Creare una community su Facebook ha senso nel 2023? No, fallo su ULAMA.

community ulama mik cosentino

Si lo so, è passato un po’ di tempo dall’ultima volta che ho postato un articolo qui sul blog, ma in questi ultimi mesi e soprattutto in questo 2022 abbiamo dato vita a nuovi progetti e abbiamo acceso i riflettori su alcuni passaggi del marketing digitale che ora, dopo i vari sforzi fatti, è arrivato il momento di delineare in maniera ancora più netta.

Mi riferisco alle community.

Evita di farle su Facebook.

Se non lo sapessi ancora, Ulama è la piattaforma Tutto-in-Uno per coach e creator che vogliono far crescere la loro community, creare programmi formativi e monetizzare il proprio sapere con semplicità.

E’ abbastanza evidente (ma non troppo) il fatto che ad oggi continua ad esserci un po’ di confusione sul mercato, su come promuoversi e soprattutto su quali siano i modi migliori per farlo.

Abbiamo assistito ad un aumento di creators che ogni giorno cercano di attirare l’interesse delle persone con contenuti multimediali, post, video, dirette, email…

Insomma c’è un baccano ed un caos così insistente che il pubblico target ogni volta che entra nei vari social viene invaso e sommerso da tonnellate di contenuti che non sa nemmeno come smaltire.

Perché poi il problema più grande è esattamente questo: smaltire i contenuti.

Capire quali sono quelli degni d’interesse e quali aiutano realmente a risolvere problemi o a raggiungere “risultati”.

Ormai c’è una competizione così alta che nel momento in cui metti i piedi all’interno di un gruppo che ti sembra quello giusto… già te lo sei dimenticato o poni la tua attenzione altrove.

E se tu stai fondando il tuo business sul fatto che le persone ti dovrebbero ascoltare sulle piattaforme social più in voga del momento… beh qui c’è un primo grande problema.

Non devi parlare più forte, devi sussurrare affinché le persone ascoltino solamente quella vocina e non tutto il resto

ulama è eccitante


Il trucco è questo.

Un po’ come accade sotto le lenzuola.

Si ok, potresti anche gridare come un orco, ma il vero appeal è nel sussurro. In quel contesto, hai la massima attenzione della persona.

E se siete solamente tu e lei… beh è improbabile che non ci sia il giusto interesse.

Quindi siccome il marketing online nel 2023 non è molto distante da questo “principio” umano… pensi davvero che sui gruppi facebook, ad oggi ci sia questa “intesa”?

No, non c’è affatto.

Le persone quando si iscrivono ad un gruppo poi ricevono altri suggerimenti da Facebook che gli suggerisce altri gruppi e quindi s’innesca la situazione tipica di colui che sta per acquistare qualcosa e subito sbuca fuori un altro venditore che gli propone dell’altro.

Pensi davvero che il tuo prospect viva un’esperienza piacevole?

No non lo è.

Ecco perché creare un gruppo di supporto clienti per un percorso che proponi online, ad oggi nel 2023 non rappresenta una valida soluzione.

Perché ne sono convinto? Per il semplice motivo che l’utente finale associa Facebook come un luogo in cui viene “disturbato” continuamente, quindi non è più un luogo “protetto” in cui le persone possono parlare tranquillamente e trovare altri utenti con degli interessi a affini.

Purtroppo ad oggi Facebook non è più come anni fa.

Serve un luogo protetto, sicuro, in cui i propri clienti possano vivere anche delle “gamification” in cui a seconda delle varie interazioni che una persona innesca nel gruppo stesso, può vincere dei premi o gli si sbloccano dei bonus.

E questo con Facebook non lo puoi fare perché sei a casa di altri e devi sottostare alle regole altrui.

Quindi fondare il tuo supporto clienti o creare anche una community “free” all’interno di un social come facebook… nel 2023 non è una valida soluzione.

Serve un luogo protetto, immersivo e totalmente innovativo che aiuti CONCRETAMENTE il tuo marketing ad attrarre nuovi CLIENTI


Non so ad oggi se hai intenzione di creare un tuo video corso online o hai interesse nel creare una tua community/tribù di nicchia.

Ma continuare a farlo su Facebook, per quanto tu possa avere una tua storicità, una tua “indicizzazione” o affini se avevi realizzato qualcosa da tempo… sai cosa succede?

Le persone ti trovano, ma poi si perdono per il semplice motivo che hanno una soglia d’attenzione veramente bassa, e seppur è interessante quanto mostri, poi rischiano di andare altrove per il semplice fatto che Facebook è un luogo in cui “espone” le persone a tantissime novità, post interessanti su altri gruppi… e quindi?

Quindi succede che tu non hai più di tanto controllo sui tuoi potenziali clienti, ed anche se ti avevano scelto per delle motivazioni valide, potrebbero andare altrove anche grazie ai suggerimenti di Facebook.

Del resto questa piattaforma “studia” e “monitora” le nostre interazioni, quindi sulla base di quello che facciamo, il social blu ci suggerirà di approfondire degli argomenti di nostro interesse.

Argomenti che possono essere pure della nostra concorrenza, ma su questo aspetto non possiamo impedire a facebook di farlo. E’ casa sua e noi dobbiamo accettare le sue condizioni, altrimenti non siamo i benvenuti.

Ecco perché creare una community su facebook nel 2023 non ha senso. Devi utilizzare ULAMA.

E’ ormai un anno che ho dato vita ad una mia “software company”, ed il tutto è nato a seguito di un NPS che feci ai miei clienti.

Ad una delle domande di gradimento o miglioramento dei nostri servizi, ricevetti una risposta che mi fece particolarmente riflettere.

“Mik ci piacerebbe poter far vivere la stessa esperienza di studio e approfondimento che riesci a fare tu Mik con la tua X-Mansion”.

A fronte di quella considerazione, rimasi per qualche istante incredulo.

C’era una cerchia di miei clienti che desiderava avere anche per sé quello a cui avevo dato vita per loro mediante la X-Mansion.

Così decisi insieme al mio programmatore di fare qualcosa di completamente nuovo, immersivo e facilmente accessibile per chiunque.

Sì perché quando creammo la nostra piattaforma proprietaria X-Mansion, ebbe un costo di circa 150K per tutto quello che avevamo inserito all’interno.

Un costo lievemente fuori portata.

Ecco perché decisi quindi di creare una piattaforma Tutto-in-Uno per coach e creator che vogliono far crescere la loro community, creare programmi formativi e monetizzare il proprio sapere con semplicità.

E quando dico “tutto in uno”, intendo dire che:

  • la community
  • il corso
  • l’assistenza clienti
  • le live

Vengono fatte nella stessa identica piattaforma senza dover avere altri strumenti.

Davvero!

Non devi far passare i tuoi utenti dal gruppo facebook all’interno di un webinar e poi nella tua area riservata online, e poi farli uscire se devono richiedere supporto e quindi ogni volta fare tutte ste capriole.

Grazie ad Ulama puoi:

 

  • creare il tuo gruppo gratuito in cui far accedere le persone senza che abbiano altre distrazioni. Una volta entrati non vedono altre cose se non quelle che hai condiviso tu o i partecipanti;
  • far interagire le persone registrate con gli altri partecipanti sempre dentro la stessa piattaforma. Possono inviarsi messaggi e parlare;
  • creare delle live streaming sempre dentro alla tua community evitando l’utilizzo di software esterni, così chiunque ha creato il suo profilo nel momento in cui ha richiesto l’accesso alla community, potrà vedere tutto quanto da lì in un unico posto;
  • erogare un servizio di supporto e permettere ai tuoi partecipanti di aprire dei ticket di assistenza qualora ne avessero bisogno senza uscire dalla piattaforma;
  • far prendere appunti o salvare dei segnalibri nei vari video del tuo corso così l’utente ha la possibilità di salvarsi note importanti ed ha tutto quanto in un unico posto;
  • realizzare dei quiz a seconda dei moduli del tuo corso ed avere un minimo di “certezza” che la persona abbia visionato i contenuti prima di arrivare ai moduli successivi;
  • regalare degli attestati di partecipazione del corso completamente customizzati senza utilizzare gestionali esterni, aumentando così il senso di gradimento nello studio del percorso;
  • inviare delle email di remind per le varie sessioni live che hai in programma nella tua community (non è l’equivalente di un autoresponder ma almeno ha una sua funzionalità);

Quindi tutto questo grazie ad un’unica piattaforma.

Inoltre se hai pure dei trainer che devono fare delle sessioni di coaching con i vari studenti, è possibile farlo sempre grazie Ulama.

Così come anche il fatto di fare dei webinar sempre dentro la piattaforma.

Ecco perché ritengo sia una grande innovazione per questo 2023 ormai alle porte.

Il marketing è CONTROLLO, e grazie ad Ulama ce l’hai al 100%


Ci tengo a fare una precisazione: Ulama non è un software che ti permette di creare le pagine di un funnel o che sostituisce l’autoresponder.

Ulama è la tua tribù per i tuoi clienti o potenziali tali.

Li fai entrare nel tuo mondo.

Entrano in una community gratuita.

Si presentano e guardano i contenuti che tu hai riservato per loro.

Ed una volta fatto questo li fai avvicinare sempre di più nella tua dimensione senza la minima distrazione da parte di facebook o altri social.

Infatti quello che succederà a livello di percezione da parte dei tuoi utenti è che inizieranno ad associare il tuo portale come se fosse la tua casa, in cui trovare spunti, idee, interessi e desiderio di voler approfondire sempre di più le tue conoscenze.

Siccome Ulama permette poi d’intergrare il “tribe funnel” con anche delle “challenge” che si sbloccano dopo tot giorni oppure ore… è come se lo strumento facesse il lavoro per te facendo capire ai partecipanti cosa c’è per loro e cosa devono fare per avvicinarsi al tuo ecosistema.

Zero distrazioni, pagamento effettuabile sempre dentro Ulama così da evitare che l’utente debba uscire anche per un istante dal tuo portale.

Da questo punto di vista Ulama è molto innovativa e rappresenta ciò che coach e creator hanno bisogno per far crescere la loro community, creare programmi formativi e monetizzare il proprio sapere con semplicità.

Facebook e i social vanno bene per avere un canale in più per proporsi o intercettare le persone in target, ma poi devono essere dirottate in un ecosistema “protetto” creato su misura per lo studente cosicché possa gustarsi i vari contenuti, apprendere nuove conoscenze e comprare da te più e più volte.

Pertanto se Ulama ti sta interessando e vorresti capire più da vicino il suo funzionamento, quello che puoi fare ORA in modo del tutto gratuito è visionare questo Caso Studio in cui ti mostrerò come crearsi un’Indipendenza Finanziaria Online grazie alla Vendita di Video Corsi, Consulenze E Coaching – col Metodo che ha portato al Successo +2000 persone prima di Te.

Ulama è sicuramente importante come piattaforma per i tuoi clienti ma… senza un’adeguata offerta, senza un business altamente redditizio… a poco ci fai.

Ecco perché questi sono dei temi che devono essere assolutamente presi in considerazione in questo 2023 ormai alle porte.

Ad oggi non basta essere solamente degli esperti.

Si deve anche saper creare un’offerta veramente irresistibile, altrimenti anche le migliori intenzioni sono completamente vane.

Visiona il training, iscriviti alla community Ulama se non l’hai ancora fatto, e guarda direttamente con i tuoi occhi cosa vuol dire avere “tutto sotto controllo”.

Noi cerchiamo sempre di dare un approccio innovativo, ed ancora una volta lo stiamo dimostrando.

Al tuo successo,

Mik