Le basi per fare Marketing Online in modo facile e veloce

Prima di fare marketing online per quello che è il tuo prodotto, servizio o competenza che vuoi promuovere, è bene partire dalle basi onde evitare qualche svista.

Ti dico questo perché oggi giorno viviamo in un’era in cui è molto semplice rendere complesso ciò che già è difficile.

E ancora… è molto difficile rendere semplici e applicabili dei concetti di marketing ormai triti e ritriti.

In fondo se sei qui, molto probabilmente è per diversi motivi:

  • Hai sentito parlare di me online in qualche rivisita, spot radio o su Sky
  • Non ne puoi più di vedere le mie sponsorizzazioni nei vari social ed hai deciso di capire chi sono, cosa faccio e soprattutto COME lo faccio
  • Hai capito che è molto importante saper fare marketing online oggi giorno (restarne fuori equivale favorire inconsciamente la concorrenza)
  • Vuoi approcciarti al mondo del marketing online ma non hai idea di quelli che sono i passi da seguire o delle regole base da conoscere

Per questo motivo a prescindere da quella che è la tua esperienza, conoscenza e competenza nel marketing online, in questo contenuto targato Mik Cosentino andremo a vedere insieme:

  • Cosa significa fare marketing e perché oggi giorno è più veloce ed efficace farlo online (volendo lo si può agganciare anche a quello tradizionale)
  • Le informazioni basilari che devi conoscere per muoverti in modo indipendente senza affidarti al primo “esperto” di turno (capire ogni materia di competenza marketing è fondamentale per evitare di precipitare in qualche trappola – e online ce ne sono diverse)
  • Un semplice e pratico approccio d’assalto che ti permette da subito e in poco tempo di verificare se ciò che hai in mente di proporre (se è la prima volta) sarà comprato o come puoi presentare una nuova offerta e scoprire se verrà acquistata dal tuo pubblico

Comprendo che tutto questo potrebbe sembrare un approccio per certi versi molto semplicistico, ma in realtà è proprio ciò che viene considerato poco, che fa la totale differenza nel mondo del marketing online.

Pertanto se hai inteso le mie intenzioni e vuoi saperne di più riguardo il mondo del marketing online e vuoi scendere più in profondità vedendo un’applicazione sul campo, clicca qui >

Altrimenti continuiamo insieme all’interno di questo pratico ed efficace contenuto 😉

Cosa significa fare marketing e perché oggi giorno è più veloce ed efficace farlo online

online marketing efficace

Quando si parla di marketing, nel mondo tradizionale si intendono dinamiche come:

  • Volantini
  • Spot pubblicitari in TV
  • Jingle radiofonici
  • Trafiletti su notiziari
  • Cartelloni
  • Riviste

E dinamiche che hanno a che fare con queste situazioni.

Il che è corretto da tenere in considerazione ma poi quello che realmente conta non sono solamente le azioni che fai, ma i risultati che portano.

E soprattutto… le azioni “tradizionali” sono misurabili?

Perché una sfumatura che ha una certa rilevanza nel mondo del marketing è proprio questa: quali sono i numeri che contano?

Nel senso… se sei qui molto probabilmente è perché:

  • Hai un’attività e vuoi avere più clienti
  • Sei interessato al mondo del marketing online e vuoi scoprire come funziona
  • Vuoi marginare di più vendendo più prodotti e servizi sfruttando gli strumenti presenti oggi giorno
  • Hai curiosità di testare anche i social network per vedere come funzionano nel tuo caso specifico

Perciò comprendi bene che a prescindere di quella che è la tua situazione attuale e dove vuoi arrivare, a prescindere dagli strumenti che vuoi utilizzare o la strategia che preferisci implementare, se non guardi i numeri (quelli che realmente contano) a poco serve il marketing online.

A tal proposito vediamo di fare chiarezza a riguardo.

Partiamo dal concetto di marketing che reso in termini molto semplici e spiccioli significa far vedere il giusto messaggio al giusto pubblico utilizzando gli strumenti che abbiamo a disposizione oggi giorno.

Quindi è normale che per quello che è il tuo settore di riferimento, più persone raggiungi e che sono “potenzialmente interessate” a quello di cui ti occupi, meglio è.

Fin qui il concetto sembra essere piuttosto lineare.

Allora il problema dove sussiste?

Qui > sul fatto che se io utilizzo strumenti che possono darmi anche tanta visibilità ma poi le persone potenzialmente interessate non si interessano e non si avvicinano minimamente a quello che propongo… comprendi bene che qualsiasi strada percorribile diventa impervia.

Per questo motivo quello che invito a fare sin da subito per chi ha intenzione di affacciarsi con successo al marketing online è partire da qui >

Ok Mik ma come fai a dire che fare marketing online è più veloce ed efficace?

marketing online veloce

Se riavvolgo il nastro della mia carriera come marketer ed imprenditore e osservo i risultati che ho ottenuto nel tempo raggiungendo ogni obiettivo prefissato da quando sono partito ad oggi… devo ammettere che è stato grazie alla praticità, efficacia e velocità del marketing online.

Questo non vuol dire che io diffidi il marketing tradizionale, questo no anche perché se fosse così allora non sarei comparso su:

  • Vanity Fair
  • Radio Latte e Miele
  • Sky TG 24
  • Libero
  • E molte altre testate giornalistiche/televisive

Pertanto sono il primo a mettere in sinergia tutte le varie strategie applicabili oggi giorno nel mondo del marketing.

Allo stesso tempo però, la strada più veloce che permette di:

  • Validare un’offerta
  • Comprendere la risposta del mercato
  • Utilizzare pochi capitali iniziali (se non esigui – un minimo bisogna investire, è chiaro)
  • Ricevere feedback diretti dal pubblico (ed eventualmente cambiare offerta)

Lo puoi fare rapidamente solo con il marketing online.

Questa è la strada più veloce. La stessa strada che ho utilizzato (e che utilizzano i miei studenti) quando ci si vuole affacciare al mondo del business >> clicca qui e visiona le loro opinioni

Se avessi fatto il processo inverso, ovvero partire con gli strumenti tradizionali, probabilmente non sarei stato in grado di:

  • ottenere nello stesso lasso di tempo i risultati raggiunti (anche in termini di marginalità)
  • investire efficacemente nella pubblicità e nel marketing
  • monitorare l’impatto di ogni mia singola azione

Ma per capire più nel dettaglio quest’ultimo concetto, vediamo di procedere oltre.

Le informazioni basilari che devi conoscere per muoverti in modo indipendente con il marketing online senza affidarti al primo “esperto” di turno

esperto di digital marketing

Questo è il punto.

Oggi giorno quante volte ti capita di vedere video in cui di punto in bianco spuntano fuori:

  • Ragazzetti che ti dicono di aver scoperto la formula perfetta per fare soldi online senza troppa fatica
  • Nuovi “guru” di settore che ritengono di avere solamente loro la verità assoluta (tutti gli altri sono impostori dicono)
  • E sempre altrettanti esperti che cercano di attirarti con nuovi strumenti da utilizzare, promettendo alti rendimenti di risultati in tempi record e con scarsi investimenti di denaro

Ora… per quanto siamo in un mercato libero in cui ognuno può esprimere liberamente quello che pensa, c’è da fare attenzione in merito a promesse di persone che sembrano farla “troppo semplice” o che “generalizzano” concetti di marketing rendendo tutto molto replicabile.

Il che in parte è vero ma bisogna essere realisti.

Bisogna guardare in faccia la realtà, e non tutte le strategie di marketing (con annessi i vari strumenti disponibili) possono essere utilizzati in ogni contesto.

Per questo ribadisco il fatto di conoscere le basi del marketing online perché in tal modo sei in grado di proseguire verso la corretta direzione in merito quelli che sono i tuoi obiettivi, esigenze o necessità.

Se poi ti piace l’idea di avere una pratica checklist da utilizzare nel tuo caso specifico, eccoti servito:

  1. Analizza il mercato in cui operi o dove vorresti operare
  2. Identifica quelli che sono i tuoi concorrenti e le loro proposte di vendita
  3. Entra all’interno del loro meccanismo di marketing (iscriviti alle loro mailing list, canali social – e osserva come si muovono)
  4. Trova un punto debole o una falla nella loro comunicazione
  5. Leggi le testimonianze dei clienti e cosa dicono a riguardo

Poi nel momento in cui hai estrapolato questi concetti e messi nero su bianco su un foglio, passa alla fase successiva…

Un semplice e pratico approccio d’assalto che ti permette da subito e in poco tempo di verificare se ciò che hai in mente di proporre (se è la prima volta) sarà comprato, o come puoi presentare una nuova offerta e scoprire se verrà acquistata

strategie digital marketing

Nel momento in cui ti sei fatto un’idea del tuo mercato, di quello che vuole, di quello che è il tuo pubblico, di quelle che sono le recensioni a riguardo…

Dopo tutto questo bisogna passare all’azione e raccogliere risultati.

Per procedere nel modo giusto ci sono diverse strade a seconda di quella che è la tua posizione di partenza, strade che possono essere più o meno complicate, più o meno efficaci.

Ma a mio avviso, tra le vie percorribili, esiste un’unica strada da perseguire quando si vuole validare una nuova proposta di vendita o è la prima volta che si varca la soglia del web.

  • Se hai già una lista di contatti, inizia ad avvisarli che a breve ci sarà qualcosa di nuovo ma che prima di rivelarlo hai interesse ad avere un riscontro per capire se ne vale la pena di fare tanti sforzi. In tal modo inneschi un meccanismo di risposta alle tue comunicazioni, così il tuo pubblico si sente parte integrante del progetto che stai per lanciare e tu non vai alla cieca.
  • Se invece è la prima volta che ti muovi online, allora crea una pagina cattura contatti (landing page) come se fosse una lista d’attesa, condividi un valido motivo per farti lasciare i dati (email, numero di telefono) e comincia una relazione con loro

Lo so, sembra contro intuitivo ma oggi giorno il target non è scemo.

Si rende conto quando ha a che fare unicamente con professionisti a cui interessa solamente il lato economico e chi invece ha più a cuore il successo delle persone.

Io Mik Cosentino ho realmente a cuore l’interesse delle persone e lo puoi vedere nelle opinioni dei miei studenti nella pagina che ti si apre (apre in una nuova scheda)”>cliccando qui >

Perciò nel momento in cui inizi ad entrare in contatto con i tuoi nuovi clienti, ecco che stai innescando il tuo funnel di marketing.

Chiaramente non si può scendere nel dettaglio in questo contenuto, anche perché la sua promessa è “le basi per fare Marketing Online in modo facile e veloce”.

Tuttavia quello che devi sapere è che non sempre è necessario per forza partire con:

  • Campagne di marketing online (Facebook Ads o Google Ads)
  • Creare funnel mega complessi con tante automazioni
  • Fare dirette o contenuti gratuiti eccessivi (consumando il proprio tempo senza monetizzare nulla)

E’ sufficiente un approccio molto basic grazie al quale è possibile ottenere ottimi risultati.

Al tuo successo

Mik Cosentino

PS. Comprendo che questo articolo sia terminato in modo “inaspettato” ma del resto è la promessa del contenuto in questione.

Il concetto che voglio tu comprenda è che per fare marketing online non serve un’eccessiva teoria o dilungarsi in concetti troppo complessi e difficili da replicare (anche perché molto spesso si comincia da cose ardue da fare a discapito della velocità d’esecuzione, cosa che mi ha sempre contraddistinto in questi anni).

Infatti la basi da cui devi partire per fare marketing online in modo facile e veloce sono queste:

  1. Analizza il mercato in cui operi o che vorresti operare
  2. Identifica quelli che sono i tuoi concorrenti e le loro proposte di vendita
  3. Entra all’interno del loro meccanismo di marketing (iscriviti alle loro mailing list, canali social – e osserva come si muovono)
  4. Trova un punto debole o una falla nella loro comunicazione
  5. Leggi le testimonianze dei clienti e cosa dicono a riguardo

Poi una volta fatto questo inizia a muovere i primi passi seguendo le stesse indicazioni COMPLETE ed ESSENZIALI che trovi cliccando qui >