Ulama e l’Intelligenza Artificiale: la Nuova Era dei Video Corsi Online è qui

ulama e l'intelligenza artificiale

E’ stato condiviso un messaggio nei giorni scorsi all’interno della nostra community Ulama.


Se volessi vedere più da vicino il post ed interagire, puoi entrare all’interno della nostra community cliccando qui >>

E’ gratis, ti fai un’idea di che aria tira e ti rendi conto soprattutto di una cosa importante: l’Intelligenza Artificiale cambierà molte cose.

Già sento le voci: 

  • i robot ci ruberanno il lavoro!!
  • i nostri diritti come persone saranno usurpati da dei computer!!
  • ci sarà meno lavoro per tutti!!
  • aumenterà la crisi!!
  • come sfameremo le nostre famiglie!!
  • voi che avete già tutto dalla vita non potete essere favorevoli a questi strumenti, ci rovineranno!!!

E potrei continuare tranquillamente, del resto le reazioni simili sono più che spontanee da chi ha timore di trovarsi in mezzo ad una strada per via della tecnologia.

Ma in realtà… non è che io voglia essere una brutta persona, ma questo è già successo: basti pensare alle fabbriche e alle industrie che ad oggi producono veicoli o qualsiasi altra tipologia di prodotto o servizio usando dei processi completamente automatizzati.

Le macchine e quindi i robot sono già presenti nelle nostre vite.

E l’indignazione nasce in coloro che guardano passivamente la situazione senza fare qualcosa per poter utilizzare a proprio vantaggio questa tecnologia o incrementare il proprio valore sul mercato.

Sarò criticato, del resto non è nemmeno la prima volta che succede, ma ci tengo ad esprimere quello che penso su questo argomento.

Chiunque può farlo online, ma come tutte le cose dipende da COME lo si fa.

Ed io ho sempre cercato di farlo con etica, criterio e cognizione di causa applicando prima su di me aspetti che poi condivido al grande pubblico.

Praticamente parlo di cose che io stesso ho utilizzato e testato vedendone sia i lati buoni e meno buoni.

Pertanto tornando al discorso dell’intelligenza artificiale, ad oggi quando si prova a contattare i gestori più famosi di luce, gas o telefonia spesso c’è un robot dall’altra parte che interagisce con noi.

Ci fa delle domande preimpostate per capire a chi dovrà inoltrare la richiesta e se è necessario parlare con un operatore.

C’è chi può essere più o meno d’accordo con l’impiego di questa tecnologia e delle sue conseguenze ma è un dato di fatto.

La direzione nei prossimi anni sarà sempre più verso questa situazione.

C’è chi la utilizzerà prima e chi dopo. Ma una cosa è certa: sarà utilizzata e se ne si fa un utilizzo consapevole ed intelligente, può essere un grande alleato.

Veloce disclaimer:

Se quanto sto condividendo riguardo l’Intelligenza Artificiale ti sta disturbando e non vuoi sentirne parlare, dovresti leggere quanto segue:

Non so se lo sapevi ma quanto è condiviso nella foto qui sopra è estrapolato da un software online che riguarda l’intelligenza artificiale.

Vedilo come un’evoluzione di Google (lo sto spiegando semplice per farmi capire).

Quando hai un problema che vuoi risolvere e cerchi una soluzione cosa fai?

Vai su Google, digiti una parola chiave o una serie di parole (sfruttando anche l’assistente vocale – e cosa utilizza secondo te? Ci siamo capiti immagino) che descrivono il problema e l’algoritmo di Google ti condivide dei risultati più o meno pertinenti con la domanda che hai fatto.

Immagina invece ora di poter fare una vera e propria conversazione con un “assistente virtuale” online che a quasi qualsiasi domanda tu gli fai ha una risposta.

Cioè ti fornisce proprio dei risultati che sono la risultante di tutto quello che recupera dal web e l’intelligenza artificiale che c’è dietro ti fornisce una risposta piuttosto corretta di ciò che hai chiesto.

Certo deve essere migliorato su alcuni aspetti ma l’esito finale è a dir poco sorprendente.

Lo strumento lo trovi su openai.com

La cosa interessante di questa intelligenza è che è appunto “open”, quindi la si può sfruttare per adattarla anche ad un proprio contesto e qui… da innovatore e futurista quale sono… ho avuto un’idea.

Già l’avevo condiviso sui social qualche tempo fa:

Adesso Immagina come sarebbe poter avere un Tuo Video Corso Online con un’Assistente Virtuale sempre attivo h24. Con Ulama sarà possibile


Un attimo fa ti ho parlato di questo applicativo che non solo ti fornisce le risposte alle tue domande in maniera piuttosto accurata ma è in grado di crearti swipe file, esempi di titoli per le tue email, post, script video, sceneggiature per le ads e molto altro…

Ti basterà fargli le giuste domande ed ecco che troverai annesse delle risposte piuttosto accurate.

E’ davvero sconvolgente.

Sul serio, è molto potente come strumento e qui ovviamente la reazione è scontata: gli esseri umani diventano inutili.

Le persone diventano inutili.

I posti di lavoro saranno decimati.

No.

O meglio… dipende dall’utilizzo che ne si fa di questa intelligenza artificiale.

Personalmente ritengo che si debbano introdurre e approvare delle regolamentazioni per farne un utilizzo sensato (non sono l’unico stronzo a pensarla così) ma ancora siamo indietro per quanto siamo avanti.

Lo so, sembra un controsenso ma è così.

Perché ci sono già state sperimentazioni di come l’intelligenza artificiale possa parlare e agire come un umano, ma in quel caso i pericoli (se usata in modo sbagliato) saranno ben più grandi.

Ad ogni modo non è questo il tema dell’articolo, ma di quanto questa intelligenza artificiale nel momento in cui viene integrata con Ulama, la piattaforma Tutto-in-Uno per coach e creator che vogliono far crescere la loro community, creare programmi formativi e monetizzare il proprio sapere con semplicità… avrà una svolta epocale.

Infatti:

Intelligenza artificiale di Ulama: la nuova era dei videocorsi è arrivata.


Il mondo dei videocorsi sta cambiando rapidamente e noi stiamo dettando parte del passo.

Infatti con l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale di Ulama, studenti, insegnanti e professionisti possono realizzare materiali didattici avanzati con un’esperienza di studio e approfondimento senza precedenti. 

Questa tecnologia rivoluzionaria utilizza l’elaborazione del linguaggio naturale e l’apprendimento automatico per creare esperienze di apprendimento interattive e personalizzate, adatte alle esigenze di ciascuno.

Questo è ciò che abbiamo in serbo con Ulama, l’integrazione di un assistente virtuale che verrà modellato a seconda degli input che gli saranno forniti, così da potersi adattare al contesto in cui viene inserito.

Questa è l’idea, e il nostro reparto tecnico è già al lavoro.

Prima di addentrarci in ciò che rende l’intelligenza artificiale di Ulama così speciale, analizziamo il significato del termine intelligenza artificiale (AI). 

L’IA si riferisce a macchine in grado di svolgere compiti che normalmente richiedono l’intelligenza umana.

Ciò include l’apprendimento, la pianificazione e la risoluzione di problemi. L’aspetto forse più entusiasmante dell’IA è il potenziale che ha di cambiare il nostro modo di vivere e lavorare. 

Immaginate il mondo dell’istruzione, ad esempio. L’IA può essere applicata a diversi campi educativi, tra cui l’informatica, l’ingegneria, la matematica e lo studio delle lingue. L’IA è particolarmente rilevante per gli studi linguistici perché il linguaggio è una componente fondamentale per l’apprendimento e la ricerca di nuove conoscenze. 

Detto questo, il linguaggio è uno degli aspetti più complessi e impegnativi dell’IA. 

L’elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e l’apprendimento automatico sono due aspetti fondamentali dell’IA che possono essere applicati agli studi linguistici. L’NLP è il processo con cui i computer cercano di comprendere le lingue umane, mentre l’apprendimento automatico è un modo per i computer di comprendere i dati e migliorare i loro algoritmi nel tempo.

E’ la prima volta che senti parlare di Ulama? Ecco cosa devi sapere:


Ulama
è una piattaforma che combina la potenza dell’intelligenza artificiale con la flessibilità del video apprendimento. Permette agli utenti di creare e condividere video didattici in modo interattivo, fornendo anche un feedback personalizzato e dettagliato sui loro progressi. 

Infatti c’è una sezione nel tuo profilo Ulama quando acquisti un video corso che ti dice l’aumento delle statistiche di ciò che stai apprendendo e quali sono le aree di miglioramento che possono essere valutate con appositi quiz.

Con Ulama, gli utenti possono facilmente creare, condividere e imparare senza dover uscire di casa.

Ulama offre anche una comunità online (sempre dentro la piattaforma stessa)  in cui gli utenti possono connettersi tra loro e discutere dei propri progressi. Questa comunità consente agli utenti di condividere le proprie esperienze, porre domande e ottenere consigli preziosi da altri utenti. 

Per questo motivo, Ulama rappresenta una risorsa preziosa per chi vuole imparare e lasciare un impatto nel mondo.

Come Ulama aiuta i marketer e i creators (ma non solo)


Per i marketer e i creators, Ulama è un ottimo strumento per creare video educativi e tutorial in modo semplice e veloce. Con Ulama è possibile creare video con elementi interattivi come quiz e sondaggi che possono essere utilizzati per coinvolgere gli spettatori e ottenere informazioni preziose.

Ulama permette quindi di avere un’interazione costante con i propri utenti sempre dentro un unico luogo. No doppi login, no altre aree… ma tutto in un unico ambiente.

Per non parlare delle live streaming che possono essere svolte sempre all’interno di Ulama senza la necessità di altri tools terzi.

Ma la vera forza di tutto questo ecosistema risiede proprio nella community.

Infatti la comunità online di Ulama offre agli utenti una risorsa inestimabile per l’apprendimento e la discussione. Qui possono condividere le loro esperienze, porre domande e ottenere consigli preziosi da altri utenti. Questo aiuta a garantire che tutti siano sulla stessa lunghezza d’onda e che tutti stiano imparando in modo efficace.

Ora immagina come sarà avere un’area riservata tutta per te con anche un assistente virtuale… la nuova era dei video corsi online è qui


Già l’ho detto e lo ribadisco: questo 2023 sarà l’anno della svolta per tutti coloro che vogliono creare corsi online.

L’intelligenza Artificiale se utilizzata come un alleato nelle nostre vite e quindi nei nostri business può velocizzare x10 l’impatto sul mercato.

Ma non basta usarla, bisogna saperla addestrare e domare perché anche questo articolo che hai letto è stato fatto in parte con un’intelligenza artificiale.

Sarà sempre necessario un intervento umano, perché la sensibilità umana, il tocco di colui che è a contatto tutti i giorni con i clienti non lo può assorbire un insieme di codici alfa numerici (almeno per il momento).

Ecco perché l’umano non verrà sostituito se saprà adeguarsi alle nuove frontiere della tecnologia e dello sviluppo.

Semmai si potenzia il valore del servizio erogato ma va da sé che molte cose inizieranno a cambiare e chi decide di non utilizzare questa intelligenza artificiale… sarà sempre molti passi indietro.

Rischia di essere spazzato via come un granello di sabbia al vento.

Ora… sapendo che le persone vogliono tutto e subito…

Se ci fosse un assistente che viene addestrato anche in multi lingua e risponde in modo sensato arrivando poi a suggerire anche un confronto con un tutor in carne ed ossa condividendo il link di schedulazione per prenotare una call… ecco che in quel caso abbiamo raggiunto un livello piuttosto elevato..

Ci stiamo lavorando e questo articolo vuole essere una prova scritta con data allegata di quello che realizzeremo in questo 2023.

Non sarà facile ma ci stiamo impegnando per creare innovazione e per aprire nuove porte e possibilità che fino ad oggi sono rimaste completamente blindate.

Il tempo di esplorare nuove frontiere è arrivato!

Pertanto visto che ancora queste nuove funzionalità non sono attive ma le stiamo sperimentando, parla con uno dei nostri tutor (in carne ed ossa) per capire come Ulama può essere integrata nel tuo contesto.

Perché grazie ad Ulama possiamo aiutare due categorie di individui: professionisti ed imprenditori.

Non importa la nicchia, quello che conta è il mercato in cui ti trovi e ciò che puoi erogare come valore ed esperienza ai tuoi clienti/studenti.

Io Mik Cosentino sono sempre stato dell’avviso che ogni tecnologia se usata con criterio ed etica può aiutarci a crescere e prosperare, ma ovviamente deve essere impiegata con cognizione di causa.

L’intelligenza artificiale inserita nei video corsi aprirà le porte ad una nuova era, e noi grazie ad Ulama siamo i primi ad aver adoperato questa tecnologia.

Se vuoi stare dalla parte degli innovatori che hanno a cuore l’esperienza di studio e di risultato per chi gli da fiducia e poter essere i primi a sperimentare nuove frontiere… qui sei il benvenuto.

Alla tua prosperità,

Mik Cosentino – CEO di Ulama.Inc

PS. Mi rendo conto che parlare di Intelligenza Artificiale che è in grado di darti spunti di idee sui contenuti da realizzare, o su qualsiasi situazione essa sia… può fare paura.

Ma se vuoi sfruttare la potenza del marketing digitale, la direzione che stiamo prendendo è questa qua.

Poi magari farò degli approfondimenti su come interagire con l’intelligenza artificiale sfruttando i tools online iniziando ad imparare come usarla da alleato nel proprio business e non come un nemico da temere.

Siamo solamente all’inizio e tu potrai ricevere un grande vantaggio entrando dentro Ulama.

Non perdere l’occasione perché altre grandi novità sono all’orizzonte.

Rimani sintonizzato seguendomi sui social!

FACEBOOK | INSTAGRAM | LINKEDIN | YOUTUBE | TWITTER | SPOTIFY