clamorosamente.
Non ha senso pensare di fare qualche spicciolo grazie all’online.
Se devi ottenere una piccola entrata dall’online che non copre almeno l’impegno profuso… non ha nemmeno senso che ti imbarchi nell’avventura.
Mi dispiace essere tremendamente realista ma qualcuno deve pur dire le cose come stanno, no?
In sintesi, avere una valida idea di business significa avere un’idea che risolve un problema di mercato, è rivolta a un mercato specifico, ha un potenziale di profitto sufficiente e che sia sostenibile a lungo termine.
Evita di fare cose per il semplice guadagno di una notte.
Non hanno senso e non ha realmente senso tenerle in piedi, davvero.
Il mercato è cambiato, quindi o condividi qualcosa che sia rilevante, altrimenti lascia perdere, davvero.
Quali sono gli errori più comuni nel fare soldi online nel 2023?

Capisco che questo articolo stia diventando una guida nel fare soldi online nel 2023, ma in realtà non condivide solamente l’aspetto “tecnico” in sé e per sé, ma anche quello “nascosto” che ti rendi conto solamente dopo averci sbattuto il muso.
Siccome la mente umana non distingue una situazione realmente accaduta da una vividamente immaginata… meglio prendere qualche colpo in faccia in senso “metaforico” che dal vero.
E qui caschiamo in quelli che sono alcuni degli errori comuni che le persone commettono quando cercano di fare soldi online nel 2023.
Ti condivido i più frequenti.
- Manca una strategia di marketing: molti imprenditori online commettono l’errore di non avere una strategia di marketing ben strutturata.
Senza una strategia di marketing efficace, può essere difficile raggiungere i clienti e costruire un pubblico.
Un business funziona se ci sono persone disposte e disponibili a comprare.
Se io ho qualcosa da proporre, non mi devo limitare solamente a quello, devo anche immaginare il viaggio del cliente.
Devo immaginare quello che penserà in tutto il percorso nel diventare un mio cliente effettivo.
Solamente così sono in grado di valutare qual è la strategia di marketing migliore a seconda del contesto.
- Non si prendono sul serio: alcune persone commettono l’errore di non prendere sul serio il loro business online.
Ciò significa che possono non investire abbastanza tempo e risorse nella gestione dell’attività, il che può compromettere la sua crescita e il suo successo.
Quante volte succede di vedere persone che prese dalla smania di fare soldi poi scivolano negli errori più insoliti perché non hanno preso sul serio la cosa?
Fare soldi online non vuol dire pensare solamente al proprio tornaconto personale.
Prima deve venire quello del cliente, poi il tuo.
Se cambi i ruoli senza analizzare bene il contesto… stai solamente avendo il classico approccio da “opportunista”.
Ad oggi non gioca a tuo favore.
Quantomeno non nel lungo termine.
- Non si ha una pianificazione adeguata: un altro errore comune è quello di non fare una pianificazione adeguata per il business online.
È importante definire obiettivi chiari, pianificare le attività e stabilire una strategia di crescita per l’attività.
Procedere per tentativi ed errori nel 2023 non ha senso quando online trovi così tante informazioni che nemmeno una vita ti può bastare a consultare tutto quello che viene condiviso.
Ecco perché il successo precede ogni possibile pianificazione.
Non deve essere qualcosa di ultra specifico ed ultra dettagliato.
Ma nemmeno esser qualcosa di “pressapochista”.
- Non si considerano i rischi: ci sono sempre dei rischi associati al fare soldi online, come ad esempio la concorrenza, i cambiamenti nel mercato o problemi di sicurezza informatica.
Non prendere in considerazione questi rischi può compromettere il successo dell’attività.
Far finta che tutto rimarrà invariato nel tempo e che tutto sarà sempre immutato, specialmente nel mondo online è una vera e propria presa per i fondelli.
Non è così che funziona questo mercato.
Prima lo capisci, prima eviti gli errori più comuni.
L’abbiamo visto negli ultimi anni.
- Non si investe nella formazione: molte persone commettono l’errore di non investire nella propria formazione e nel miglioramento delle proprie competenze.
E fondamentale rimanere aggiornati sulle nuove tecnologie, sulle tendenze del settore e sulle migliori pratiche per il business online.
Altrimenti come si può pensare anche lontanamente di prosperare nella giungla del web?
Quindi gli errori comuni nel fare soldi online nel 2023 includono
- la mancanza di una strategia di marketing,
- la mancanza di serietà,
- la mancanza di una pianificazione adeguata,
- la mancata considerazione dei rischi
- e la mancanza di investimenti nella formazione e nelle competenze.
Stolto è colui che crede di saper già tutto, perché è proprio quando scopre di non sapere che ormai è troppo tardi per rimediare.
E' un'illusione fare soldi online nel 2023?
Eh…
Questo articolo è un vero pugno nello stomaco, sempre più forte, sempre più intenso.
No, non è un’illusione fare soldi online nel 2023.
Il business online è diventato sempre più diffuso negli ultimi anni e ci sono molte opportunità disponibili per fare soldi online.
Tuttavia, è importante notare che il fare soldi online richiede impegno, dedizione e una buona organizzazione.
Ci sono anche rischi associati al business online come la concorrenza, i cambiamenti nel mercato e problemi di sicurezza informatica, che devono essere presi in considerazione.
Proprio come condiviso pocanzi.
Inoltre, il business online richiede una buona conoscenza del mercato di riferimento, delle tendenze del settore e delle migliori pratiche di marketing e di gestione dell’attività.
Ma è anche vero che se segui il giusto percorso con i giusti strumenti, guadagnare online nel 2023 non è poi così complicato.
In sostanza non è un’illusione fare soldi online nel 2023, ma è importante essere realistici, investire nella formazione e nelle competenze, pianificare le attività in modo adeguato e prestare attenzione ai rischi associati all’attività online.
Io sono fan dei “beta test” evitando d’innamorarsi di quello che si crea, perché quando ti innamori di qualcosa o di qualcuno, scattano delle illusioni più o meno evidenti.
Così come le faccende di cuore fanno male se non gestite a dovere, pure quelle economiche non sono da meno.
Quindi prima di fare il passo più lungo della gamba, fai sempre qualche test, qualche prova.
Cerca di avere un riscontro numerico e concreto se quello che proponi è realmente richiesto dal pubblico.
Ti aiuta ad evitare gli errori più comuni fino a qui condivisi.
Quali sono in definitiva i migliori consigli per iniziare a fare soldi online nel 2023?
Siamo ormai giunti alla fine di questo succoso articolo in cui voglio riepilogarti alcuni consigli per iniziare a fare soldi online nel 2023 senza commettere gli errori più frequenti.
- Identifica un’idea di business valida: cerca un’idea di business che risolva un problema di mercato, che sia rivolta a un mercato specifico e che abbia un potenziale di profitto sufficiente.
- Fai una pianificazione adeguata: definisci obiettivi chiari, pianifica le attività e stabilisci una strategia di crescita per l’attività.
Non ragionare nel breve termine, perché questo ti impedisce di vedere la realtà delle cose.
Evita le illusioni come hai potuto vedere poco fa.
- Investi nella formazione e nelle competenze: rimani aggiornato sulle nuove tecnologie, sulle tendenze del settore e sulle migliori pratiche per il business online.
Guardati sempre intorno ed evita di credere di sapere già tutto.
Io stesso, nonostante i vari risultati raggiunti, non mi fermo a quello che so.
E’ sempre quello che ancora non conosci che ti può far compiere un importante salto, perciò lo devo individuare nel giusto formatore.
Quindi circondati di mentori che sappiano darti ciò che ad oggi ti manca e non aver timore di fare domande o capire se possono realmente fare per te o meno.
- Definisci una presenza sui social media: i social media sono un ottimo strumento per raggiungere il proprio pubblico e per promuovere l’attività.
Evita di fare lo schizzinoso e buttati, ma con criterio.
Ogni social network ha le sue regole e soprattutto non tutto il target che a te interessa si trova nello stesso identico luogo.
Fai un’adeguata ricerca onde evitare di utilizzare il tuo tempo e le tue risorse per contesti che non portano a niente.
- Controlla la concorrenza: ricordati sempre quali sono i player presenti in una nicchia e non perderli mai di vista, perché quando meno te l’aspetti potrebbero emergere con soluzioni o servizi più mirati ed efficaci dei tuoi togliendoti così importanti quote di mercato.
Perciò stai sempre in guardia e non lesinare mai sulla qualità di quello che proponi e la sua efficacia.
Le sconfitte iniziano così: quando cominci a lasciar perdere.
Non farlo se vuoi giocare nel lungo periodo e mantenere una tua posizione nel tempo.
Quindi in conclusione, per iniziare a fare soldi online nel 2023 devi:
- identificare un’idea di business valida,
- fare una pianificazione adeguata,
- investire nella formazione e nelle competenze,
- avere una presenza sui social media,
- prestare attenzione alla concorrenza
- avere a cuore la qualità dei prodotti o dei servizi offerti.
Chiaramente tutto quello condiviso sono “regole di buona condotta” per avere maggiori chance di successo online.
Ecco perché in tutto questo servono due approfondimenti importanti:
- uno strumento molto efficace
- la giusta informazione
Dove le trovi?
Lo so, questo articolo è stato molto lungo e forse la maggior parte delle persone non l’ha nemmeno finito di leggere.
Alcuni lo reputano pure scontato, ma molti concorrenti presenti lì fuori commettono gli errori o hanno gli stessi atteggiamenti fino a qui condivisi.
Guadagnare online è un’attitudine nel 2023.
Non basta seguire le giuste informazioni, si deve avere anche l’adeguata costanza ed efficacia nell’applicarsi, cosa che non tutti sanno fare con criterio.
L’ego non paga Royalties.
Ricordalo sempre.
Mik Cosentino